- 19 maggio 2022
Basquiat e Kusama in testa nell’asta di Phillips
Il ricavo di 36 lotti tutti venduti supera le aspettative, è un record per la casa d'aste grazie ad una enorme tela dello street artist. Record per la giapponese e bene le artiste in generale
- 17 maggio 2022
Tutto venduto per la seconda parte della collezione Macklowe
Trenta lotti d'arte americana del dopoguerra aggiungono 246 milioni di $ al risultato di novembre. La collezione diviene la più cara di sempre
- 18 dicembre 2021
Sotheby’s pronta a tornare in borsa?
Patrick Drahi, impegnato in altre “avventure” finanziarie, potrebbe effettuare l'anno prossimo l'Ipo di Sotheby's, che sta per chiudere un anno record con volumi pari a 7,3 miliardi di dollari
- 23 novembre 2021
Ai grandi magazzini dell’arte contemporanea molti record per i giovani artisti
I due cataloghi d'asta proposti da Sotheby's la notte del 18 novembre portano i realizzi della settimana a oltre 1,2 miliardi di dollari. Copione già visto: nomi affermati protetti da garanzie, nuovi contesi oltremisura
- 29 settembre 2021
Il Met porta in asta oltre 200 tra stampe e fotografie e un Picasso della collezione
I minor ricavi operativi stimati per il futuro impongono al museo il proseguimento delle operazioni di dismissione, affidate a Christie’s, per alimentare il fondo di supporto e salvare forza lavoro
- 01 settembre 2021
La pittura che non muore mai
Alla Fondazione Prada una mostra ideata dall'artista Peter Fischli racconta tutte le crisi di questo mezzo espressivo
- 29 luglio 2021
La gioia della condivisione: il collezionismo secondo Édouard Carmignac
Una raccolta nata per vestire le pareti vuote del primo appartamento. E una passione per Porquerolles con installazioni site-specific e giardini di sculture
- 01 luglio 2021
Picasso, Giacometti e Magritte guidano le tre aste di Christie’s
Tre cataloghi venduti consecutivamente in presenza di pubblico nelle due città europee connesse con compratori americani ed asiatici. Buoni risultati anche per l'arte informale
- 14 maggio 2021
Picasso e i grandi artisti del ‘900 battono quasi mezzo miliardo di dollari
Ruolo vitale delle garanzie per evitare invenduti e convincere i venditori; ottime performance per le artiste storicizzate
- 13 maggio 2021
Collezione Marion, prezzi elevati per l’arte americana del dopoguerra
L'eredità della vedova texana del già presidente di Sotheby's conferma le aspettative, pur con qualche invenduto e rari entusiasmi
- 03 gennaio 2021
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l’auto europea»
L’ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l’amicizia di Paolo Villaggio
- 16 dicembre 2020
Christie’s: turnover in calo del 25%, ma schizzano le private sale (+56%)
Nel 2020 la casa d'aste ha contrastato gli effetti della pandemia con le vendite online, le private sale e un nuovo calendario. L'Asia si conferma mercato in crescita
- 09 dicembre 2020
Le aste italiane chiudono l'anno con un’ampia offerta
Prima delle vacanze molti gli appuntamenti sotto il martello anche per scovare qualche regalo da mettere sotto l’albero: da Guercino a de Chirico, da Accardi a Pascali senza dimenticare orologi gioielli e borsette firmate
- 30 ottobre 2020
Tre generazioni di donne e un patrimonio di famiglia in un progetto firmato Tadao Ando
Sabine Crasemann e Karla Zerressen, madre e figlia, raccontano come la fruizione artistica sia una necessità. E come hanno aperto la loro Fondazione.
- 23 agosto 2020
Christie’s, il lockdown ha spinto la digitalizzazione
La casa d’asta più seguita sui social al mondo. La sede italiana si prepara all’incanto di novembre, Cristiano De Lorenzo tira le somme di questi mesi
- 01 luglio 2020
Sotheby’s: garanzie diffuse e tre collezioni tengono a galla il mercato
Tre piattaforme a New York, Hong Kong e Londra per battere tre incanti per 363,2 milioni di dollari. Sugli scudi l’arte femminile dell’Espressionismo astratto e del Surrealismo
- 30 giugno 2020
Christie’s: merger delle divisioni Impressionit, Modern, Contemporary e Post-War
Semplificazione della struttura e conseguente riduzione della forza lavoro nei piani della casa d'asta francese
- 09 dicembre 2019
Paolo Verri e il successo della Cultura, da Torino a Matera: «Ora tocca a Taranto»
«Con la cultura non si mangia»: la frase infelice è rimasta appiccicata addosso a Giulio Tremonti da quando la pronunciò – era ministro dell’Economia nel 2010 - per giustificare i tagli dei fondi al ministero allora guidato da Sandro Bondi. Proprio in quella fase, in cui l’Italia era schiacciata
- 15 novembre 2019
Sotheby’s, espressionisti e afro-americani guidano l'asta di contemporaneo
La forte presenza di clienti asiatici sostiene il mercato nella piazza americana e rende inutili le innumerevoli garanzie a protezione di oltre metà dei lotti
- 07 ottobre 2019
I maestri tedeschi e le nuove leve dominano l'Evening di Christie’s
Si chiude la settimana del mercato dell'arte del dopoguerra e contemporanea con ottime percentuali di venduto in valore. A novembre prossimo appuntamento con le aste a New York