ski area
Trust project- 04 febbraio 2025
Domobianca, la ski area cittadina aperta anche in notturna
È la ski area prediletta per chi abita a Domodossola (che dista solo 20 minuti) e dintorni, ma anche per chi viene dalle città del Nord (Varese, Novara, Como e Milano) con la possibilità di raggiungere la destinazione nel fine settimana anche in treno e bus navetta partendo dalla stazione di Milano
- 03 gennaio 2025
Val Senales per vivere la natura senza folla
La promessa che accompagna le proposte dell’Alpin Arena Senales (marchio che riunisce il comprensorio sciistico e le strutture del Glacier Hotel Grawand, il più alto d’Europa con i suoi 3.212 metri di altitudine, e dello Smart Hotel Firn si trova a Madonna di Senales) merita di per sé attenzione:
Trentino, all’Alpe Lusia San Pellegrino per sciare all’alba
Geograficamente inserita tra la bella Val di Fassa e la Val del Biois la Ski area Alpe Lusia San Pellegrino è un mondo a parte . Immersa in una natura incontaminata con il suo Col Margherita, splendido balcone naturale che si affaccia dal Focobon alle Pale di San Martino, regala la possibilità di
Tirolo da scoprire (anche senza sci) fino ad aprile
Il meglio dell’inverno arriva a gennaio e si protrae fino a inizio primavera, dentro e fuori le piste, dagli eventi sportivi a quelli culturali passando per le attrazioni dell’area naturalistica intorno a Innsbruck. Tra gli appuntamenti sportivi dal 17 al 19 gennaio vanno in scena i Campionati
- 03 gennaio 2025
Stelvio sulle Alpi di confine per vivere la montagna con Thöni e Messner
La Svizzera è vicina, vicinissima, il confine austriaco è a qualche decina di chilometri in linea d’aria. Siamo nel cuore delle Alpi dell’Ortles, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, e per salire fino a Trafoi occorre affrontare un lungo viaggio in auto (circa 4 ore e mezza dal centro di
- 17 dicembre 2024
Modernità, tradizione e un tuffo nella storia: ecco il Capodanno fra le luci di Innsbruck
Il viaggio in treno che da Verona porta nel centro della capitale del Tirolo è di per sé un bel modo di immergersi nel clima delle feste di fine anno, grazie al panorama imbiancato che scorre attraverso i finestrini una volta lasciata alle spalle Bressanone e valicato il Passo del Brennero.
- 06 dicembre 2024
All’Aprica per la pista illuminata più lunga d’Europa
Per il momento, dei 50 km di piste tutte collegate tra di loro e dotate di sistema di innevamento artificiale ne sono accessibili pochi ma (in attesa della neve vera) la Ski Area Aprica-Corteno rimane una buona soluzione sia per sciatori esperti sia per famiglie e bambini alle prime armi. Si va
- 25 novembre 2024
Passaggio generazionale e nuovi impianti a Mottolino in vista delle Olimpiadi
Marco Rocca, patron della ski area di Mottolino a Livigno ha tracciato il futuro della snow area confermando la volontà ad investire in nuovi impianti e dell’azienda di famiglia in cui entrano con ruoli dirigenziali i figli Ian e Valentina. «Il futuro appartiene a chi ha il coraggio, la forza e la
- 17 giugno 2024
Lago di Garda, ecco dove si concentra l’hotellerie di lusso
Il lago di Garda e suoi meravigliosi angoli da sempre sono in vetta alle classifiche per attrattività turistica. Ma da alcuni anni si posizionano ai vertici del turismo di lusso con alcune strutture il cui livello di ospitalità scala le classifiche per riconoscimenti di rilievo. Come quello
Veneto, completato il 43% dei cantieri Pnrr. Ossigeno dai Giochi olimpici invernali
In Veneto il 43% dei cantieri Pnrr è stato già aperto o addirittura concluso. Meglio, in Italia, ha fatto solo il Piemonte (46%). Mentre nel resto del Nord Est, il Trentino Alto Adige si ferma al 38% ed il Friuli Venezia Giulia al 41% (dati riferiti a fine 2023).
- 15 marzo 2024
Fra Trentino e Lombardia il Paradiso del ghiacciaio Presena
Il pieno di neve di inizio marzo ha reso ancora più attraente la ski area a cavallo di Trentino e Lombardia, fra la Val di Sole e la Valle Camonica, che comprende Ponte di Legno, Passo Tonale e Temù e che ha il proprio fiore all’occhiello nel ghiacciaio Presena. Ben 41 le piste a disposizione degli
Fra le valli di Alagna, Champoluc a Gressoney per vivere la ski area del Monterosa
Per il fuori pista, visto il recente incidente di Alagna, con uno sciatore free rider investito da una valanga forse è meglio lasciar perdere e sono le indicazioni del comprensorio a dettare “legge" sulla possibilità o meno di affrontare i tracciati e i canaloni non battuti. Il comprensorio
Sulle Alpi di confine fra la casa di Thöni e la Val Senales
Fra i comprensori dell’alta Val Venosta che compongono l’Ortler Skiarena, oltre a quelli del Passo Resia (Belpiano e San Valentino) e dell’austriaca Nauders, vi sono Trafoi, Solda e la Val Senales. La prima è una piccola località nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio che deve la sua
- 01 marzo 2024
Donne sportive con l’amore per la solidarietà
Se siete ski lover accanite, avete di che sbizzarrirvi a La Thuile in Val D’Aosta: potrete sciare senza frontiere, senza code e no-stop nel vasto comprensorio internazionale Espace San Bernardo che collega La Thuile con La Rosière in Savoia (FR). Una vera e propria ski area di confine – tra i più
- 07 febbraio 2024
Neve extralarge: è tempo di sci aumentato
Qanik è quella appena caduta dal cielo; aput è la certezza dell’inverno; apusiniq porta già con sé la brezza della primavera. Anche senza Smilla e il suo proverbiale senso per i tanti nomi della neve, sulle Alpi fioccano i cristalli di una nuova stagione di sci ma, al cancelletto di partenza di un
- 05 febbraio 2024
Dolomiti Paganella, sci e paesaggi suggestivi a mezz’ora da Trento
Quasi due milioni di presenze certificate nell’ultimo anno. E un’alternanza estate/inverno che funziona, grazie al mix di esperienze e bellezze paesaggistiche che offre l’area dolomitica della Paganella. Poco meno di mezz’ora da Trento, con le suggestive rocce delle Dolomiti di Brenta a fare da
- 21 gennaio 2024
Val Pusteria - Dormire in uno chalet sul Lago di Dobbiaco
La neve scende leggera sui tetti trasparenti degli esclusivi Skyview Chalets affacciati sul Lago di Dobbiaco (BZ), a pochi chilometri dalle Tre Cime di Lavaredo. È qui che l’immersione con il paesaggio invernale si fa totale e i confini tra interno ed esterno si annullano. Panoramici,
- 18 gennaio 2024
Schlick 2000: vivere lo sci fra innovazione e divertimento
La base di partenza per salire nel comprensorio è Fulpmes, con la funivia Kreuzjochbahn, e una delle peculiarità di Schlick 2000 è quella di essere fra le aree sciistiche più conviviali del Tirolo (nove le baite rustiche e i bar aperti in stagione), nonché quello più scenografico e divertente dello
Un unico ski pass per quattro comprensori
Il Gletscher, la ski area Schlick 2000 e i piccoli comprensori di Elfer (a Neustift) e Serles (a Mieders): sono le quattro “anime” dell’offerta turistica dello Stubai all’insegna della neve, ognuna delle quali diversa per la varietà dello scenario e delle possibilità offerte agli amanti della
Puoi accedere anche con