- 05 maggio 2022
Atlantia, si chiude l’epoca Autostrade: venduta a Cassa depositi per 8,1 miliardi
Firmato il closing: la cessione innescata dalla tragedia del ponte Morandi. Aspi torna in mano pubblica di fatto allo stesso prezzo a cui era stata privatizzata
- 25 aprile 2022
Il Welfare verde conquista headquarter e uffici in città
Giardini e parchi incorniciano sedi di grandi gruppi, con un occhio al benessere dei dipendenti (e famiglia) e alla digitalizzazione
- 21 marzo 2022
Sanlorenzo yacht punta su sostenibilità e nuova occupazione
Il gruppo ha finalizzato, nel 2021, 137 nuovi contratti di lavoro
- 08 marzo 2022
L'Energy Compact della Ue fa volare le rinnovabili in tutta Europa
A Piazza Affari acquisti su Alerion, vola Erg. In forte rialzo anche Algowatt e Innovatec specializzata nel fornire soluzione a 360 gradi sull'economia circolare
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
- 09 febbraio 2022
Il Tribunale Unificato dei Brevetti, è ora
Alcuni risvolti pratici dell'ambizioso progetto europeo
- 07 febbraio 2022
Atlantia acquisisce Yunex, leader nei sistemi di smart mobility
Nei giorni scorsi Atlantia ha annunciato l'acquisizione di Yunex Traffic...
- 27 gennaio 2022
Innovazione in edilizia, a Torino apre un acceleratore per città intelligenti
Insediate le prime 12 imprese ad alto potenziale di crescita, di cui tre italiane
- 25 gennaio 2022
Guerra sale a bordo di Roboze
Anche l’ex Ceo di Luxottica tra gli investitori del nuovo round della società hi-tech di Bari impegnata nella stampa 3D. Nel 2021 ricavi boom.
- 21 gennaio 2022
Tonfo di Siemens Gamesa a Madrid dopo terzo allarme utili in 9 mesi
La società specializzata nella produzione di turbine eoliche ha trascinato al ribasso anche la controllante Siemens Energy alla Borsa di Francoforte
Atlantia sotto i riflettori a Piazza Affari dopo conti 2021 oltre attese
In settimana l'accordo con Siemens per rilevare Yunex Traffic. Entro marzo atteso il closing della cessione di Autostrade
Piazza Affari azzera i guadagni 2022 dopo una settimana ad alta tensione. Nasdaq a -2,72%
Venerdì il Ftse Mib è arrivato a perdere oltre il 2,5%, per poi chiudere a -1,8%. Realizzi sul petrolio dopo i nuovi record dal 2014. La ricerca di porti sicuri premia Treasury, oro e yen. Spread leggero rialzo a 141 punti
- 20 gennaio 2022
Clifford Chance con Atlantia nell'acquisizione da Siemens di Yunex Traffic
Passaggio strategico nell'attuazione delle linee guida di sviluppo della società che prevedono investimenti nei settori core come autostrade, aeroporti e mobility digital payments
Atlantia sottotono ma meglio del Ftse Mib dopo acquisizione in Germania
Atlantia ha annunciato di aver firmato con il gruppo Siemens il contratto per l’acquisto di Yunex Traffic per 950 milioni
- 17 gennaio 2022
Atlantia, colpo in Germania: un miliardo a Siemens per Yunex Traffic
Investimento da 950 milioni per la società che si occupa di gestione dei flussi di traffico e di mobilità urbana
- 13 gennaio 2022
Applicabilità del Dlgs 231/2001 agli enti stranieri privi di sede in Italia
La globalizzazione e la conseguente integrazione dei mercati, con dislocazione interstatuale dei processi di produzione industriale rende quanto mai attuale la questione dell'applicabilità o meno del D.Lgs. n. 231/2001 agli enti stranieri ovvero privi di una sede principale nello Stato italiano, nell'ottica sempre più diffusa di internazionalizzazione della responsabilità da reato degli enti.