Dati sanitari errati, sanzione per ogni documento di spesa
La risoluzione 22/E: per omissioni o errori nell’invio al sistema Tessera sanitaria penalità di 100 euro fino a un massimo di 50mila euro senza cumulo giuridico. Con il ravvedimento entro 60 giorni sanzione base ridotta a un terzo fino a un massimo di 20mila euro
«Il voto non è tutto, cerchiamo giovani svegli e ambiziosi»
A colloquio con Renzo Rosso, presidente del gruppo Otb (Only The Brave) e delegato di Confindustria per l’eccellenza, la bellezza e il gusto dei marchi italiani
Quattro i casi di vaiolo delle scimmie in Italia. Oms: identificazione precoce e isolamento
Ottenuta in Portogallo la prima sequenza genetica. Il ceppo virale che sta circolando è quello dell’Africa occidentale, meno aggressivo
- 23 maggio 2022
Kiev, pace non deve costare integrità territoriale Ucraina
La viceministra degli Esteri ucraina Emine Dzhaparova ha effettuato una lectio magistralis per l’inaugurazione del biennio accademico 2021/2023 del Master in giornalismo dell’università Luiss di Roma
Da Kipling a Buffett: la saggezza senza tempo per affrontare la volatilità dei mercati
Le massime di ieri e di oggi come bussola per orientarsi nella volatilità dei mercati
Tra gli ebrei di Odessa sopravvissuti all’Olocausto che ora scappano dai russi
La comunità ebraica della città sul Mar Nero ha vissuto le persecuzioni naziste. E ora i suoi abitanti di origine ebraica tornano a fuggire
La Corte di giustizia europea ammette l'azione delle associazioni rappresentative dei consumatori a tutela dei dati personali
E' dunque possibile che un'associazione dei consumatori intraprenda azioni a tutela del diritto alla protezione dei dati personali anche in assenza di uno specifico mandato conferito dall'interessato ed indipendentemente dalla concreta violazione del diritto di un soggetto specificamente individuato, intraprenda dunque una c.d. "azione inibitoria"
Quale futuro per le assemblee di società quotate?
Il prossimo 31 luglio terminerà il regime speciale che, a decorrere dall'inizio della pandemia, ha consentito alle società italiane di tenere le proprie assemblee secondo alcune regole eccezionali
Falcone, trent’anni dopo Capaci radar sull’economia infiltrata
Il metodo dei controlli bancari ideato a fine anni '70 ha gemmato: tra il 2010 e il 2021 il Ros ha eseguito 10mila arresti e sequestrato beni per 5,2 miliardi. E ora l'Uif traccia l'identikit delle imprese mafiose
Francesca Morvillo, giurista e magistrata accanto a Falcone
La sua figura e il suo ruolo vanno ben oltre quello della moglie entro cui siamo abituati a rinchiuderla
- 23 maggio 2022
Biden: «Se la Cina invade Taiwan interverremo». Il Pentagono precisa: politica Usa non è cambiata
La Casa Bianca sta anche valutando il taglio dei dazi sulle merci cinesi, imposti in passato dall’amministrazione Trump. La Cina: «Difenderemo i nostri interessi»
Falcone, trent’anni dopo Capaci radar sull’economia infiltrata
Il metodo dei controlli bancari ideato a fine anni '70 ha gemmato: tra il 2010 e il 2021 il Ros ha eseguito 10mila arresti e sequestrato beni per 5,2 miliardi. E ora l'Uif traccia l'identikit delle imprese mafiose
Distacchi e comandi, deroghe ai tetti per gestioni associate e mini-Comuni
Nuovi limiti subito in vigore ma via facilitata all’assunzione di chi già lavora negli enti
Oggi online il 730 precompilato: corsa per i rimborsi Irpef a luglio
Le Entrate pubblicano i modelli per oltre 30 milioni di contribuenti: modifiche e invii dal 31 maggio
Il curatore fallimentare deve bonificare i siti inquinati
Principio sancito dall’adunanza plenaria del Consiglio di Stato (sentenza 3/2021), che ha operato una riscrittura della formula “chi inquina paga”, recentemente ribadita dalla sentenza 1630/22