- 20 maggio 2019
Invecchiare informati
Puntata dedicata a chi è un po' in là con gli anni e vorrebbe pianificare una
- 25 febbraio 2019
Casa «bastone della vecchiaia»: dal contratto di mantenimento alla nuda proprietà
La casa è un patrimonio che si rivela sempre più utile per affrontare le necessità economiche o di accudimento che possono sorgere invecchiando. Gli strumenti che permettono di monetizzarne il valore possono assumere diverse forme, ma sono riconducibili alla cessione dell’immobile in cambio di una
- 16 ottobre 2018
Una guida per la Terza età
In questa puntata presentiamo la guida , “La Terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele” ...
- 23 maggio 2017
Dopo di noi - Intestino
Siamo nella "Settimana del Lavoro Agile", un'iniziativa partita da Milano che ha contagiato anche diverse altre zone d'Italia...
- 17 maggio 2017
Dai trust alle agevolazioni, i notai presentano la guida sul «Dopo di noi»
I notai scendono in campo per spiegare ai cittadini tutte le complessità che si nascondono nella legge sul «Dopo di noi». La norma, entrata in vigore il 25 giugno 2016, è stata accusata di aver avuto finora uno scarso impatto a sostengo delle persone con disabilità grave. Per questo i notai hanno
- 15 settembre 2016
È il momento giusto per investire nel mattone?
A poche ore dalla pubblicazione dell'Osservatorio Trimestrale dell'Agenzia delle Entrate
Rumori - Casa
L'inquinamento acustico è un problema che ci tocca tutti da vicino
Ripartono le compravendite (+20%) e i notai si mobilitano
Con il mercato immobiliare in ripresa, le compravendite aumentano del 17,3% nel primo trimestre del 2016, con un più 20% solo per le abitazioni. E, per informare i cittadini su incognite e adempimenti connessi all’acquisto di un bene primario come la casa, i notai scendono in piazza il 21 settembre
- 01 marzo 2016
Notariato, eletto il consiglio nazionale
Il Consiglio nazionale del Notariato ha rinnovato i suoi vertici. Concluso lo spoglio delle schede, dopo la tornata del 27 febbraio, sono risultati eletti