Rosatellum
Trust project- 16 febbraio 2023
Terzo polo, cosa sta succedendo tra Renzi e Calenda?
L’ex premier ha l’orizzonte delle europee del 2024 e non vuole un partito personale con il nome di Calenda, che invece ha fretta per consolidare la sua leadership. Le tre variabili: tenuta del governo Meloni, legge elettorale e nuovo corso Pd
- 04 gennaio 2023
La manovra «trimestrale», il debito e il parlar d’altro su autonomia a presidenzialismo
Se i mercati accentuano le preoccupazioni sul nostro paese, il rischio è che aumenti di molto il costo del debito bruciando di fatto la gran parte delle risorse disponibili
- 08 ottobre 2022
Questo Parlamento è tutta una lotteria
Il mix tra Rosatellum e riduzione dei parlamentari rallenta la nomina degli eletti. E un po’ la affida al caso: si passa dall’uno vale uno all’uno vale l’altro
- 07 ottobre 2022
Parlamento, a 2 settimane dal voto sono ancora in bilico 13 nomi
L’ufficio elettorale nazionale sta ancora decidendo quali candidati subentreranno a quelli eletti in più collegi. All’appello mancano ancora 5 deputati e 8 senatori
- 05 ottobre 2022
Una sconfitta utile ma solo a patto di indagarne le cause
Quando una competizione si chiude, c’è un vincitore e ci sono dei vinti
- 05 ottobre 2022
La Zanzara del 5 ottobre 2022
Nono giorno dall'avvento dal regime fascista, ancora c'è una opposizione e la Michielin va in televisione. Parenzo non c'è, torna negli studi romani della
- 01 ottobre 2022
Verso l’ok ai seggi, ecco la fotografia del nuovo Parlamento
Le donne elette saranno meno del 35%. Sul piano territoriale si conferma l’impressione di FdI come nuovo partito del Nord
- 25 settembre 2022
Elezioni e astensionismo: perché un terzo dei cittadini non ha partecipato al voto
Si sono ormai indeboliti sia il voto d’appartenenza che quello di scambio. Sono due i grandi serbatoi dell’astensione: il dissenso e la lealtà passiva
Elezioni, la scheda elettorale spiegata in cinque domande e risposte
Nonostante il taglio del numero dei parlamentari (400 per la Camera e 200 per il Senato), verrà impiegato lo stesso sistema elettorale del 2013 (il cosiddetto Rosatellum) con una novità importante: per la prima volta il Senato sarà eletto anche dai diciottenni
- 20 agosto 2022
Elezioni, da Conte a Salvini: per i leader il paracadute di più collegi
Il leader del M5S correrà in cinque collegi dislocati in 4 regioni, il capo della Lega a Milano e al Sud. Letta sceglie Lombardia e Veneto
- 11 agosto 2022
Storia di Renzi e Calenda: i fratelli coltelli costretti a fare di necessità virtù
I due leader centristi costretti a celebrare un matrimonio di interesse: serve a Italia viva per centrare la soglia del 3% e ad Azione per bypassare la raccolta delle firme. Memorabili gli scontri tra i due via twitter. Calenda ha accusato Renzi di rapporti opachi per le consulenze pagategli dall'Arabia Saudita ma lo ha anche incoronato come «uno dei migliori premier della Repubblica»
- 03 agosto 2022
Accordo tra Letta e Calenda, 30% dei collegi ai centristi
Alla gamba centrista della coalizione il 30% delle candidature nei collegi uninominali e l’assicurazione che non vi saranno personalità divisive
- 29 luglio 2022
Alleanze e coalizioni più o meno vantaggiose
Lo speciale di 24 Mattino dedicato al particolare momento politico e all'inizio della corsa verso le elezioni del 25 settembre ha come ospite, oggi, il leader