Stellantis
Trust project- 30 maggio 2023
Stellantis inaugura la prima gigafactory in Francia: «Campione europeo delle batterie elettriche»
In campo un investimento complessivo di 7,3 miliardi di euro, di cui circa 1,3 miliardi di investimenti pubblici. Al 2030 lo stabilimento di Douvrin impiegherà circa 2mila persone
Nuova primavera per le flotte con la ripartenza delle consegne
Il noleggio a lungo termine segna una crescita del 9% raggiungendo un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro.Le immatricolazioni nel primo trimestre a quota 111mila unità, con nuovi clienti che prima guidavano auto di proprietà
- 29 maggio 2023
Auto elettriche, il robot italiano Comau NJ smonta e ricicla le batterie
Il robot sviluppato a Grugliasco, in provincia di Torino, è al centro del progetto europeo Flex-DB: un sistema automatizzato in grado di smontare le batterie esauste per riutilizzarle o riciclarle
Stem e mestieri 4.0, formati 18mila alunni dall’Academy Comau
Il bilancio: coinvolti finora oltre 25mila soggetti se includiamo universitari e manager
- 27 maggio 2023
«Basta sussidi, è l’ora della Politica Industriale»
Gli economisti Giovanni Dosi e Mario Pianta concordi nella necessità di guidare lo sviluppo in modo diverso puntando sui settori del futuro
- 27 maggio 2023
Tesla rivede la distribuzione in Italia per gestire il boom di vendite: +280%
Auto 2023: un cambiamento epocale, marchi che emergono e conquistano quote di mercato sempre maggiori, un ecosistema per la vendita e l’assistenza che fatica a trasformarsi e ad adeguarsi alla rivoluzione dell’auto elettrica. E all'orizzonte le mega navi cariche di vetture cinesi, di brand
- 25 maggio 2023
Elettriche e suv spingono il mercato europeo dell'auto. Dacia Sandero è la più venduta
L’aumento delle immatricolazioni dura ormai da nove mesi e a spingerlo secondo l’Istituto britannico Jato Dynamics è un'offerta sempre più ampia di modelli a batteria e a ruote alte
Auto, Ferraris (S&P Global): «Prova del nove nel secondo semestre»
In Europa ordini sul nuovo più deboli dall'inizio dell'anno e usato ai massimi. Le case non spingeranno sulla produzione per difendere il livello di prezzi raggiunto
- 24 maggio 2023
L’Europa sarà sempre più green e competitiva. L’Italia? Nella direzione opposta.
Entro il 2030 l’Europa registrerà il raddoppio della capacità di energia rinnovabile, il raddoppio dell'installazione di pompe di calore, la triplicazione del tasso di ristrutturazione degli edifici all'anno rispetto al 2021, circoleranno 29 milioni di veicoli elettrici e l’industria avrà ridotto
Borse: nervi tesi su debito Usa, Milano chiude in forte calo (-2,39%). Fed divisa sulla pausa nei rialzi
In assenza di un accordo sul tetto al debito americano entro il primo giugno, gli States andranno in default. A Piazza Affari in controtendenza solo Mediobanca e Prysmian
- 23 maggio 2023
CO2, stop alle promesse ora c’è chi verifica i tagli alle emissioni e dà i voti
Morningstar Sustainalytics entro fine anno riuscirà a monitorare 8 mila aziende quotate. Iberdrola la migliore in Europa
- 19 maggio 2023
Richiamo airbag difettosi: 67 milioni di dispositivi negli Usa
Scontro tra l'agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti e il produttore di airbag Arc. Interessati dispositivi prodotti in un periodo lungo 18 anni e forniti sul mercato statunitense a vari costruttori come Bmw, Hyundai, Kia, Stellantis e General Motors
Jeep richiama oltre 200mila Jeep Cherokee del 2014
Il richiamo riguarda il rischio di incendio causato da un corto circuito nel sistema di controllo del portellone elettrico
- 17 maggio 2023
Auto, in Europa vendite in rialzo del 16,1%, elettriche su del 50%. Tesla da record: +788%
La quota di full electric cresce di tre punti rispetto ad aprile 2022 - Tesla moltiplica di dieci volte le vendite.
Ottimismo su debito Usa spinge Wall Street. Chiusura timida per le Borse Ue
Pesano anche i timori per gli effetti delle politiche monetarie sull'economia globale.Inflazione in Europa al 7% in aprile. Il dollaro in salute ai massimi da marzo sull'euro
- 16 maggio 2023
Stellantis investe con Michelin e Faurecia in Symbio, leader della mobilità a idrogeno
Il gruppo italo-franco-statunitense rileva in cordata il 33,3% dell’azienda che produrrà 50mila celle a combustibile entro il 2025 nella gigafactory di Saint-Fons
Borse, l’Europa naviga a vista e Milano chiude a -0,17%. Tlc in rosso con tonfo Vodafone
Segno meno a Wall Street: Yellen lancia l'allarme default se non si alzerà il tetto del debito. Non convincono i consumi Usa, deludono la produzione industriale in Cina e lo Zew tedesco. A Piazza Affari scatta Mps. Euro sotto quota 1,09 dollari
- 15 maggio 2023
Comau si allea con Intrinsic (Alphabet) per un modello di automazione smart
Guarda alla Silicon Valley la partnership dell’azienda della galassia Stellantis per sviluppare una piattaforma che renda più “democratico” l’accesso ai sistemi robotici