Ordina per
- 09 luglio 2018
Detroit: Become Human, quando la fantascienza non è la solita storia d’androidi
La fantascienza nei videogiochi ha sempre qualcosa di familiare e accomodante. Se non ce l’ha non funziona. Frammenti di Blade Runner, scorci di Alien, prospettive da Battlestar Galactica: il futuro e il modo in cui lo immaginiamo non è più quello di una volta. Non si inventa, al massimo si esplora
- 28 maggio 2018
Detroit: Become Human. L’umanità ritrovata in un videogioco
L'umanità è fragile, spaventata e meschina. L'intelligenza artificiale no, loro sono migliori.
- 13 maggio 2012
La prosperità dei visionari
Super-esperti, futurologi, esploratori della frontiera più lontana. Vedono cose che noi ancora non vediamo, sanno prevedere l'evoluzione di fenomeni ancora
La prosperità dell'hi-tech
Biologia sintetica, intelligenza artificiale, genomica, energia solare, internet delle cose. Chi si affiderà alle accelerazioni riuscirà a superare la crisi?