Rivera
Trust project- 09 aprile 2025
La Zanzara del 9 aprile 2025
La Zanzara del 9 aprile 2025
- 03 aprile 2025
Credere nel perdono
"Ancora mi vedo con la mano che stringo la maniglia! Fu così che diventai all'istante il colpevole. Inutile dire che molti sparirono all’istante... specialmente l'infallibile cecchino". Una palla di neve lanciata con forza, il vetro rotto e il fuggi fuggi generale: lo ricorda bene Fausto quel momento, durante il campus invernale organizzato dalla parrocchia. Si erano tanto raccomandati con loro, gli adulti che li accompagnavano, soprattutto Pino, il severo direttore del campus. E adesso, a Fausto, non restava che dirigersi a testa bassa verso il suo ufficio...E poi una storia molto intensa che abbiamo trovato sul Guardian e che si intitola: "L'assassino di mio figlio ed io: lutto, dolore e potere del perdono dopo una morte con un solo pugno". PlaylistLET IT SNOW - Frank SinatraWalking on Broken Glass - Annie Lennox Perdono - Caterina Caselli Forgive Them Father - Ms. Lauryn HillForgive You - Leon BridgesDown To The River To Pray - Alison Krauss
- 22 marzo 2025
Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti a Verdone, per una edizione dedicata al Mediterraneo. Il direttore artistico del BiF&st Oscar Iarussi presenta il programma del festival del cinema al via il 22 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari.Restiamo in Puglia per parlare del Sudestival, il festival del cinema di Monopoli, dove abbiamo incontrato ed intervistato l'attrice Lunetta Savino.Prende il via venerdì 21 marzo "Fescaaal" la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Abbiamo chiesto alla codirettrice artistica Alessandra Speciale quali sono i film imperdibili.
- 16 marzo 2025
Aldo Moro, 47 anni fa il rapimento dello statista in via Mario Fani
Era il 16 marzo 1978 quando in via Mario Fani, nel quartiere Trionfale a Roma, Aldo Moro fu rapito dalle Brigate Rosse. Nell’agguato di 47 anni fa furono uccisi a colpi di mitra tutti i componenti della scorta di Moro. I terroristi erano travestiti da avieri Alitalia, indossavano lunghi
- 20 febbraio 2025
Spagna, Rubiales condannato a 10.800 euro di multa per il bacio alla calciatrice Hermoso
L’ex presidente della Federcalcio spagnola (Rfef), Luis Rubiales, è stato condannato dal tribunale dell’Audiencia Nacional al pagamento di una multa di 10.800 euro (equivalenti a 20 euro al giorno per 18 mesi) per il reato di aggressione sessuale per il bacio forzato alla calciatrice Jenni Hermoso
- 09 febbraio 2025
Il Messico tra storia e Trump
L’elezione di Trump ha portato il Messico alla ribalta delle cronache mondiali. Ne parliamo con Massimo De Giuseppe autore del libro, Messico, Biografia di una nazione dall'indipendenza a oggi, (Il Mulino).Per i giovani lettori il confettino di questa settimana è dedicato al libro di Alessandro Vanoli, Pirati (Giunti).Il continente americano protagonista anche della seconda parte del programma con le seguenti recensioni:- Barbara Kingsolver, Un mondo altrove, Neri Pozza - Antón Arrufat, L’Avana mi parla, Ventanas- Mario Varga Llosa - L’Orgia perpetua, edizioni Settecolori- John Barth, Il coltivatore del Maryland, Minimun fax- Michael Arlen, La tempesta su Piccadilly, Mattioli 1885
- 08 febbraio 2025
Il Governo e le sue Corti
In compagnia di Daniele Bellasio e Marianna Aprile, in questa puntata Daria Bignardi, Riccardo Luna e Carola Frediani. Dal "pasticcio", per citare il Ministro della Giustizia Nordio della Corte Penale Internazionale sul caso Almasri, alla Corte d'Appello di Roma che non ha convalidato il trattenimento di 43 migranti nei centri in Albania, passando per l'affettività (negata) nelle carceri e il Festival di Sanremo ormai alle porte. Il tutto, come sempre, accordi e disaccordi, luci e ombre, amici e nemici!
- 27 gennaio 2025
Fame nera
Uno degli aspetti che chi ha vissuto gli anni della guerra non può dimenticare è la fame. Nella giornata della memoria, vogliamo ricordare quei tempi difficili con delle storie che parlano proprio di fame. Una famiglia che si ciba con quello che sarebbe destinato a un cane; un uomo che piuttosto che morire di fame in patria sceglie di arruolarsi per la guerra; e un brano tratto dal libro "Se niente importa" di Jonathan Safran Foer.PlaylistBlack - Okkervil RiverHunger of the Pine - alt-J Nowhere Near - Yo La Tengo My Grandma - Father's ChildrenUsed to Be - Beach HouseHunger - Florence + The Machine
- 26 gennaio 2025
Dietro il suono: i produttori - parte 1
Come avrebbe suonato "Heroes" di David Bowie senza la mano di Tony Visconti? E "Thriller" di Michael Jackson senza quella di Quincy Jones? E "Blood Sugar Sex Magick" senza quella di Rick Rubin? Se questi album sono considerati classici, il merito non è solo dei musicisti ma anche di coloro che stanno al di là del vetro, a lavorare con manopole e cursori e spesso a indirizzare lo stesso processo creativo: i produttori. In questa puntata passiamo in rassegna alcuni dei più leggendari.Playlist: Ike & Tina Turner - "River Deep Mountain High"Quincy Jones - "Birdland"David Bowie - "I Can't Give Everything Away"Robert Wyatt - "Heaps Of Sheeps"Red Hot Chili Peppers - "Breaking The Girl"
- 20 gennaio 2025
Il coraggio di dirlo
"Oggi la mia bambina ha 6 anni, ed è una splendida bambina, sana, non sono stati rilevati deficit motori e cognitivi". Chiara, la mamma di Lucia, oggi è più serena ma dentro si porta ancora quel senso di colpa per non essere stata in grado di aiutare la sua bambina. A poche ore dalla nascita, Chiara ha capito che Lucia non stava bene. Erano ancora in ospedale, lo ha detto al personale sanitario, ma non è stata ascoltata. Avrebbe voluto gridarlo a gran voce, ma la sua preoccupazione è stata sottovalutata. Invece aveva ragione, Lucia aveva subito un ictus perinatale.E poi una storia scritta da Rob Delaney, il primo comico a sfondare su Twitter, e uno dei primi a postare il suo materiale sui social media. Oggi ci racconta la storia del suo terzogenito. Con un sorriso e molti momenti commoventi. PlaylistCan You Hear Me - David BowieCourage - The Whitest Boy AliveLa Cura - Franco BattiatoThe Only Thing - Sufjan StevensBy This River - Brian Eno Say It Ain't So - Weezer.
- 12 gennaio 2025
La Ciclovia del Navile, la Furiosa Ciclostorica e la Via Romagna
Un percorso che racchiude la storia e l’anima di Bologna regalando una prospettiva diversa della città: è la Ciclovia del Navile, 35 chilometri lungo l’omonimo canale, l’antica via d’acqua che collegava Bologna con la campagna circostante fino al mare, tra manufatti idraulici, antiche ville storiche e oasi naturali protette. Due eventi che ruotano intorno a Ferrara: la Furiosa Ciclostorica del 9 marzo, manifestazione non competitiva con bici d’epoca e la Granfondo del Po del 16 marzo, per i più allenati. E infine un percorso ciclabile di 463 chilometri tabellati e con indicazione di strutture bike friendly, che attraversa la regione da Comacchio a nord a San Giovanni in Marignano tra mare e collina e alla scoperta di borghi storici e rocche. Con Simona Larghetti, consigliera delegata alla mobilità sostenibile della Citta metropolitana di Bologna, Simone Zanini Responsabile Po River Asd e Andrea Manusia project manager di Apt Emilia Romagna.
- 05 gennaio 2025
Dal mito della Jugobasket a Milano capitale dello sport
Due luoghi iconici e leggendari dello sport mondiale protagonisti oggi dei volumi che presentiamo in questo appuntamento speciale di Sfogliando Olympia. Alessandro Toso, con il suo Jugobasket - Tre generazioni leggendarie, edito da Bottega Errante, ci conduce alla scoperta delle radici del grande basket jugoslavo, dalle origini ai giorni nostri attraversando anche i sanguinosi anni della guerra civile che ha frantumato la Jugoslavia e anche la sua Nazionale sotto canestro. Le penne di Sergio Giunti e Gino Cervi firmano invece Milano Sport System, pubblicato da About Cities, poderoso atlante topografico e della memoria tra luoghi e personaggi dello sport milanese (e quindi italiano e globale), che guarda con interesse, curiosità e pure qualche apprensione agli ormai imminenti Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina2026.Alessandro Toso e Sergio Giuntini sono ospiti della puntata odierna di Sfogliando Olympia.
- 14 dicembre 2024
La Juve si rilancia?
La Juventus, dopo la splendida vittoria con un City sempre più in crisi, è già con la testa all’impegno di stasera contro il Venezia. Ne parliamo con il campione del mondo Gigi Buffon.Passiamo poi all’attuale capolista della Serie A. L’Atalanta di Gasp tra poche ore sarà infatti di scena a Cagliari per difendere il primo posto. Sentiamo cosa ne pensa Emanuele Corazzi.Con Antonio Giordano sentiamo poi gli aggiornamenti sul Napoli di Conte, impegnato alle 18:00 a Udine.Marco Crespi invece con un Whatsappardo ci aggiorna sulla settimana di Milano e Bologna in Eurolega.Poi discutiamo con Franco Ordine del momento del Milan: gli uomini di Fonseca, reduci dalla sofferta vittoria in Champions League con la Stella Rossa, si preparano alla sfida casalinga con il Genoa di domani sera.Michele Plastino infine ci racconta come arriva la Lazio di Baroni all’impegno di lunedì contro l’Inter: in palio punti pesanti per la vetta della classifica.
- 06 dicembre 2024
Napoli, un unico obiettivo
Noslin mangia il Napoli 2 di Conte che così si può scrivere nella lista obiettivi 2025 solo una parola: scudetto. Senza Europa e fuori dalla Coppa Italia ormai non ci si può più nascondere. Intanto, oggi la Serie A presenta già un ricco antipasto del weekend con Inter-Parma e Atalanta-Milan. Di tutto questo parliamo con Simone Tiribocchi, ex attaccante, oggi commentatore tecnico per Sport Mediaset.Ieri si sono svolti i sorteggi del Mondiale per Club 2025 che vedrà River Plate e Mancheser City rispettivamente come avversarie principali del girone di Inter e Juventus. Commentiamo tutto con Filippo Maria Ricci.
- 03 dicembre 2024
All'improvviso mio padre
La storia di Valeriano è struggente. Abbandonato inizialmente da neonato in un orfanotrofio, perché figlio di una ragazza madre e di un padre che non lo riconosce, viene accolto in casa dalla nonna materna che lo cresce. Successivamente, si riunirà anche con la mamma naturale. Ma il suo grande cruccio rimarrà sempre il padre. Ci sarà un riavvicinamento ma poi la chiusura totale, e Valeriano promette al padre che lo avrebbe aspettato sotto lo stesso pino ogni anno della sua vita fino a quando non lo avesse voluto incontrare. Ne passeranno 25.E poi la storia di una persona che viene salvata dal padre che non vedeva da moltissimi anni, una storia incredibile che abbiamo letto sul Guardian.PlaylistThe Hidden River of My Life - Sufjan StevensUnder the Pines - Twin PeaksFather And Son - Johnny Cash, Fiona AppleAustralia - MangoShipwreck - Modeselektor, Thom Yorke Father and Daughter - Paul Simon
- 22 novembre 2024
Memorabili rovesciate, parate e colpi di tacco
«Giocati da Dio» è semplicemente scritto da Dio. Da tempo non avevo fra le mani un libro di sport scritto così bene, pieno di angoli e angolature abbaglianti. Roberto Beccantini, una vita fra «Tuttosport», «Gazzetta dello Sport» e «La Stampa», è il nostro Osvaldo Soriano. Racconta mezzo secolo di
Puoi accedere anche con