Ultime notizie

research institute

  • 07 ottobre 2024
    Pagamenti: la sfida si gioca sulla velocità. Priorità alla sicurezza

    Tecnologia

    Pagamenti: la sfida si gioca sulla velocità. Priorità alla sicurezza

    Parola d’ordine: velocità. Il settore dei pagamenti, a livello globale, va incontro a una radicale trasformazione, con una forte accelerazione nel processo di transizione digitale di tutti gli attori coinvolti. Pagamenti istantanei e account to account (A2A), oltre al passaggio sempre più rapido

  • 01 ottobre 2024
    Borse e Cina, perché Pechino ha un obiettivo di breve periodo

    24Plus

    24+ Borse e Cina, perché Pechino ha un obiettivo di breve periodo

    Da un lato chi, soprattutto economisti con l’aggiunta di vari gestori di lungo corso, non stappa lo champagne per il pacchetto d’interventi economici di Pechino, invitando tutti a mantenere la calma. Dall’altro chi, in particolare investitori più operativi, considera gli stimoli previsti un cambio

  • 26 settembre 2024
    Russia e la dottrina nucleare: una minaccia per l'Occidente?

    CONTAINER

    Russia e la dottrina nucleare: una minaccia per l'Occidente?

    Secondo quanto riportato dall'agenzia russa Ria Novosti, Vladimir Putin avrebbe minacciato nuovamente i Paesi Nato dichiarando che la Russia potrebbe prendere in considerazione l'uso di armi nucleari in caso di "lancio massiccio di armi di attacco aerospaziali, inclusi missili e droni" sul suo territorio. Ne parliamo con il colonnello Orio Giorgio Stirpe, specializzato in intelligence operativa, e con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24Ore, esperta di Russia.

    Divario digitale: la differenza che allontana l’Europa

    CONTAINER

    Divario digitale: la differenza che allontana l’Europa

    Telefonini e computer sono ormai diventati parte integrante della nostra vita quotidiana e ormai il passato in cui non esistevano sembra troppo lontano per ricordarlo.Oggi con un semplice click siamo tutti capaci di raggiungere qualsiasi parte del mondo, di parlare con chiunque e di accedere a qualsiasi informazione. Ma siamo sicuri che tutti - ma proprio tutti- lo possano fare?In questa puntata di Chiedilo all’Europa - Can the EU do this? Gigi Donelli con la collaborazione di Giulia Cannizzaro affronta il tema del divario digitale in Italia e in Europa e di cosa sta facendo l’Unione per appianare queste differenze fra i cittadini europei.Ospiti di questo episodio: Maurizio Decina, ingegnere elettronico e Professore Emerito al Politecnico di Milano, e le voci degli esperti raccolte dai colleghi delle principali radio europee nell’ambito della collaborazione tra Radio24 e Euranet Plus.

  • 17 settembre 2024
    Plastica da indossare: nella moda raddoppiato l’uso di fibre sintetiche negli ultimi tre anni

    Moda

    Plastica da indossare: nella moda raddoppiato l’uso di fibre sintetiche negli ultimi tre anni

    La plastica invade l’industria della moda e non accenna a diminuire, anzi. E l’industria stessa fatica a mettere in atto strategie per contenere la sua sovrapproduzione che genera quantità ingenti di rifiuti con conseguente e deleterio, per l’ambiente e per la salute umana, inquinamento da