Sabatini
Trust project- 06 aprile 2025
«Chi esce dal carcere e ha un mestiere si salva»
«La mia tesi di laurea riguardava la responsabilità penale del presidente della Repubblica. Era un argomento su cui non era stato scritto molto. Il mio relatore era Giuliano Vassalli. Un grande maestro. Mi aveva invitato a superare ogni forma di timidezza intellettuale: se non fossi stata d’accordo
- 28 marzo 2025
Interporto di Orte, innovazione al centro del progetto per creare il nuovo hub per la logistica e il trasporto
Presentati gli interventi per il progetto del nuovo Interporto di Orte, che permetteranno il completamento del terminal ferroviario intermodale, trasformando l’infrastruttura in un hub innovativo, in grado di accogliere convogli europei, fornire servizi di logistica integrata e favorire la
- 25 marzo 2025
Fondirigenti, 10 milioni per le competenze strategiche
Domande dal 10 aprile per l’avviso 1/2025
- 05 marzo 2025
Nuova Sabatini: rifinanziamento e novità nella legge di bilancio 2025
Sul tavolo 400 milioni per l’anno in corso, 100 milioni per il 2026 e altri 400 milioni per ogni anno dal 2027 al 2029
Anna Danesi, la pallavolo tra muri e kiwi
Sorriso, carisma e una calma che nasconde grande determinazione. Anna Danesi, capitana della nazionale italiana di pallavolo, vincitrice dell’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, quando mura sotto rete è imbattibile. Ma cosa si nasconde dietro la solidità della centrale più forte al mondo? Cosa rimane quando le luci dei riflettori delle gare si spengono? E soprattutto cos’è per lei la quarta medaglia? In questo primo episodio del podcast di Simone Barlaam entriamo nel mondo del volley, uno sport che si gioca sulle punta delle dita ma che per vincere ha bisogno di amicizie e kiwi.
Trailer
Dalle vasche del nuoto ai tatami del judo, dai campi da volley alle piste di atletica il desiderio di ogni atleta, olimpico e paralimpico, è quello di salire sul podio. Ma cosa succede quando invece ci si ferma al quarto posto, quando la medaglia che viene appesa al collo è la cosiddetta “medaglia di legno”? Come si riparte dopo quello che viene sportivamente considerato un fallimento? E soprattutto, cosa rimane quando i riflettori si spengono e le gare finiscono? Simone Barlaam, campione di nuoto paralimpico, in questo podcast originale di Radio 24 dal titolo “La quarta medaglia” intervista atlete e atleti di diverse discipline per scoprire il lato nascosto di quelli che a molti sembrano persone con super poteri. Ma che in realtà sono uomini e donne come tanti altri, con punti di forza e di debolezza, capaci di cadere e di imparare, a volte con fatica, a rialzarsi.
Puoi accedere anche con