- 23 aprile 2025
La Zanzara del 23 aprile 2025
La Zanzara del 23 aprile 2025
La giornata in 24 minuti del 21 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Sei morti e circa 40 dispersi, è l'ultimo bilancio arrivato dopo il naufragio avvenuto al largo dell’isolotto di Lampione, vicino Lampedusa. Non fanno quasi più notizia i naufragi di migranti sulle coste italiane e quando i migranti vengono salvati dalle ONG sono costretti a giorni supplementari di navigazione per raggiunge il porto di assegnazione indicato dal Viminale. Ne parliamo con Simone Varisco, Fondazione Migrantes, curatore del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes.
- 18 marzo 2025
Meloni tra dazi e Nato: i rischi della missione a Washington che non può fallire
Varcare la porta dello Studio Ovale prima che scattino i nuovi dazi anti-europei: questo è l’obiettivo. E bisogna farlo in fretta, entro fine marzo, la prossima settimana. Perché dopo, dicono con un’alzata di spalle anche chi le sta vicino, “che ci va a fare?”. Il viaggio di Giorgia Meloni a
- 13 marzo 2025
Il Rearm di Ursula spacca il Pd: riformisti contro linea Schlein
«All’Europa serve la difesa comune, non la corsa al riarmo dei singoli Stati. È e resta questa la posizione del Pd. Oggi all’Europarlamento si votava una risoluzione sulla difesa comune, con molti punti che condividiamo, ma la risoluzione dava anche appoggio al piano ReArm EU proposto da Ursula Von
- 07 marzo 2025
Cassazione: il Governo risarcisca i migranti della Diciotti. Ira di Meloni e Salvini. La presidente della Corte: insulti inaccettabili
Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare dalla nave Diciotti della Guardia Costiera che li aveva soccorsi in mare. Nell’istanza
In diretta da Futura Expo 2025 di Brescia
Caso Diciotti, la Cassazione ordina al Governo di rimborsare i migranti che avevano fatto ricorso. Ne parliamo con Marco Benvenuti, professore di diritto costituzionale e pubblico all’Università La Sapienza di Roma. Oggi trasmettiamo in diretta da Brescia in occasione di Futura Expo, la più grande expo italiana dedicata alla sostenibilità. Tra i partecipanti alla rassegna c’è anche Giuliano Noci (nella foto), prorettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, con il quale ci concentriamo sulla questione dazi americani.
- 05 marzo 2025
La giornata in 24 minuti del 5 marzo
L'apertura di giornata con notizie e voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minutiIl presidente Donald Trump ha fatto il suo primo discorso al Congresso di Washington, in cui ha spiegato i primi risultati conseguiti dal suo governo e gli obiettivi futuri. Ripercorriamo i punti toccati dal tycoon insieme a Gregory Alegi, docente di History And Politics Of Usa alla Luiss.
- 07 febbraio 2025
Salvini a Madrid con Le Pen e Orban, asse con Trump
La partecipazione di Matteo Salvini al meeting dei Patrioti europei di Madrid - sullo stesso palco con Marine Le Pen, Victor Orban e Santiago Abascal - sancisce la volontà del segretario della Lega di essere il leader italiano più vicino alla nuova amministrazione americana, protagonista in prima
- 24 gennaio 2025
Accise, via al riallineamento per finanziare il contratto del trasporto locale
Prima si è acceso il semaforo verde del Senato, poi è arrivato anche quello della Camera.
Puoi accedere anche con