- 23 maggio 2022
Dentro la sindrome di Stoccolma
Clark Olofsson è un criminale svedese famoso soprattutto per aver partecipato alla rapina in banca che diede il nome alla sindrome di Stoccolma, ma la sua vita è stata un incredibile susseguirsi di colpi spettacolari, matrimoni in carcere, evasioni, imprese insensate come tre mesi di vagabondaggio
- 22 maggio 2022
«Perché sul sì a Finlandia e Svezia la Nato si gioca la credibilità futura»
Il ministro degli Esteri lituano Landsbergis spiega i vantaggi dell’allargamento per l’area baltica, ma avverte: al sicuro solo con un cambio di regime in Russia
- 18 maggio 2022
Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
Visti speciali ai laureati top, la Gran Bretagna chiude agli atenei italiani
Annuncio del ministero dell'Istruzione britannica in vista di uno schema destinato ad entrare in vigore dal 30 maggio. Università italiane fuori dalla lista
- 16 maggio 2022
Nato allargata a Finlandia e Svezia e difesa comune Ue: 2 progetti in conflitto?
La Russia spinge i Paesi neutrali verso l’Alleanza atlantica. Per qualcuno il fenomeno si sovrappone con i tentativi di Bruxelles di razionalizzare le spese militari
In Europa è l’impianto più comune per integrare il riciclo dei rifiuti
C’è chi non transige su “termovalorizzatori”, chi predilige “inceneritori”, chi filosofeggia su “termocombustori”. Varianti lessicali e di opinione su un gruppo di tecnologie per i rifiuti su cui si gioca il benessere ambientale ed economico delle città europee. Vienna con lo skyline inconfondibile
Finlandia nella Nato: sì di premier e presidente. Mosca «risponderà alla minaccia»
Presidente e premier hanno sciolto le riserve sulla domanda di adesione, a cui manca ora solo il via libera del Parlamento. E a giorni potrebbe aggiungersi la Svezia
Governi regionali italiani tra i peggiori d'Europa. Ecco la mappa
Indice Ue di qualità istituzionale. Corruzione, applicazione dello Stato di diritto e burocrazia efficiente i tre indici che «condannano» Calabria e Campania. Peggio fa solo Bucarest. Ma al Nord si salva solo Trento. Primo in classifica l'arcipelago delle Åland (Finlandia)
Philip Morris punta Swedish Match, il titolo schizza alla Borsa di Stoccolma
Il produttore di fiammiferi e prodotti a base di tabacco strappa sul listino svedese, con il board che «conferma le discussioni in corso con Philip Morris riguardo una possibile offerta di acquisizione»
Hard luxury e sportswear: l'innovazione di un sogno lungo 185 anni
Viaggio nel brand-mito Tiffany: Alexandre Arnault, vicepresidente esecutivo product and communications e Anthony Ledru, presidente e ceo raccontano come il cambiamento è appena cominciato.
- 02 maggio 2022
Chi ha causato il flash crash di Borsa: un trader di Citi
In una giornata tesa, le Borse registrano un breve tracollo in mattinata. Nella notte l’ammissione di Citigroup: «Errore di un nostro trader»
Borse strette tra Cina e Fed, maggio inizia male. Milano chiude a -1,6%. Wall Street positiva
Il bilancio sembrava dovesse essere ben peggiore a causa di un "flash crash" che intorno alle 10 del mattino ha fatto precipitare gli indici, con il Ftse Mib che ha sfiorato il -4%, seguito poi da un parziale recupero. Petrolio in discesa a 102 dollari, perde ancora terreno l’euro. Spread chiude in rialzo a 185 punti