- 02 aprile 2025
- 01 aprile 2025
Torna la calma sulle Borse Ue in attesa del D-Day, Milano chiude a +1,3%. Oro sempre al top
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee rialzano la testa, dopo la pioggia di vendite della vigilia, e chiudono tutte con rialzi superiori al punto percentuale alla vigilia del D-Day, il giorno in cui scatteranno i dazi Usa promessi nelle scorse settimane da Donald Trump. In ogni caso, a
- 31 marzo 2025
La carenza di figure specializzate ostacola l’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia
Un recente studio internazionale di Red Hat, la più grande azienda di software open source al mondo, ha evidenziato come l’80% dei responsabili IT italiani consideri la mancanza di figure specializzate come i Data Scientist o gli esperti di machine learning rappresenti un ostacolo significativo per
Il sogno modernista, fra innovazione e utopia: compie un secolo l’Art Déco
Il trionfo della modernità, recita il sottotitolo della grande mostra in corso al Palazzo Reale di Milano dedicata all’Art Déco (fino al 29 giugno). Definizione che può sorprendere, alla luce della diffidenza nei confronti delle arti applicate maturata negli ultimi decenni del Novecento. Oggi,
- 30 marzo 2025
Trentino Alto Adige
Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini
- 30 marzo 2025
Trentino- Alto Adige: Appuntamenti e itinerari della primavera
In questa puntata pedaliamo a Riva del Garda per la 31edizione del Bike Festival Riva del Garda che si tiene dal 1 al 4 maggio e poi tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Con Antonella Emanuelli, responsabile eventi Garda Trentino e Project Leader Bike Festival Riva del Garda, Giulia Carli, referente Comunicazione ed enoturismo del Consorzio Rotaliana, Francesco Facinelli, Responsabile coordinamento progetti territoriali dell’APT Val di Non.
- 29 marzo 2025
Voci nascoste
In ambito musicale il featuring, ossia la presenza di un artista ospite all'interno di una canzone, è una pratica ormai diffusissima che attraversa orizzontalmente generi e stili, arriva da lontano e segue spesso strategie inaspettate. Occhio agli "ospiti sotto copertura".
Momix e La prospettiva a Roma, Schegge di memoria e Sirenette a Milano
Partiamo da Roma dove al Teatro Olimpico dal 1 al 13 aprile tornato i Momix, ospiti dell’Accademia Filarmonica Romana, la compagnia americana fondata da Moses Pendleton. Grandi classici e novità in quest’allestimento come ci spiega Domenico Turi, direttore artistico dell’Accademia Filarmonica RomanaPassiamo a Milano dove in prima nazionale fino al 13 aprile al Franco Parenti va in scena Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo, uno spettacolo di Fausto Cabra con Raffaele Esposito per la drammaturgia di Gianni Forte.Torniamo a Roma dove al Parioli è in scena fino al 6 aprile La prospettiva con Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi, scritto e diretto da Massimiliano Bruno.Infine, di nuovo a Milano dove all’Elfo Puccini dal primo al 6 aprile va in scena La Furia delle Sirenette con Barbara e Lydia Giordano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.Concludiamo con alcune segnalazioni. Dal 3 al 13 aprile al Teatro Leonardo di Milano in scena Basta Poco di Antonio Cornacchione. In prima nazionale il 4 aprile al Palladium le Baccanti di Euripide, drammaturgia e regia di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni.
L’agricoltura che da energia
Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.
Gaza: il presidente israliano Herzog lancia allarme ostaggi. Liberato il regista palestinese
Israele studia un piano militare per riprendere il controllo e governare Gaza, dopo essersi ritirato dal territorio palestinese due decenni fa. Secondo il Financial Times, l’ipotesi di un’occupazione militare israeliana è ora presa in considerazione seriamente, dopo il ritorno di Trump. «La
Gran Premio di Shanghai, 50esima doppietta nella storia McLaren. Ferrari squalificate
Il gran premio di Cina del 2025 è vinto da Oscar Piastri, secondo Lando Norris e George Russell terzo. Vittoria numero tre in carriera per l’ancora ventitreenne australiano, che segue la prima pole in carriera di ieri. Era dal 2012 che McLaren non conquistava tre gare consecutive (contando anche
Puoi accedere anche con