Ultime notizie

Riccardo Nencini

Trust project

  • 15 aprile 2023

    Italia

    Terzo polo, volano gli stracci. Calenda: «Mai stato in Arabia a prendere soldi da un assassino». Renzi: indecoroso spettacolo

    Prima di annunciare il silenzio stampa Calenda attacca ancora Renzi: «Io non ho mai preso un avviso di garanzia e non ho mai preso soldi da dittatori e assassini». La replica: «Ero un mostro anche sei mesi fa, quando gli serviva il simbolo per presentare le liste». Trattative in corso in Senato per un gruppo autonomo di Italia Viva

  • 24 ottobre 2022
    Cento anni dalla Marcia su Roma

    CONTAINER

    Cento anni dalla Marcia su Roma

    Mussolini fu il primo grande personaggio politico fuori dal sistema ad entrare nella scena pubblica italiana – spiega David Bidussa , curatore del libro di Benito Mussolini "Scritti e discorsi 1904-1945 " (Feltrinelli, 768 p., € 25,00). Il processo totalitario iniziato con la marcia su Roma, avvenuta Il 28 ottobre di cento anni fa, portò alla perdita della libertà individuale, ma anche ad un'organizzazione politica curata in ogni suo aspetto, soprattutto nella modernizzazione del paese, nelle politiche per le famiglie e nel rapporto tra alto e basso - commenta Bidussa .RECENSIONI"L'anno del Fascismo. 1922. Cronache della Marcia su Roma" di Ezio Mauro (Feltrinelli, 240 p., € 20,00)"Roma 1922. Il Fascismo e la guerra mai finita" di Marco Mondini (Il Mulino, 288 p., € 22,00)"La Marcia su Roma 1922" di Claudio Fracassi (Mursia, 418 p., € 19,00)"Mussolini il capobanda" di Aldo Cazzullo (Mondadori, 350 p., € 19,00)"Solo" di Riccardo Nencini(Mondadori, 624 p., € 22.00)"Il fascismo giorno per giorno" a cura di Giovanni Scirocco(Feltrinelli, 352 p., € 13,00)"La costruzione dello Stato nuovo. Scritti e discorsi di Benito Mussolini 1921-1932" di Fabio Frosini(Marsilio, 528 p., € 25,00)IL CONFETTINO"Una divisa per Nino. Il Fascismo spiegato ai bambini" di Francesco La Mantia(Gribaudo, 64 p., € 12,90)

  • 19 settembre 2022
    Lo scalo merci di Surbo nel leccese non parte

    Economia

    Lo scalo merci di Surbo nel leccese non parte

    Ancora lontana la riapertura dello scalo merci FS di Surbo, alle porte di Lecce, chiuso da Trenitalia il primo luglio del 2009 nonostante la sua «posizione strategica lungo la linea ferroviaria Adriatica Lecce – Bologna, vicino alla tangenziale Ovest di Lecce e con collegamenti con l’aeroporto del

  • 06 giugno 2022
    Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico

    Personale

    Caccia ad almeno 60mila prof in vista del nuovo anno scolastico

    Il ministro Bianchi ha parlato di 61-63mila insegnanti da inserire in ruolo a settembre e 70mila entro il 2024. Ma i conti non tornano: nel 2022 i posti scoperti sono 79mila

  • 26 maggio 2022
    Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei

    Italia

    Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei

    Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione