Ultime notizie

ravioles

  • 30 gennaio 2020

    Viaggi

    Meira Garneri - Val Varaita / Il must é la merenda piemontese

    Un’antica baita, lontano dai caroselli sciistici più affollati. Il luogo ideale per chi cerca pace. Siamo in Val Varaita, provincia occitana, qui domina il Monviso e tra gli alpeggi si possono ancora incontrare i Merens, i cavalli neri dei Pirenei. Il rifugio Meira Garneri conserva atmosfere e

  • 26 gennaio 2020

    Cultura

    Uomini e donne sulle tracce di Dio (con la benedizione del Papa)

    Il libro di Alberto Burzio, in arte Barba Bertu, racconta storie di religiosi non “altolocati”, preti e suore che vivono vicino ai poveri. Anche per questo l’autore ha ricevuto una telefonata di ringraziamento da papa Francesco

  • 10 luglio 2019
    I Ravioles della Valle Varaita

    Impresa e Territori

    I Ravioles della Valle Varaita

    Melle è un piccolo borgo della Valle Varaita in cui si producono i Tomini di Melle le tipiche formaggette, ottime sia fresche che stagionate, che vengono utilizzate per comporre le tipiche ravioles o gnocchi della Val Varaita. Nonostante il loro nome, non sono di forma rettangolare come i ravioli

  • 13 dicembre 2018
    I rifugi gourmet ad alta quota dalla Val d’Aosta al Veneto

    Viaggi

    I rifugi gourmet ad alta quota dalla Val d’Aosta al Veneto

    Mai stato un problema mangiare bene sulle Alpi, diremmo benissimo in alcune zone. A parte Friuli e Piemonte - che non hanno vette gastronomiche – in Val d'Aosta come in Lombardia, per non parlare di Trentino e Alto Adige, si trovano grandi ristoranti, in buona parte ospitati da storici alberghi ma