Due Its della Lombardia formano apprendisti per l’officina digitale
In Lombardia il sistema formativo degli Its, i bienni post diploma professionalizzanti co-progettati da imprese avanzate e mondo accademico, incontra direttamente il sistema duale proposto in Italia dalla Camera di Commercio italo-tedesca per la formazione di apprendisti in fabbrica. È partito ad
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
Industria 4.0 cercherà 70mila specialisti ma teme di non trovarli
L’Ict, da qui al 2026, avrà bisogno di 30mila esperti in scienze matematiche, informatiche, chimiche e fisiche, e 40mila, o giù di lì, tecnici informatici, telematici e delle comunicazioni. Parliamo di figure professionali emergenti legate a Industria 4.0, come analisti e progettisti di software,
L'abbattimento dei cinghiali capitolini
La peste suina fa paura ed ecco in arrivo il piano di abbattimento dei cinghiali...
- 17 maggio 2022
Covid, in Italia resta obbligo mascherine sui voli ma cresce il pressing per toglierle a scuola
A chiedere lo stop all’obbligo di mascherine a scuola sono la sottosegretaria all’Istruzione Rossano Sasso ed il leader della Lega Matteo Salvini
Contro gli effetti distorsivi la misura della pena va legata al livello dell’offesa
L'idea che sia sufficiente gonfiare l'area del penalmente rilevante per ottenere l'automatico effetto del decremento dei casi non ha il pregio dell'originalità, ma si basa sulla stella polare della prevenzione generale come pura deterrenza
«Sapienza contro le mafie», università presidio di legalità
Tre giorni di confronto promosso dall’ateneo. La rettrice Polimeni: tema formativo delle basi per uno sviluppo di una società migliore e, per gli studenti, anche come base di preparazione per qualsiasi sfida futura
Scontro su mascherine a scuola. Speranza: non è questione politica, decide la scienza
Il ministro della Salute ha replicato al sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso e al leader della Lega Matteo Salvini che hanno chiesto lo stop
Il Museo Ginori riaprirà entro il 2025. Kering pronto ad ampliare la manifattura
Occorrono cinque milioni di euro per portare a termine i lavori. Presentati intanto il nuovo sito e il logo. Il gruppo francese, che ha rilevato la manifattura e il marchio nel 2013, potrebbe presto espanderla
Atenei, arrivano 350 Dipartimenti d’eccellenza, Padova top
Ottime performance anche dall'Università La Sapienza di Roma, con 23 dipartimenti abilitati, Milano con 21, 18 a Torino, 11 a Milano-Bicocca, Pisa con 16, Napoli Federico II con 15 e Bologna con 20
Minori, Arci: parte la «Carovana pedagogica», 70 giornate educative
Un viaggio attraverso l'Italia che toccherà 11 città da Nord a Sud, offrendo spettacoli, incontri, laboratori e proposte per le scuole, coinvolti circa 8.000 ragazzi, oltre ad adulti e insegnanti
- 16 maggio 2022
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
A «Didacta» in mostra la scuola del futuro
Sei dipartimenti per i prof. Tre esposizioni sono dedicate alle superiori, uno a testa a primaria, infanzia e biblioteche innovative.
A scuola no!
A un giorno dalla ricorrenza della giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, sono già scoppiate le prime polemiche...
Quando l'IA prende un granchio, e come cercare di evitarlo
Gli algoritmi di intelligenza artificiale non sono infallibili...
Sicurezza sul lavoro: prevenire è vitale
Il tragico fenomeno degli incidenti sul lavoro rappresenta uno stillicidio quotidiano. A ogni tragedia seguono le proteste, le ispezioni, le indagini. Intervenire quando l'incidente è già accaduto, ha già portato il suo carico di dolore non aiuta ad affrontare il problema. Oltre al rispetto delle