- 27 aprile 2021
Effetto Dior sulle artiste
Tomaso Binga, Claire Fontaine, Marinella Senatore e Silvia Giambrone hanno realizzato le opere/scenografie per le ultime sfilate di Dior sotto la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri. Le ricadure in galleria
- 18 dicembre 2020
L’affermazione di Maria Lai tra mercato e critica
L'interesse intorno alla figura dell'artista sarda è molto vivo: tra mostre e aste si è ritagliata uno spazio all'interno del panorama italiano e internazionale, grazie anche al lavoro delle gallerie.
- 08 gennaio 2018
In crescita il mercato di Maria Lai
Il 2017 ha segnato un momento importante per l'artista sarda Maria Lai (1919-2013) a livello di visibilità internazionale con la partecipazione alla 57ªBiennale di Venezia, a Documenta 14e, a fine novembre, con l'annuncio della famosa gallerista americana Marianne Boesky di rappresentare l'opera di
- 08 maggio 2017
Gli artisti italiani della 57ª Esposizione
Gli italiani nella mostra «Viva Arte Viva» di Christine Macel sono sei su 120 artisti selezionati, tra rivalutazioni come Maria Lai (1919-2013) e Irma Blank (1934), artisti già storicizzati come Giorgio Griffa (1936) e Riccardo Guarneri (1933) e i più giovani Salvatore Arancio (1974) e Michele
- 21 dicembre 2010
Mille forme d'arte sotto l'albero
Biglietti d'auguri, cataloghi ragionati opere giovani e card per i musei
- 08 gennaio 2010
Nancy Spero 20 anni dopo
Dall'89 a oggi i prezzi sono saliti da 3mila a 50mila dollari
- 09 luglio 2007
Razionale mondo di tubi
Nella hall del Macro troneggia un ambiente industriale, metafora dell'ottimizzazione delle risorse e dell'efficienza, che produce l'annullamento emotivo dello spettatore: l'uomo non è che un fantoccio - L'artista egiziana Ghada Amer espone i suoi ricami: tra i fili appaiono donne nude tratte da riviste porno