Renata Polverini
Trust project- 28 aprile 2023
Addio ad Andrea Augello, lutto nella destra romana. Meloni: «Punto di riferimento per tanti»
Senatore di Fdi, è morto a 62 anni. La carriera politica tra successi e storiche rivalità. La moglie Roberta Angelilli: «In cielo ti accompagnino gli angeli»
- 13 febbraio 2023
Chi è Francesco Rocca, un passato nel Fronte della Gioventù
A lui il compito non facile di trovare un equilibrio tra lo strapotere di FdI e il ruolo di Lega a Forza Italia. Entro il 31 marzo il nuovo bilancio
- 11 febbraio 2023
Elezioni regionali, domani si aprono le urne in Lombardia e Lazio: incognita voto disgiunto
Si vota domenica 12 febbraio dalle 7 alle 23 e lunedì 13 dalle 7 alle 15. Il favore degli ultimi sondaggi pubblicabili, sulla scia delle politiche del 25 settembre scorso, è tutto per il centrodestra
- 21 ottobre 2022
Ministro Agricoltura e sovranità alimentare – Francesco Lollobrigida
Romano, classe 1972, ricopre dal 28 giugno 2018 l'incarico di capogruppo parlamentare di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati. Incarico rinnovato in questa legislatura. Laureato in Giurisprudenza, è sposato con Arianna Meloni, militante di Alleanza Nazionale, nonché sorella di Giorgia. Ex
Nasce il governo Meloni: ecco chi sono tutti i ministri
Dopo aver ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di creare il nuovo governo la leader di Fdi si è presentata al Quirinale già con la lista dei ministri: 24 ministri di cui sei donne
- 23 agosto 2022
Liste chiuse, nella lunga fila degli scontenti manca solo Fdi
Da Fi alla Lega, dal Pd al M5S, i tagli mettono a rischio la compattezza dei partiti. Berlusconi a Monza, Tremonti con Fdi. Giorgettiani delusi, tra le novità Dalla Chiesa e Lotito
- 28 giugno 2022
Ius scholae, ok commissione a mandato al relatore ma la maggioranza si spacca
La proposta di legge approda in aula per la discussione generale. Il testo punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato «almeno 5 anni di scuola»
- 03 marzo 2022
Arriva lo «Ius scholae»: cittadinanza ai minori stranieri dopo 5 anni di scuola in Italia
Il testo unificato della riforma presentato in commissione Affari costituzionali da Giuseppe Brescia (M5s)
- 01 ottobre 2021
Pensioni, come cambieranno. Ecco le 9 proposte alla Camera
La commissione Lavoro punta a una sintesi per i ritocchi: la Lega spinge sull’edizione rivista di Quota 100, il Pd su Ape sociale e Opzione donna. Da Fdi soglia minima di 62 anni e 35 di contributi
- 18 giugno 2021
Le migrazioni in Parlamento: in 46 hanno cambiato casacca più di una volta
Il senatore Marilotti si è spostato cinque volte. Otto i parlamentari che hanno vestito almeno tre “maglie” diverse. Da inizio legislatura i cambi di Gruppo sono stati oltre 250: solo tra maggio e aprile di quest’anno si sono verificati 31 “trasferimenti”
- 16 marzo 2021
Pd, le sfide di Letta fra voto ai sedicenni, ius soli, donne e giovani
Vademecum sottoposto agli iscritti del partito, poi delle valutazioni raccolte si farà sintesi. Il lavoro già fatto in Parlamento su alcuni dei dossier
- 18 gennaio 2021
Governo Conte alla prova del Senato, si parte da 155 voti: «Servono forze volenterose»
L’esecutivo passato alla Camera con 321 sì tenta il bis a Palazzo Madama, dove è probabile una maggioranza relativa. In attesa della legge elettorale
- 09 dicembre 2020
Mes, ok mozione maggioranza anche al Senato con 156 sì, 129 contrari e 4 astenuti. Alla Camera fronda M5s con 13 no. Conte: «Serve coesione»
A Montecitorio i voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti
- 19 settembre 2020
Dal 2000 a oggi 14 regioni su 20 hanno avuto solo presidenti uomini, 8 in totale le governatrici
Le donne conquistano ancora con grande difficoltà uno scranno nelle tornate elettorali. Unica eccezione l’Umbria, dove le ultime 5 presidenze sono state al femminile