Roy Lichtenstein
Trust project- 22 maggio 2023
Bourgeois record per il contemporaneo da Sotheby’s
Due cataloghi concludono la sessione di aste newyorkesi. Garanzie protagoniste e record per le artiste
- 20 maggio 2023
Banksy e garanzie protagoniste da Phillips
Catalogo ridotto di XX secolo e contemporanea, protetto da molte garanzie
- 17 maggio 2023
Magritte guida la collezione Mo Ostin da Sotheby’s
Due lavori del maestro surrealista dominano l'asta. Le garanzie e riserve ridotte salvano diversi lotti
- 12 maggio 2023
La collezione S.I. Newhouse inaugura le aste da Christie’s
Risultati oltre le aspettative per i 16 selezionatissimi lotti del grande collezionista. Pittura figurativa europea e astrazione americana confermano l'appeal
- 28 marzo 2023
A Venezia il bianco e nero di Inge Morath
Museo di Palazzo Grimani espone gli scatti più iconici della fotografa della Magnum fino a giugno 2023
- 24 marzo 2023
Swatch porta Botticelli, Hokusai e la Pop Art sul quadrante
I sette nuovi modelli della Art Journey Collection ispirati a opere degli Uffizi, del MoMA di New York e del Louvre Abu Dhabi. Il ceo Villard: «L’arte caratterizza il nostro dna»
- 25 febbraio 2023
Scatti pop
Un libro di fotografie in uscita a giugno di Paul McCartney racconta la prima visita in America del quartetto e il consolidamento della Beatlemania. Occhio
- 19 novembre 2022
L’eccesso di offerta penalizza l’asta di Christie’s
Modigliani e Magritte guidano il primo Novecento. Basquiat rallenta la corsa, mentre vanno a prezzo di record i nuovi artisti afroamericani
- 17 novembre 2022
Record per Boetti, grande liquidità su giovani artisti e sulle artiste
Uno storico car crash di Warhol guida l'asta di Sotheby’s, record per diversi nuovi talenti. Tante le garanzie a sostegno delle stime
- 25 ottobre 2022
Cercasi “Gund” italiani: collezionisti paladini dei diritti civili
“Anges Gund è l'ultima ricca buona?” Si chiedeva il New York Times all'indomani della vendita del Lichtestein per beneficenza, la risposta è “sì”, ma non è la sola
- 22 ottobre 2022
Griffa, una carriera dietro la tela
L’artista torinese in mostra da Xavier Hufkens a Bruxelles, negli ultimi dieci anni ha raggiunto visibilità internazionale nei musei e sul mercato
- 30 settembre 2022
Primi scricchiolii sul mercato dell’arte: allerta su garanzie e fiducia
Aumenta in asta la protezione finanziaria ma rendimenti in discesa
- 17 settembre 2022
La veloce crescita dell’arte in edizioni
Dal 2021 è esplosa la domanda di opere numerate, il collezionismo è relativamente giovane ed entra in un segmento dai prezzi accessibili, parola di esperto (Phillips)
- 25 giugno 2022
Dior sfila in un giardino e Officine Generale fa lo stesso, le sfilate cercano l’ambientazione bucolica
Il direttore creativo Kim Jones punta a creare un fil rouge con le atmosfere di campagna, Paul Smith torna alla bellezza dei colori, Junya Watanabe omaggia la pop art
- 19 maggio 2022
Basquiat e Kusama in testa nell’asta di Phillips
Il ricavo di 36 lotti tutti venduti supera le aspettative, è un record per la casa d'aste grazie ad una enorme tela dello street artist. Record per la giapponese e bene le artiste in generale
- 17 maggio 2022
Tutto venduto per la seconda parte della collezione Macklowe
Trenta lotti d'arte americana del dopoguerra aggiungono 246 milioni di $ al risultato di novembre. La collezione diviene la più cara di sempre
- 18 dicembre 2021
Sotheby’s pronta a tornare in borsa?
Patrick Drahi, impegnato in altre “avventure” finanziarie, potrebbe effettuare l'anno prossimo l'Ipo di Sotheby's, che sta per chiudere un anno record con volumi pari a 7,3 miliardi di dollari
- 23 novembre 2021
Ai grandi magazzini dell’arte contemporanea molti record per i giovani artisti
I due cataloghi d'asta proposti da Sotheby's la notte del 18 novembre portano i realizzi della settimana a oltre 1,2 miliardi di dollari. Copione già visto: nomi affermati protetti da garanzie, nuovi contesi oltremisura
- 29 settembre 2021
Il Met porta in asta oltre 200 tra stampe e fotografie e un Picasso della collezione
I minor ricavi operativi stimati per il futuro impongono al museo il proseguimento delle operazioni di dismissione, affidate a Christie’s, per alimentare il fondo di supporto e salvare forza lavoro