Porto di Taranto
Trust project- 24 marzo 2025
Dieci startup in pista per creare un’economia del mare più sostenibile
Aver messo a punto progetti promettenti, per costruire un’economia del mare più innovativa, resiliente e all’insegna della sostenibilità. È il fil rouge che ha guidato la terza edizione di Faros nell’individuare 10 startup tra le 200 che si sono candidate ad essere supportate dai partner
- 19 marzo 2025
Il Pnrr spinge Maltauro: ordini record nel 2024 e portafoglio a 3,8 miliardi
Tra le ultime commesse anche la messa in sicurezza sismica dell’autostrada A25
- 04 marzo 2025
Egm ai raggi X: Dba group sbarca in Spagna per investire in data center
Dba group si dà un gran da fare, soprattutto in tema di transizione energetica. Il problema è che pochi lo sanno - almeno al di fuori del Triveneto - visto che il gruppo trevigiano di consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e
- 21 febbraio 2025
Taranto, “silurato” il sindaco Melucci. Tra ex Ilva e altri nodi, la città torna al voto nel momento più complesso
Con la fascia azzurra da presidente della Provincia perché rivestiva anche quest’incarico, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il 21 febbraio ha tagliato il suo ultimo nastro inaugurale da amministratore, mentre si materializzavano le 17 firme di dimissioni anticipate di altrettanti consiglieri
- 10 gennaio 2025
Taranto, Icm mette in sicurezza l’ex Yard Belleli per 135,3 milioni
Gcf Generale costruzioni ferroviarie realizza la la metrotranvia Milano-Limbiate per 117,9 milioni
- 12 dicembre 2024
Pesca, vittoria italiana a Bruxelles: nessuna riduzione per lo strascico nel 2025
Per tutto il 2025 i pescherecci italiani a strascico non dovranno subire nessuna riduzione dei giorni di pesca. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri Ue dell’Agricoltura del 10 dicembre. «È la prima volta che l’Italia ottiene un simile successo - ha commentato il ministro
- 29 novembre 2024
Puglia, dall’Accordo di coesione risorse per 6,3 miliardi
Ultima regione, anche la Puglia ha il suo Accordo di Coesione con lo sblocco di risorse per 6,3 miliardi tra fondi Fsc (4,588) e Poc (Programma Operativo Complementare) per 1,7, distribuite su 7 priorità: comparto idrico, rifiuti, imprese, politiche abitative, mobilità, salute, welfare. Limati gli
- 21 settembre 2024
Dodici start up puntano a rivoluzionare la nautica
Piattaforme galleggianti che permettono di rimediare alla carenza di spazi in porti e porticcioli; app intuitive per la manutenzione delle imbarcazioni; un rivestimento protettivo delle carene, a impatto zero (battezzato Seaprotector), che impedisce, grazie al silicone, il rilascio di sostanze
- 09 aprile 2024
Energie rinnovabili, ecco dove eolico e solare cresceranno di più
La capacità produttiva sarà abbondante, ma serviranno investimenti sulle reti
- 20 febbraio 2024
Giancarlo Quaranta nuovo commissario di Acciaierie d’Italia: la sfida della ripartenza
Il ministro Adolfo Urso ha nominato Giancarlo Quaranta commissario di Acciaierie d’Italia. Quaranta vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore siderurgico, in particolare nello stabilimento di Taranto
- 01 febbraio 2024
Taranto, bando Sogesid da 152 milioni per riqualificare l’area portuale Yard Belelli
A Reggio Emilia bando da 18,4 milioni per il nuovo padiglione destinato a laboratori di Ingegneria e Agraria nell’area del campus San Lazzaro
La «digitalizzazione» azzera i maxilavori: a gennaio solo 13 bandi in Gazzetta Ue (-89%)
L’effetto dei ritardi di preparazione sull’obbligo di gestire le gare con sistemi elettronici dal 1° gennaio. Negli stessi 31 giorni del 2023 gli appalti soprasoglia erano stati 87. Anac: 3.100 le stazioni appaltanti con piattaforma certificata
- 05 ottobre 2023
Top 10 bandi. A Civitavecchia, Taranto e Venezia 175 milioni di lavori per elettrificare le banchine
A Roma appalto da 29,4 milioni per rinnovare i binari della linea A della metropolitana in vista del Giubileo
- 28 agosto 2023
A Taranto parte la progettazione del waterfront Porto-città (e non solo)
Dall'Autorità di sistema portuale gara in due lotti da oltre 17 milioni di euro per le opere portuali del piano 2023-2025. Offerte entro il 10 ottobre
- 25 luglio 2023
Il porto di Taranto fa ripartire il dragaggio per attrarre navi più grandi
Lavori assegnati all’italiana Fincosit e all’olandese De Nul. Da asportare 2,3 milioni di metri cubi di sedimenti marini
- 13 febbraio 2023
Zes Ionica, via libera alle prime due imprese autorizzate
Le autorizzazioni firmate dal commissario Floriana Gallucci riguardano Tito, in provincia di Potenza, e Grottaglie, nel Tarantino. Interessato il Gruppo Conad
Puoi accedere anche con