- 06 gennaio 2023
Barenboim lascia l’Opera di Berlino per motivi di salute
Il direttore d’orchestra e pianista, malato da tempo, rinuncia da fine mese all’incarico alla prestigiosa Staatsoper berlinese
- 06 dicembre 2022
Da Mattarella a von der Leyen e Meloni: ecco i vip alla Prima della Scala
Milano si prepara alla sua serata più glamour: accanto a politici, imprenditori e manager, molti volti noti del cinema e dello spettacolo ad ascoltare il «Boris Godunov»
- 20 ottobre 2022
Cecilia Bartoli nell“Alcina” di Händel
L'Accademia di S. Cecilia apre la Stagione con l'”Elektra” di Richard Strauss
- 28 luglio 2022
Germania, ad Hannover via l’acqua calda da piscine ed edifici pubblici. Berlino spegne i monumenti
La Germania si prepara a un inverno difficile sul fronte dei consumi di gas e comincia ad adottare le prime misure di risparmio energetico
- 30 ottobre 2021
Il ritorno alla Scala della «Staatskapelle Berlin»
Al Gillian Lynne Theatre «Cinderella», il nuovo musical di Andrew Lloyd Webber. A Roma la 45a edizione del Jazz Festival al Parco della Musica
- 26 febbraio 2021
Da Vienna Traviata con Pretty Yende nel ruolo di Violetta
Dal ricco catalogo di podcast che ci offre Radio3 Rai segnaliamo le Lezioni di musica
- 12 febbraio 2021
Seeyousound music film festival al via
La settima edizione del festival dedicato al cinema internazionale a tematica musicale è on-line
- 30 ottobre 2020
Tutto il meglio della musica in streaming
Nella nostra selezione concerti e opere trasmessi da Roma, da Londra e Vienna
- 24 settembre 2020
Michele Mariotti alla prova di “Ernani”
Al Festival Verdi di Parma il 25 e 27 settembre. Nel cast con Vladimir Stoyanov, Roberto Tagliavini, Eleonora Buratto, Carlotta Vichi, Paolo Antognetti, Federico Benetti
- 31 marzo 2020
Da Il viaggio a Reims alla Lucia di Lammermor, la musica viaggia in rete
Da La Scala alla Bayerische Staatsoper si amplia sempre più l’offerta on-line delle grandi istituzioni internazionali
- 10 febbraio 2020
Addio alla grande soprano Mirella Freni
Nata nel 1935, è morta nella sua casa di Modena, dopo una lunga malattia
- 16 dicembre 2019
Anime fragili come vetri nello Zoo di Neumeier
Il dramma assume emozionanti luci nuove, grazie alla commovente Alina Cojocaru
- 09 novembre 2019
Trent’anni fa la caduta del Muro, Merkel celebra il «giorno fatidico»
Nel trentesimo anniversario della caduta del Muro la cancelliera Merkel e il presidente federale Steinmeier, a Berlino insieme ai capi di Stato dei Paesi di Visegrad, ricordano le vittime della dittatura e invitano a difendere i valori su cui si fonda l’Europa.
- 05 luglio 2019
Ciccio Sultano: «In cucina superiamo i limiti del km zero»
Lo chef si racconta oggi, con uno sguardo che si allarga sul futuro della cucina e sul ruolo dei cuochi perchè tra i fornelli «la contaminazione è feconda, ma per farla bisogna conoscere, avere cultura. E non seguire le mode ma solo la propria ispirazione»
- 28 giugno 2019
Scala: Mayer nuovo sovrintendente, Pereira resta fino a metà 2021
Alla fine ha vinto la linea dell'«atterraggio morbido» voluta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala: il cda del teatro ha nominato il francese Dominique Meyer – attualmente direttore della Staatsoper di Vienna - nuovo sovrintendente della Scala dalla metà del prossimo anno, mentre Alexander Pereira, attualmente alla guida del Piermarini, resterà nel suo incarico fino a metà del 2021
- 26 giugno 2019
La Scala, i manager e i metodi per selezionarli
Come si sceglie il sovrintendente di una grande istituzione culturale? La Scala è un elemento portante della Milano che mai come oggi sa attrarre intelligenze e capitali; la qualità del suo prodotto e il buon funzionamento della sua organizzazione contribuiscono all’immagine positiva dell’Italia.
- 07 aprile 2019
Serge Dorny, un innovatore legato alla tradizione
Da quando sono diventato sovrintendente del teatro dell'Opera di Lione ...