- 12 gennaio 2022
Il Prosecco accelera: un quarto di bottiglie in più nel 2021. Anche grazie al Rosè
Il giro d’affari supera i 3 miliardi. Il Consorzio: nel 2021 prodotte 627,5 milioni di bottiglie, dopo un 2020 di crescita nonostante la pandemia. Nei primi 9 mesi 2021 export a +30%
- 23 dicembre 2021
Il Prosecco brinda al 2022 con il riconoscimento del marchio in Cina
Una nota del Consorzio sottolinea l’importante conferma sul fronte della tutela internazionale. Dalle 926mila bottiglie vendite da gennaio a ottobre del 2019 si è passati alle 1,35 milioni di quest’anno
- 13 settembre 2021
Smacco all’Italia: primo sì della Commissione Ue al Prosek croato
L’Esecutivo europeo procederà a pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale Ue la richiesta di registrazione da parte di Zagabria
- 12 gennaio 2021
Prosecco da record nell’anno del Covid: superati i 500 milioni di bottiglie
Nonostante la chiusura di bar e ristoranti, la Doc veneta nel 2020 ha aumentato le vendite del 2,8%
- 28 ottobre 2020
Prosecco Rosé Doc, dopo il via libera Ue 20 milioni di bottiglie pronte a invadere il mercato estero
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea lo spumante rosato, grazie alla presenza di pinot nero, da poco in commercio in Italia, potrà essere venduto anche oltre confine
- 22 maggio 2020
Arriva il Prosecco Doc Rosé, e va incontro ai nuovi gusti (all’estero ma non solo)
Approvata la proposta di modifica del disciplinare dal ministero, la produzione potrebbe iniziare dalla prossima vendemmia
- 17 aprile 2020
I produttori sono in allarme per le giacenze nelle cantine
Vendite rallentate dallo stop a locali e ristoranti. Ricorso all'e-commerce
- 07 febbraio 2020
Bancomat del Prosecco a Londra, il Consorzio di tutela: «È una frode»
Il consorzio agirà contro chi continuerà a somministrare vino alla spina vendendolo come “Prosecco”, cosa non ammessa dal disciplinare vigente.
- 10 settembre 2019
Basta Prosecco, c’è troppa confusione: è guerra tra i consorzi
Conegliano-Valdobbiadene Docg prepara la secessione
- 07 maggio 2019
Il Prosecco oltre il boom: diversificazione e qualità
È cresciuto negli ultimi dieci anni con tassi annui a doppia cifra ma adesso sente salire tra le colline del Trevigiano e le pianure del Nord Est verso il Friuli, sempre più insistente una domanda: quando finirà la corsa? Si tratta del Prosecco, etichetta che dal 2009 – cioè dalla riorganizzazione
- 06 aprile 2019
La battaglia del vino. Fino al 40% del prezzo dipende dai dazi
Fuori dall’Europa, due sono i mercati più importanti oggi per chi esporta vino. Uno sono gli Stati Uniti, ancora oggi la più grande piazza del mondo, che ogni anno importa 5,2 miliardi di euro di bottiglie. E l’altro è la Cina, che ne importa 2,4 miliardi ma che ha un ritmo di crescita
- 30 gennaio 2019
Prosecco Doc al bivio, glifosato verso l’addio
Ad aprile ormai saranno due anni, e come andrà a finire ancora non è certo. Il Consorzio del Prosecco Doc sarà o non sarà il primo in Italia - e magari anche il primo in Europa - a vietare l’utilizzo del glifosato come diserbante per le vigne? L’assemblea della Doc ha già dato il suo ok nel 2017,
- 24 giugno 2017
Vigneti, torna l’ipotesi deregulation di fronte al boom di domanda
Quando nel negoziato sull’ultima riforma Ocm fu proposta da Bruxelles una totale deregulation sull’impianto di vigneti i paesi Ue produttori di vino, capeggiati da Italia e Francia, alzarono le barricate e solo al termine di un lungo confronto con l’Ue arrivarono a ottenere il mantenimento di un
- 20 aprile 2017
La Ue bacchetta la Moldavia: «Stop al falso prosecco»
Il Prosecco è denominazione protetta nell’accordo di associazione Ue-Moldavia e la Commissione europea si aspetta che le autorità moldave «prendano le misure necessarie a garantirne la tutela completa». Al centro della contesa c’è sempre la tutela del nostro prodotto Doc e un’etichetta – “Prosecco
- 10 aprile 2017
Prosecco Doc, alleanza con la Sicilia e con la Zecca dello Stato contro i falsi
La tutela della qualità per il Prosecco Doc passa da accordi sulla vigilanza e sui contrassegni di Stato. È quanto prevedono gli ultimi due accordi siglati oggi dal Consorzio di tutela per il Prosecco Doc che oggi ha prima presentato un’intesa sulla vigilanza con il Consorzio della Doc Sicilia e
- 21 dicembre 2016
La crescita record del Prosecco
Il Prosecco corre dietro a una domanda che non molla sia sul mercato italiano che all’estero. Quest’anno il Sistema Prosecco (Doc, Conegliano Valdobbiadene e Asolo) dovrebbe chiudere con una produzione di almeno 510 milioni di bottiglie. Di cui 420 della Doc e 90 milioni della Conegliano