Rita Levi-Montalcini
Trust project- 23 gennaio 2023
Quando i cervelli tornano in Italia: il «controesodo» di 312 ricercatori grazie ai fondi del Pnrr
L’Italia ha centrato il target di dicembre 2022 sui giovani cervelli: ai 50 già rientrati si sono sommati 262 vincitori di borse e bandi europei. In testa Padova e Venezia Ca’ Foscari
- 21 novembre 2022
Unical rafforza il corpo docente: oltre 180 assunzioni tra prof e ricercatori
Chiusa anche la call rivolta agli esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero
- 25 ottobre 2022
Da Cristina Trivulzio di Belgioioso a Chiara Corbella Petrillo: chi sono le 16 donne citate da Giorgia Meloni
Sono le personalità a cui ha fatto riferimento il presidente del Consiglio, nel discorso con il quale ha chiesto la fiducia dei deputati sul nuovo esecutivo
Da Steve Jobs a Papa Francesco: tutte le citazioni nel discorso di Giorgia Meloni
Nell’ampio passaggio dedicato ai giovani, la neo-premier ha spaziato da Roger Scruton, teorico del conservatorismo europeo, al fondatore della Apple
- 30 settembre 2022
Al via la nuova call per il «Programma Montalcini 2021»
Salgono a 36 i posti a disposizione per il ritorno di giovani studiosi impegnati stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica
- 17 settembre 2022
Cervello: come proteggerlo e farlo stare bene?
"Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce. La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare
- 15 settembre 2022
Le imprese idriche Made in Science
La comunità dell’Università di Stoccarda gestisce un podcast chiamato Made in Science. Vi partecipano scienziati, ex-alunni, dipendenti e studenti dell’Università
- 02 giugno 2022
Festa del 2 Giugno, Bianchi: «Data fortemente legata alla missione della scuola»
Il ministro Bianchi a Roma alle celebrazioni, insieme a una delegazione di studentesse e studenti e ai vincitori del concorso “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria”
- 14 aprile 2022
Rientro dei «cervelli» senza discriminazione
È auspicabile una formale presa di posizione delle Entrate per poter godere della agevolazione di legge ed evitare ingiustificate disparità di trattamento.
- 10 marzo 2022
Progetto “compiti@casa” per contrastare fragilità educativa e dispersione scolastica
Fondazione De Agostini, Università degli Studi di Torino e Igt per sostenere nello studio gli alunni delle medie affiancati dagli studenti dell'Università in qualità di tutor
- 06 marzo 2022
Katia Bassi: «Supercar elettriche, una nuova industria e una nuova cultura»
La managing director di Silk-Faw, chiamata a costruire - fra l’Emilia-Romagna e la città cinese di Jilin, nella Manciuria meridionale - un pezzo di futuro dell’automotive industry
- 05 marzo 2022
8 marzo: libri, ebook speciali e podcast per le sfide delle donne
Lavoro, carriera, impresa saranno i temi approfonditi in uno speciale del quotidiano e con un dossier online. Inoltre sarà pubblicato un ebook sulla violenza contro le donne
- 04 marzo 2022
Le iniziative del Gruppo 24 Ore per la giornata internazionale della donna
Appuntamenti su carta, web, on air e podcast
- 16 febbraio 2022
Draghi ai laboratori del Gran Sasso: «Visita nello straordinario. La ricerca sia al centro della crescita dell’Italia»
Accompagnato dal Nobel per la fisica Parisi il premier ha ricordato che nel Pnrr ci sono oltre 30 miliardi per istruzione e ricerca e ha chiesto attenzione per il merito e per le donne
- 11 febbraio 2022
Università Campus Bio-Medico di Roma primo ateneo del Lazio per studentesse Stem
Riscontri occupazionali molto positivi, a un anno dalla titolo accademico, per le laureate nelle facoltà scientifiche, tecnologiche, di ingegneria e matematica