Sinjar
Trust project- 06 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025
- 18 ottobre 2024
Ucciso Sinwar, e ora? I successori e gli scenari
Smantellare la rete terroristica di Hamas: era questo uno degli obiettivi dichiarati da Benjamin Netanyahu all'inizio della guerra a Gaza. Ora che anche Yahya Sinwar è stato ucciso, possiamo quindi considerare la fine della guerra più vicina? Ne parliamo con Guido Olimpio, firma del Corriere della Sera, Michael Young del Carnegie Endownment for Peace, e con Brian Katulis del Middle East Institute.
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 14 ottobre 2019
Siria, perché Assad va in soccorso ai miliziani curdi
Per la prima volta dallo scoppio della guerra, si va verso lo scontro diretto tra l’esercito siriano e quello turco. Al-Assad ha colto la palla al balzo per stringere una nuova alleanza con le milizie curde, con l’obiettivo di frenare l’avanzata di Erdogan sul suo territorio
- 25 marzo 2018
Iraq, Erdogan annuncia un intervento militare contro i curdi del Pkk
Il presidente Tayyip Erdogan ha annunciato oggi che la Turchia ha iniziato le operazioni nella regione irachena di Sinjar contro i curdi del Pkk. «Abbiamo detto che saremmo andati a Sinjar, ora le operazioni sono iniziate lì. La lotta è interna ed esterna», ha detto Erdogan a una folla nella
- 26 giugno 2017
La grande incognita del dopo-Isis: saremo pronti a gestirlo?
Mosul sta per capitolare. L’offensiva su Raqqa, da poco iniziata, sta procedendo più rapidamente di quanto previsto. Nel mentre potrebbe essere stato eliminato il leader dell’Isis, Abu Bakral al-Baghdadi. A questo punto sorge una domanda. Il mondo occidentale è pronto a gestire la delicatissima
- 10 maggio 2017
Armi Usa alle milizie curde, Erdogan non ci sta: «Sostengono i terroristi»
La reazione – corale - non si è fatta attendere. «Inaccettabile», ha tuonato il vicepremier turco Nurettin Canikli. «Una minaccia per la Turchia», gli ha fatto eco poco dopo il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu. «Gli effetti non riguarderanno solo la Turchia. Un effetto negativo emergerà anche
- 14 novembre 2016
Iraq, l’esercito riconquista l’antica città di Nimrud
Quello in Iraq non è soltanto un viaggio nella guerra contro l'Isis ma anche tra i regni, le civiltà e le religioni perdute del Medio Oriente di cui il Califfato ha voluto cancellare le tracce rimaste, sia umane e spirituali che materiali. Ma dobbiamo dirlo subito: sono quasi tre decenni che l'Iraq
Puoi accedere anche con