Polizia Tributaria
Trust project- 13 dicembre 2024
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2024 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
- 19 novembre 2024
19 novembre - Riaperto il concordato preventivo: c'è tempo fino al 12 dicembre
Un Decreto Legge del 14 novembre ha riaperto la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale, l'opzione che permette al lavoratore autonomo di definire in via anticipata e convenzionale il reddito e le imposte dovute nei due anni successivi (un anno per i forfettari), accettando una stima del fatturato proposta dell'Agenzia delle Entrate. Superata la scadenza inizialmente fissata per il 31 ottobre, i termini sono stati ora riaperti con la possibilità di adesione entro il 12 dicembre, ma solo in presenza di alcuni requisiti tra qui quello di aver presentato correttamente la dichiarazione dei redditi. Torniamo a fare il punto, rispondendo alle domande degli ascoltatori, con Massimiliano Allievi, dottore commercialista ed esperto per Il Sole 24 ORE.Assegno di mantenimento: illegittima l'indagine patrimoniale sul nuovo fidanzatoIl ricorso presentato in via d’urgenza da un noto giornalista televisivo al Garante dei dati personali svela quanto accaduto poche settimane fa al Tribunale di Como, dove una giudice aveva deciso di dirimere le questioni economiche sul mantenimento dei figli di una coppia di ex-coniugi acquisendo il portafogli del nuovo fidanzato - il giornalista, appunto - della giovane madre (situazione contributiva, dichiarazioni dei redditi, informazioni su patrimonio mobiliare e immobiliare). Commentiamo la notizia con l'Avv. Giorgio Vaccaro, esperto di diritto di famiglia per Il Sole 24 ORE.
- 19 luglio 2024
Quando Borsellino esportò fuori da Palermo il metodo di Falcone “segui i soldi”
Sono passati 32 anni dalla strage palermitana di via D’Amelio nella quale, oltre al magistrato Paolo Borsellino, morirono cinque agenti della sua scorta.
- 18 marzo 2024
Banche dati: dove vanno a finire i file e le informazioni calde
Dai dossier alle investigazioni finanziarie. Chi vi accede e con quali chiavi
- 10 gennaio 2024
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 gennaio focus su separazione, espropriazione, prescrizione e pene sostitutive
- 23 maggio 2023
Guardia di finanza, accordo in Cdm su Andrea De Gennaro nuovo capo
Fratello di Gianni, ex capo della Polizia e del Dis, e laureato in Giurisprudenza e Scienze della sicurezza, da 45 anni milita nelle Fiamme Gialle
- 11 aprile 2023
Consob, Cornelli e Alemanno (sorella di Gianni) saranno nuovi consiglieri
Il consiglio dei ministri avvia l’iter per la nomina
- 05 aprile 2023
Riforma Cartabia, il divorzio contenzioso e la formula
I procedimenti in tema di separazione, di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, di scioglimento dell'unione civile e di regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale, nonché di modifica delle relative condizioni, secondo la nuova disciplina, dal 28 febbraio 2023 seguono un unico rito
- 01 novembre 2022
Da Rixi a Leo: ecco gli otto viceministri del governo Meloni
La metà sono di Fdi, due della Lega e due di Fi
- 19 luglio 2022
Assegno di mantenimento, indagini tributarie obbligatorie se il nero dell'ex viene circostanziato
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 22616 depositata oggi così delimitando la discrezionalità del giudice in presenza di fatti precisi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 luglio focus su giurisdizione, vendita e reati fallimentari
Puoi accedere anche con