Ultime notizie

rita rossa

  • 29 settembre 2017
    Uccide il figlio ma è adottato: pena più lieve

    RadioProgramma

    Uccide il figlio ma è adottato: pena più lieve

    Ha ucciso il figlio ma essendo adottivo e non naturale viene meno l'aggravante della familiarità che avrebbe potuto costargli l'ergastolo...

  • 26 giugno 2017
    Solo due sindache donna nei 25 capoluoghi

    Notizie

    Solo due sindache donna nei 25 capoluoghi

    Raddoppia il numero di sindaci donna nei comuni capoluoghi andati al voto nel turno delle amministrative che si è chiuso ieri. Detta così, questa potrebbe essere una buona notizia per la parità di genere in politica. Il problema, però, è che le prime cittadine uscenti nei 25 centri maggiori erano

  • 12 giugno 2017
    Comunali, occhi puntati già sui ballottaggi del 25 giugno: ecco le sfide

    Notizie

    Comunali, occhi puntati già sui ballottaggi del 25 giugno: ecco le sfide

    Passo indietro del M5S (in tutte le grandi città non arriva al ballottaggio) al primo round delle elezioni amministrative 2017 mentre il Centrodestra registra una buona affermazione, in particolare a Genova, e il Pd tiene ma senza brillare. È questa la sintesi del riusltato uscito dalle urne in

  • 06 giugno 2017
    Alessandria, dove destra e sinistra perdono pezzi e la sindaca uscente punta al bis

    Notizie

    Alessandria, dove destra e sinistra perdono pezzi e la sindaca uscente punta al bis

    Otto candidati alla carica di sindaco di Alessandria sostenuti da 21 liste. Rita Rossa, la sindaca meno amata d’Italia secondo la classifica del Sole 24 Ore, si ripresenta puntando tutto sulla carta del risanamento della città, nel 2012 in dissesto. La sostengono Pd, il suo partito, Moderati, Lista

  • 02 giugno 2017
    Bilanci di fine mandato, il primato di Pizzarotti: +11,5% di consensi

    Notizie

    Bilanci di fine mandato, il primato di Pizzarotti: +11,5% di consensi

    Ci sono cinque comuni capoluogo in cui i sindaci uscenti hanno visto incrementare il loro consenso tra i propri concittadini da inizio mandato ma che non si presenteranno (perché non possono in quanto al secondo mandato e per libera scelta) alle elezioni dell’11 giugno. Di contro, ce ne sono