Sfide territoriali, politica di coesione e strategie macroregionali. L'esperienza italiana
Giovedì 26 maggio il webinar di Work4Future in diretta su www.ilsole24ore.com, Facebook e Linkedin alle ore 15
Tre mesi di guerra in Ucraina. Così le truppe russe avanzano nel Donbass
Progressi indirettamente riconosciuti anche da Zelensky, secondo cui l’esercito ucraino perde su questo fronte fino a 100 soldati al giorno
La Corte di giustizia europea ammette l'azione delle associazioni rappresentative dei consumatori a tutela dei dati personali
E' dunque possibile che un'associazione dei consumatori intraprenda azioni a tutela del diritto alla protezione dei dati personali anche in assenza di uno specifico mandato conferito dall'interessato ed indipendentemente dalla concreta violazione del diritto di un soggetto specificamente individuato, intraprenda dunque una c.d. "azione inibitoria"
La Ue bacchetta l’Italia sulla spesa pubblica. Gentiloni: nessuna richiesta di aumento tasse sulla casa
Nonostante la sospensione del Patto di stabilità, l'esecutivo comunitario ha esortato i paesi membri ad avere una politica “prudente”. Nuove valutazioni sui conti pubblici nell'autunno del 2022
- 21 maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Portogallo prima sequenza del genoma
Oltre al nostro Paese l’Oms cita Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti
- 20 maggio 2022
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Sfruttare i diritti di proprietà intellettuale per tutelare i design iconici
Gli strumenti di protezione disponibili a tutela dell'opera di design iconico e l'approccio ai casi di imitazione del prodotto
Inapp, con i tirocini Erasmus+ uno studente su tre trova lavoro dopo il ciclo di studi
Si conclude la Settimana dedicata al settore dell'Istruzione e Formazione professionale
L'imputato non latitante condannato in contumacia ha diritto alla riapertura nel merito del processo penale
Il diritto a presenziare al procedimento va garantito ad eccezione del caso di chi informato si dà volontariamente alla fuga
- 19 maggio 2022
Pensione italiana per il personale Ryanair di Bergamo
Lo ha stabilito la Corte Ue, sentenza nella causa C-33/21, con riguardo ai lavoratori, senza i certificati E101, che abbiano svolto una parte sostanziale della loro attività in Italia
- 18 maggio 2022
Spiagge e concessioni. Puglia divisa tra Consiglio di Stato e Tar Lecce
Undici sentenze dell'organo supremo a favore della direttiva Bolkestein: proroga solo sino al 2023. In primo grado, invece, sospeso il giudizio e chiesti chiarimenti alla Corte Europea
Il rapporto Moneyval e le nuove iniziative europee in materia di antiriciclaggio
Il report 2021 si concentra soprattutto sugli ostacoli e le problematiche create dall’emergente settore degli asset virtuali e il crescente utilizzo di cripto-valute per il contrasto a riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Delega appalti alla prova della stabilità: è l'ennesima riforma, si spera definitiva
INTERVENTO. Saliti da 29 a 31 i criteri cui dovrà attenersi il Governo nel riscrivere il codice dei contratti: spiccano l'assenza del Bim e gli scarni riferimenti alla digitalizzazione
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»