Scott Sheffield
Trust project- 29 maggio 2024
Petrolifere, è ancora boom da M&A negli Usa: ConocoPhillips rileva Marathon Oil
Negli Stati Uniti non si ferma il processo di consolidamento nel settore dell’Oil&Gas. L’ultima mossa l’ha fatta ConocoPhillips, con un’intesa per acquisire Marathon Oil in cui ha messo sul piatto 22,5 miliardi di dollari incluso il debito: un deal che fa lievitare ad oltre 90 miliardi il valore
- 02 maggio 2024
L’Antitrust Usa accusa il petroliere simbolo dello shale oil: Sheffield (Pioneer) colluso con l’Opec
Colluso con l’Opec. E dunque indegno di entrare nel board di ExxonMobil. Sono accuse gravi, che potrebbero condurre a un’incriminazione, quelle rivolte contro Scott Sheffield dalla Federal Trade Commission (FTC), l’Antitrust Usa, che per dare via libera alla fusione tra la prima compagnia
- 05 aprile 2023
Petrolio: il doppio tallone d’Achille degli Usa, che li rende inermi di fronte all’Opec+
Lo shale oil non cresce più come un tempo. E anche la vendita di riserve strategiche è ormai un’arma spuntata. Gli Usa stavolta non riusciranno a contrastare i tagli di produzione. E i sauditi ne sono ben consapevoli
- 05 maggio 2022
Petrolio in rialzo, gli Usa pensano già a riacquistare barili per le riserve
L’Opec+ ancora una volta ha confermato i piani di produzione. Intanto sul mercato si affaccia un nuovo elemento di tensione: dopo le vendite record Washington punterebbe a ricostituire le scorte strategiche fin dall’autunno
- 04 marzo 2021
Petrolio, al tavolo dell’Opec Plus il jolly dei sauditi
La coalizione si riunisce per discutere il graduale ritiro dei tagli di produzione, stavolta senza temere un rapido ritorno dello shale oil. Eventuali sorprese potrebbero piuttosto arrivare dall’Arabia Saudita, che sceglierà come e quando riportare sul mercato un milione di barili al giorno di greggio
- 21 gennaio 2021
Petrolio, con Biden lo shale oil perde anche la stampella della politica
Il mondo della finanza ha già voltato le spalle al settore e la produzione Usa – tuttora ridotta del 15% rispetto ai livelli record di un anno fa – difficilmente tornerà a correre come un tempo
- 22 ottobre 2020
Shale oil, con la crisi scatta l’ora delle fusioni: tre mega-deal in un mese
La produzione di petrolio negli Usa è crollata e fatica a risollevarsi: i frackers non trovano più capitali disponibili ed è finalmente partito il consolidamento. L’ultimo annuncio è di Pioneer Natural Resources, che acquisterà Parsley Energy per 7,6 miliardi di dollari. Meno di 48 prima era stata ConocoPhilips a comunicare di aver rilevato Concho Resources
- 12 marzo 2020
Crisi da shale oil, il 50% delle società Usa rischia il crack entro due anni
L'output americano di greggio potrebbe scivolare di un quinto in una continua crisi, con la sparizione di molti gruppi di più piccole dimensioni schiacciati da debiti. Segno dei nuovi tempi: i titoli dimezzati in Borsa
Petrolio, gli Usa valutano aiuti di Stato per difendere lo shale oil
La guerra dei prezzi scatenata da Russia e Arabia Saudita rischia di travolgere le compagnie americane, che oggi non trovano finanziamenti. Washington è preoccupata anche dal rischio che la crisi contagi il sistema finanziario
- 12 settembre 2018
Frena Permian, la locomotiva dello shale: dagli Usa arriverà meno petrolio
Lo shale oil americano rischia di non essere lo scudo che ci proteggerà dai rincari del petrolio. Nello straordinario bacino di Permian – motore non solo della ritrovata potenza energetica degli Usa, ma anche della crescita globale dell’offerta di greggio – le estrazioni stanno rallentando. Una
- 30 giugno 2018
Petrolio, Trump chiede ai sauditi di pompare 2 milioni di barili in più
Arabia Saudita, Russia e Stati Uniti. I tre giganti del petrolio – responsabili di un terzo della produzione mondiale – hanno già iniziato a inondare i mercati di barili extra, con uno sforzo almeno in parte coordinato che potrebbe anche non raffreddare i prezzi del greggio, viste le infinite
- 21 giugno 2018
Shale oil vicino alla crescita zero, ma dall’Opec dovrebbe arrivare più petrolio
VIENNA - La produzione di petrolio negli Stati Uniti sta frenando e nell’area di Permian, che ha trainato finora la corsa dello shale oil, la crescita fra 3-4 mesi si fermerà del tutto, perché sarà raggiunto il limite di portata degli oleodotti: un problema che potrebbe spingere il prezzo del
- 20 giugno 2018
Doppia sfida per il petrolio Usa, tra attacchi all’Opec e dazi cinesi
Sembra quasi un ordine di scuderia. Uno dopo l'altro i protagonisti dello shale oil americano stanno cancellando la partecipazione all'Opec Seminar, il convegno biennale sul petrolio che oggi e domani a Vienna, alla vigilia del vertice dell'Organizzazione, metterà a confronto personalità del
- 09 marzo 2017
L’Opec «scopre» i mercati: incontri con hedge funds e aperture sull’hedging
Se non puoi batterli unisciti a loro. Dopo avere accusato per anni gli speculatori di distorcere il prezzo del petrolio, l’Opec ha cambiato atteggiamento: ora non solo ha iniziato a dialogare con hedge funds e società di trading, ma si sta anche aprendo all’ipotesi di intervenire direttamente sui
Puoi accedere anche con