- 22 giugno 2022
Crisi del grano, i produttori di farine penalizzati da costi delle materie prime e distribuzione
Alimento indispensabile per fare pane, pizza, pasta e dolci è l’anello della filiera più debole. Il settore in crescita dell’11% annuo assiste al crollo del 40% dei raccolti di grano
- 31 maggio 2022
Le fiabe postmoderne dell'identità
Le nuove storie Disney e Pixar parlano delle trasformazioni sociali e politiche dell'Occidente
- 28 febbraio 2022
Imballaggi, un patto tra aziende per arginare la carenza di componenti
Cavanna (Ucima): «Ordinativi record ma mancano i materialiLe aziende si aiutano, abbiamo eliminato la concorrenza nella supply chain»
- 01 febbraio 2022
Ruvida o a lenta essicazione, la lavorazione valorizza la pasta. Barilla lancia Al Bronzo
Comunicare le tecniche di produzione è sempre più importante nelle strategie di marketing dei brand, così questi prodotti stanno uscendo dalle nicchie premium e conquistando nuovi spazi
- 31 gennaio 2022
Piccole imprese in balìa dei fornitori «Soffriamo, abbiamo poco potere contrattuale»
«Stiamo affrontando qualcosa che io, in più di quarant’anni di lavoro, non avevo mai visto». A parlare è Paolo Cavassa, alla guida, con due fratelli e il cugino Giorgio Rezzano, del Pastificio Novella di Sori; azienda fondata nel 1903 dal nonno (Natale Novella), che produce pasta fresca e salse, e
- 31 gennaio 2022
Caro grano, i pastai: aziende a rischio chiusura
La fiammata del prezzo del grano e il caro energia rischiano di mettere in ginocchio i pastai piemontesi. A lanciare il grido d’allarme è Fabio Fontaneto, amministratore delegato del raviolificio Fontaneto Srl, azienda leader nel settore della pasta fresca artigianale con sede a Fontaneto d’Agogna
- 29 gennaio 2022
Venti di guerra sul grano: il prezzo risale, si teme per l’export di Mosca e Kiev
Da Russia e Ucraina arriva quasi un terzo delle forniture mondiali di cereali, con l’invasione della Crimea nel 2014 non ci furono impatti ma oggi il rischio è maggiore
- 12 gennaio 2022
Divella: «Extra costi per produrre la pasta» con rialzi di prezzo fino al 38%
La fiammata del costo del grano e il caro-bolletta alla fine sono arrivati fin dentro al carrello della spesa
- 16 novembre 2021
Rincari del gas, così i fertilizzanti diventano scarsi e costosi. Sarà crisi alimentare?
Prezzi raddoppiati o triplicati anche a causa di problemi logistici e di barriere commerciali. Pesanti tagli alla produzione
- 03 novembre 2021
Il caro grano
È record storico in Europa per quanto riguarda il prezzo del grano......
Grano, prezzi al record storico in Europa. Scarseggia la semola per la pasta
A Parigi quotazioni a livelli senza precedenti: sfiorano 300 euro per tonnellata. Le maggiori tensioni riguardano il grano duro: il clima avverso ha rovinato i raccolti, mentre i costi produttivi corrono: dai fertilizzanti al gasolio per i trattori
- 12 ottobre 2021
Non solo bollette: rischio rincari per cibo, trasporti e banche
Semola più cara del 90% rispetto al 2019. Prime pressioni sui listini del largo consumo e ritocchi ai servizi rifiuti, idrici e ricreativi
- 11 ottobre 2021
I rincari delle materie prime arriveranno anche sugli scaffali?
La pandemia lascia in eredità, tra le altre cose, fiammate nei costi di produzione......
- 20 settembre 2021
«Portiamo l’hi tech tutto italiano nel mondo senza essere globalizzati»
Con Ocrim, l’azienda di famiglia, è diventato uno dei leader mondiali nella costruzione di molini per cereali. «Abbiamo firmato contratti anche durante il Covid»
- 30 luglio 2021
Ritorno in Costiera: indirizzi e nuovi protagonisti fra le colline e il mare di Amalfi
Dallo storico Santa Caterina fino all’innovativo Giardini del Fuenti, fra passeggiate e musei, fra profumo di limoni Igp, beach club e sperimentazioni di gusto. Tutto con vista sul blu
- 18 luglio 2021
Bernardo Mattarella: «Per sfruttare al meglio i fondi Ue deve migliorare la qualità della Pa»
L’amministratore delegato di Mediocredito Centrale discute della sua esperienza, al centro degli snodi vitali dell’economia, tra pubblico e privato
- 11 maggio 2021
Gli alcolici riempiono il carrello della spesa del 2021
La crescita delle bevande nel primo trimestre è 4 volte maggiore della media
- 10 maggio 2021
Pasta De Cecco, crescita record e investimenti in senza glutine e integrale
Il 2020 ha chiudo con un aumento del fatturato (a 510 milioni dai 481 del 2019) dell’utile (da 13 a 21 milioni) e dell’Ebitda (64,6 milioni).