Rossella Cadeo
Trust project- 22 gennaio 2017
Dalla lira all’euro, ecco i beni diventati più cari
In linea con il clima di gelo, anche la temperatura dei valori monetari resta bassa. Per il secondo anno consecutivo il coefficiente elaborato dall’Istat per la rivalutazione delle somme di denaro nel tempo, si colloca sotto la parità, a quota 0,999. Ciò significa (in teoria) che per una spesa
- 09 gennaio 2017
Badanti, una categoria in crescita costante
Si avvicina il 10 gennaio, termine per il pagamento dell’ultima tranche 2016 dei contributi di colf e badanti. All’appello sono chiamati i datori di lavoro di quasi 900mila persone (dati Inps), una platea in costante crescita anche per l’innalzamento delle prospettive di vita e il conseguente
- 07 novembre 2016
Giovani nella morsa della sfiducia
Tempi duri per i giovani, ma per gli italiani – e in particolare per gli stranieri residenti nel nostro Paese – le cose sembrano andare un po’ peggio che per i loro coetanei degli altri Paesi europei. A fornire dati e confronti è una ricerca della Fondazione Leone Moressa che, per 15 Paesi Ue, ha
- 26 settembre 2016
Deflazione a doppia velocità
Democratica nel breve periodo, discriminante nel medio. E, tanto per cambiare, sempre a svantaggio delle platee più deboli. Anche l’inflazione, anzi la deflazione o la quasi assenza di inflazione, di questi ultima fase congiunturale, ha esercitato una pressione diversa sulle tipologie di famiglie
Puoi accedere anche con