Ultime notizie

Snow

Trust project

  • 21 aprile 2025

    Cultura

    Yōko & John pacifisti a New York

    Il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York John Lennon tenne il suo primo concerto dopo lo scioglimento dei Beatles. Sul palco, con lui, c’erano Yōko Ono, la Plastic Ono Band e varie guest star, da Stevie Wonder a Sha Na Na. Fu un evento a sfondo benefico in favore della Willowbrook

  • 14 aprile 2025

    Viaggi

    Villach fra storia, laghi e montagna

    Varcata la frontiera di Tarvisio, bastano meno di 20 minuti di auto per raggiungere il centro di Villach. La seconda città della Carinzia per dimensioni è di per sé un’attrazione per la sua lunga storia, influenzata da culture diverse e ancora viva nelle sue strade e i suoi monumenti. Chi ama la

    Martina Caironi, il colore della velocità

    CONTAINER

    Martina Caironi, il colore della velocità

    Una carriera che si chiude sul gradino del podio dove è iniziata: medaglia d’Oro a Londra 2012, medaglia d’Oro a Parigi 2024. Martina Caironi è stata una delle dominatrici nella categoria T63. Con le sue coloratissime e sgargianti acconciature è una delle figure più importanti e conosciute nello sport italiano. In questo episodio de “La quarta medaglia” con Simone Barlaam conosceremo a fondo questa icona italiana che da più di un decennio corre velocissima in pista, ma che ora ha dei nuovi obiettivi da raggiungere.

  • 07 aprile 2025
    Omoda 9, l’ammiraglia del brand cinese sbarca in Italia in occasione della Design Week

    Motori

    Omoda 9, l’ammiraglia del brand cinese sbarca in Italia in occasione della Design Week

    Omoda 9, presentata in anteprima alla Design Week 2025, punta ad alzare l’asticella dell’offerta del brand cinese del gruppo Chery. Non solo perché offre un’ibrido ricaricabile con un’autonomia record di oltre 1.300 km, ma anche perché introduce soluzioni tecniche non così comuni su modelli di

  • 03 aprile 2025
    Credere nel perdono

    CONTAINER

    Credere nel perdono

    "Ancora mi vedo con la mano che stringo la maniglia! Fu così che diventai all'istante il colpevole. Inutile dire che molti sparirono all’istante... specialmente l'infallibile cecchino". Una palla di neve lanciata con forza, il vetro rotto e il fuggi fuggi generale: lo ricorda bene Fausto quel momento, durante il campus invernale organizzato dalla parrocchia. Si erano tanto raccomandati con loro, gli adulti che li accompagnavano, soprattutto Pino, il severo direttore del campus. E adesso, a Fausto, non restava che dirigersi a testa bassa verso il suo ufficio...E poi una storia molto intensa che abbiamo trovato sul Guardian e che si intitola: "L'assassino di mio figlio ed io: lutto, dolore e potere del perdono dopo una morte con un solo pugno". PlaylistLET IT SNOW -  Frank SinatraWalking on Broken Glass - Annie Lennox Perdono - Caterina Caselli Forgive Them Father - Ms. Lauryn HillForgive You - Leon BridgesDown To The River To Pray - Alison Krauss

  • 01 aprile 2025
    La scommessa di una nuova “economia della neve”

    24Plus

    24+ La scommessa di una nuova “economia della neve”

    Abbassare lo sguardo al territorio per commentare un lavoro di ricerca come quello portato avanti da Legambiente nel suo monitoraggio annuale sullo stato dell’industria della neve nella montagna italiana può apparire esercizio velleitario, perché la crisi ecologica morde, ma non certo quanto la

  • 20 marzo 2025
    Byd Tang, arriva il suv elettrico formato famiglia: come è fatto

    Motori

    Byd Tang, arriva il suv elettrico formato famiglia: come è fatto

    Byd lancia in Europa l’atteso modello di grossa taglia Tang. il nuovo suv elettrico della casa di Shenzhen, oltre ad offrire fino a sette posti, da ben 4,97 metri dispone di serie della trazione integrale. Senza contare che aggiunge prestazioni brillanti, come una accelerazione da 0 a 100 km/h in

  • 17 marzo 2025
    Renault 5 Turbo 3E, debutta la sportiva elettrica da 540 cavalli

    Motori

    Renault 5 Turbo 3E, debutta la sportiva elettrica da 540 cavalli

    La Renault 5 Turbo 3E contribuisce a fare rivivere la tradizione sportiva del marchio francese, quella delle Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta. I due modelli iconici, ancora oggi molto ricercati dai collezionisti, hanno davvero segnato un’epoca. Ma per farlo diventare più moderna oltre

  • 08 marzo 2025
    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    CONTAINER

    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr. 

  • 06 marzo 2025
    Viaggi in treno verso l’ultima neve

    Viaggi

    Viaggi in treno verso l’ultima neve

    Addio a code verso gli impianti, estenuanti ricerche di parcheggio e stress da traffico da rientro. Per non rinunciare a un long week end ora che la stagione volge al termine e che le giornate più lunghe e soleggiate invitano a cogliere le ultime occasioni, il treno può essere la soluzione per

  • 05 marzo 2025
    Developing a Musical, il primo workshop internazionale per autori di musical in Italia

    Scuola

    Developing a Musical, il primo workshop internazionale per autori di musical in Italia

    Dopo il successo della prima edizione, Milano torna a essere la capitale europea del musical con l'unico workshop internazionale in Europa che si occupa della formazione di aspiranti autori di musical con docenti d'eccezione ed esperti di fama mondiale - Philip LaZebnik, Pippa Cleary e Ronald

  • 22 febbraio 2025
    Berlinale, è la notte degli Orsi - Edoardo Leo e Paolo Genovese raccontano “Follemente”

    CONTAINER

    Berlinale, è la notte degli Orsi - Edoardo Leo e Paolo Genovese raccontano “Follemente”

    Berlinale Report"Reflect dans un diamant mort", diretto da Hélène Cattet, Bruno Forzano, con Maria de Medeiros e Koen De BouwIntervista all’attore Fabio Testi"Paternal Leave", diretto da Alissa Jung, con Juli Grabenhenrich e Luca Marinelli Intervista all’attore Luca MarinelliI film in sala"Il Seme del fico sacro", diretto da Mohammad Rasoulof, con Soheila Golestani e Missagh Zareh"L'erede", diretto da Xavier Legrand, con Marc-André Grondin e Yves Jaques"Follemente", diretto da Paolo Genovese, con Claudio Santamaria e Vittoria PucciniIntervista al protagonista, Edoardo Leo e al regista Paolo Genovese  Le segnalazioni Seeyousound Festival Torino dal 21 al 28 febbraio 2025L’intervista al direttore artistico, Carlo Griseri

  • 22 febbraio 2025
    Tamburi perfetti

    CONTAINER

    Tamburi perfetti

    Il nome di una band sulla cassa della batteria è già il primo grande biglietto da visita quando si comincia a suonare in pubblico. E lì basta una resa grafica insolita anche di una sola lettera del nome per cambiare i destini di un gruppo.  

  • 13 febbraio 2025
    Lo sci scomparirà dalle Alpi? La nera profezia del 2040: piste senza neve

    24Plus

    24+ Lo sci scomparirà dalle Alpi? La nera profezia del 2040: piste senza neve

    A Roccaraso, salita alle cronache nazionali, la notizia non era l’invasione di turisti domenicali a basso costo (ma ad alta cafonaggine). Era la neve sull’Appennino, sempre più rara. In Italia lo sci è un’industria che muove 1,2 miliardi di euro e addirittura 11 miliardi con tutto l’indotto. È una

  • 09 febbraio 2025
    Benessere glaciale sul piccolo Tibet d’Italia

    Viaggi

    Benessere glaciale sul piccolo Tibet d’Italia

    Per le coppie che non temono il freddo, la Snow Spa Experience al Lac Salin di Livigno il piccolo Tibet d’Italia, altopiano nel cuore delle Alpi Retiche, è l’esperienza che fa battere il cuore. La neve, vera protagonista, è stata trasformata in una spa speciale: le mura di neve circondano una vasca

  • 08 febbraio 2025
    È stato il maggiordomo

    CONTAINER

    È stato il maggiordomo

    Quando le cose si fanno complicate la nostra tendenza è quella di semplificare. E spesso le conclusioni a cui arriviamo sono sbagliate. È un meccanismo naturale del cervello umano che i giallisti conoscono molto bene. Quindi cari e care appassionate di Sir Arthur Conan Doyle, di Agatha Christie e della Signora in giallo non potete perdervi questo episodio di Off Topic con Paolo Roversi, scrittore di numerosi gialli, che ci spiegherà perché non sempre è stato il maggiordomo.

  • 04 febbraio 2025
    Paradiso per lo sci di fondo e non solo

    Viaggi

    Paradiso per lo sci di fondo e non solo

    A San Michele si fa sci di fondo in un bellissimo anello di complessivi 12 km, adatto anche ai principianti di questa disciplina, che si snoda fra tre diverse frazioni popolate da caratteristiche abitazioni walser. Si può noleggiare l’attrezzatura al Centro Fondo Formazza, gestito dagli anni ’90 da