- 24 giugno 2022
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
- 03 maggio 2022
La Corte suprema Usa voterà per abolire il diritto all’aborto. Biden: libertà di scelta della donna è fondamentale
Scoperto dalla stampa documento di quattro giudici repubblicani per superare la sentenza Roe vs. Wade che fa giurisprudenza dagli anni Settanta
- 21 gennaio 2022
Texas, resta il divieto d’aborto: la Corte suprema respinge richiesta di annullare la legge
L’organismo che ha preso la decisione è interamente controllato da giudici repubblicani e non è tenuto ad agire immediatamente
«Una persona perbene»: Obama racconta Biden nella sua autobiografia
Alla vigilia dell’insediamento del nuovo presidente, molto istruttivo è il libro in cui l’ex presidente racconta la propria esperienza con il «vecchio Joe» come vice
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società
- 19 settembre 2020
Terremoto alla Corte Suprema Usa: addio al simbolo liberal Ruth Ginsburg
Nuovo grande scontro in vista delle elezioni: Trump può nominare un candidato per imprimere nuove svolte conservatrici
- 19 ottobre 2018
La democrazia Americana è sull’Orlo del baratro
Il centro non regge. Dopo l’elezione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel novembre 2016, milioni di Americani e di altre persone in tutto il mondo hanno trovato conforto nel pensare che le forti istituzioni e la Costituzione degli Stati Uniti avrebbero protetto la democrazia americana
- 16 maggio 2018
La mobilità sociale è di destra o di sinistra?
In Italia l'ascensore sociale si è da tempo bloccato. I dati forniti dall'Istat sono inequivocabili e anche l'Ocse lo conferma. È diffuso il convincimento che il tasso di mobilità sociale sia un prezioso indice per misurare lo sviluppo di un sistema economico e sociale. Per quale ragione, dunque,
- 07 dicembre 2016
Apple, la Corte Suprema dà ragione a Samsung
Affrontando per la prima volta da oltre un secolo un caso che riguarda la violazione di brevetti relativi al design di un prodotto, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso che un tribunale deve ridefinire la somma che Samsung deve ad Apple per avere copiato il design dell’iPhone. Per il gruppo
- 25 giugno 2015
Usa, ok della Corte suprema alla riforma sanitaria. Obama esulta
NEW YORK - Obamacare è sopravvissuta all'ultima grande sfida legale per affossarla: la Corte Suprema americana ha deciso che tutti i sussidi ai redditi più bassi per comprare le polizze sanitarie sono legittimi. Il meccanismo degli aiuti pubblici è stato essenziale per garantire l'ampliamento
- 04 novembre 2014
Elezioni di midterm: per Obama il giorno della verità
NEW YORK - Oggi l'America si reca alle urne per decidere se ridurre o contrastare un ritorno della burocrazia, del “red tape”, delle troppe regole che secondo
Per Obama il giorno della verità
Il presidente rischia di diventare ostaggio dell'agenda politica repubblicana - ELETTORI INSODDISFATTI - Dell'amministrazione Obama non è piaciuto l'eccesso di regolamentazione: sia nella riforma sanitaria che in quella della finanza
- 22 aprile 2014
Sfida finale sull'ultimo Tango bond
LA DECISIONE - Un tribunale Usa ha deciso che il tesoro argentino all'estero può essere cercato «ma non con canali militari, istituzionali e diplomatici»
- 04 aprile 2014
Usa, la Corte Suprema incoraggia donazioni politiche illimitate
NEW YORK - C'è la notizia: la decisione storica di un paio di giorni fa della Corte Suprema americana di eliminare il tetto alle donazioni politiche per un
- 01 gennaio 2014
La Corte suprema blocca l'Obamacare sulla pillola del giorno dopo
Un giudice della Corte suprema americana ha bloccato ieri sera una delle norme sulla contraccezione della riforma sanitaria di Barack Obama - test politico
- 29 giugno 2010
Sì ai processi contro i preti Usa
La Corte Suprema non concede l'immunità riservata ai governi stranieri - GLI SCENARI - La Santa Sede potrebbe dover rispondere di cospirazione e complotto L'avvocato delle vittime: deposizione di Ratzinger
- 30 maggio 2010
«Unire le forze contro i terroristi»
I nemici degli Stati Uniti sono molto determinati a colpire anche l'Europa - IL FRONTE INTERNO - «Resto impegnato a chiudere Guantanamo Chi è contro i tribunali civili ci indebolisce»