- 26 maggio 2022
Fuoco spento e meno acqua: così si risparmia (molta) energia per cuocere la pasta
I consigli dei Pastai di Unione italiana food per preparare la pasta con il minor dispendio energetico possibile
- 12 maggio 2022
Pasta, nuovo stabilimento per Felicetti: obiettivo 60 milioni di fatturato
Lo sviluppo del business ha reso necessario l’aumento della capacità produttiva da 20mila a 35-40mila tonnellate annue
Tanti nuovi formati di pasta, ma pochi resistono sul mercato
L’innovazione di prodotto va dalla cottura super veloce a chi rappresenta i monumenti italiani, ma alla fine un piatto su cinque è a base di spaghetti e il 60% delle vendite è concentrato su dieci tipi
- 25 ottobre 2021
Scade il decreto sull’etichetta d’origine. Coldiretti: «Addio pasta 100% italiana»
Felicetti dei pastai di Unione italiana food: le informazioni resteranno. Dal 1° gennaio entrano in vigore le norme Ue e sarà più difficile conoscere completamente il paese di origine e molitura del grano
- 24 ottobre 2021
Scegli il prodotto giusto leggendo bene l'etichetta
In diretta da Rho Fiera Milano per Tuttofood e Host la bufala in tavola ospita diversi esperti per fare un viaggio nei vari settori dell’agro alimentare......
- 25 ottobre 2020
Pasta day: «buona, sana e gratificante» anche all’estero si mangia da 1 a 4 volte alla settimana
In Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, mercati di riferimento per l’export italiano, è aumentato il consumo di pasta soprattutto durante il lockdown
- 05 aprile 2020
Tutto fermo? No, ecco le imprese che lavorano giorno e notte
Riconversione di produzioni e picchi di domanda per cibo e componentistica spingono l’utilizzo al massimo della capacità produttiva. Viaggio tra le aziende in prima linea
- 20 marzo 2020
Dal Trentino ai mercati globali, Pastificio Felicetti al raddoppio
Pronto entro l'anno il nuovo impianto che aggiunge 22mila tonnellate di capacità. Necessario per tenere il passo delle richieste dei clienti globali, con l'export a valere il 70% dei ricavi
- 31 maggio 2019
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: tra i nuovi Barilla, Lavazza, Maioli e Regina
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Gli imprenditori che si aggiungono agli altri 2.897 Cavalieri del Lavoro insigniti
- 06 novembre 2018
Gualtiero Marchesi brand globale dell’Italia
Presentato oggi a Milano, presso la Regione Lombardia, il progetto del Grand tour dell’alta enogastronomia italiana sotto l’egida di Gualtiero Marchesi. Un’operazione che consolida il valore di unbrand globale. La Fondazione Gualtiero Marchesi - come sottolinea una nota -, in coincidenza con
- 05 maggio 2018
Riccardo Felicetti: la pasta di alta qualità prodotta in montagna conquista il mondo
La storia di oggi è ambientata in Val di Fiemme (Trentino) a mille metri d'altitudine ...
- 03 maggio 2018
A Molina di Fiemme un nuovo impianto 4.0
Con un nuovo stabilimento da 16.500 metri quadri a Molina di Fiemme, in Trentino, si realizzerà il progetto di innovazione in ottica 4.0 del Pastificio Felicetti,leader di mercato nella produzione di pasta biologica di alta qualità. Un investimento di quasi 30 milioni, che nasce da un accordo con
- 20 ottobre 2017
La qualità dell'aria e del grano
Allarme in Italia per lo smog soprattutto nel nord. Una foto scattata dallo spazio da Paolo Nespoli ha mostrato, complice la mancanza di pioggia e l'alta
- 17 gennaio 2017
L’alimentare si salva con l’export
L’export agro-alimentare italiano accelera ma la performance si ferma, nei primi nove mesi del 2016, sulla soglia dei 28 miliardi, +3% (+3,1% a 22 miliardi solo l’industria alimentare). Un po’ meglio del trend di inizio anno ma lontano dal 7,4% del 2015. Del resto è comprensibile, dato il
- 21 dicembre 2016
Contro Copertina - Origine pasta in etichetta, inviato decreto a Bruxelles ma è dibattito sulla provenienza
La pasta arriva sul tavolo della Commisione europea, o meglio l'etichetta. Dopo l'accordo interministeriale...
Pasta autarchica
Il Governo italiano ha introdotto una sperimentazione dell'indicazione obbligatoria dell'origine della filiera del grano per la pasta in Italia...