PHEV
Trust project- 17 aprile 2025
Cosa vuol dire un’auto plug-in?
Ma cosa vuol dire un’auto plug-in hybrid? Modelli sempre più presenti nelle offerte dei costruttori, le Phev (Plug-In Hybrid Electric Vehicle) sono vetture dove il motore a combustione interna viene abbinato ad un motore elettrico ricaricabile tramite il cavo di ricarica.
- 11 aprile 2025
Auto aziendali, tutela parziale per gli ordini entro il 2024
Regole fiscali previgenti solo per le assegnazioni effettuate entro giugno 2025. Per le riassegnazioni probabile applicazione del valore normale
- 09 aprile 2025
Volkswagen: balzo delle elettriche in Europa (grazie a Tesla), caduta in Cina
Il Gruppo Volkswagen ha registrato un leggero aumento nelle consegne globali durante il primo trimestre del 2025, con un incremento dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un totale di 2,13 milioni di veicoli. Questo dato positivo, seppur modesto, nasconde però
- 26 marzo 2025
Byd conquista Bangkok: una raffica di novità al Motor Show 2025
Nel panorama dell’elettrificazione globale, la presenza di Byd al 46º Bangkok International Motor Show non è soltanto una partecipazione, ma una dichiarazione di intenti. Con uno stand imponente da oltre 3.000 metri quadrati, il più vasto dell’intera manifestazione, Reve Automotive – distributore
Bangkok Motor Show 2025: tra motori, tecnologia e intrattenimento, il Sud-Est asiatico corre (verso la Cina)
Giunto alla sua 46ª edizione, il Bangkok International Motor Show (Bims), torna dal 26 marzo al 6 aprile 2025 negli spazi dell’Impact Challenger Hall di Muang Thong Thani, consacrando ancora una volta la capitale thailandese come uno degli snodi chiave dell’automotive nel Sud-Est asiatico. Il Bims
- 18 marzo 2025
Lamborghini, fatturato record a oltre 3 miliardi nel 2024
Lamborghini chiude il 2024 con il miglior risultato della sua storia in termini di fatturato, consegne e risultato operativo. Il costruttore di Sant’Agata bolognese va in controtendenza con i risultati della maggior parte dei marchi del gruppo Volkswagen grazie a risultati record a partire dal
Gruppo Audi, vendite e fatturato in calo nel 2024. 8 miliardi di investimenti per il futuro
Audi resiste dopo un anno difficile che ha portato alla chiusura della fabbrica in Belgio e a esuberi per 7500 unità tramite prepensionamenti. La casa dei quattro anelli, infatti, ha chiuso l’anno d’esercizio 2024 con risultati che da una parte danno la misura della crisi del settore automotive
- 14 marzo 2025
Mazda CX-60: com’è e come cambia il Model Year 2025 - Gallery
L’approccio al miglioramento continuo che i giapponesi chiamano Kaizen, ha portato i tecnici Mazda a rinnovare e affinare il suv CX-60 con una versione MY2025 che sotto pelle nasconde significativi passi avanti in un modello nato nel 2022 che ha conquistato il mercato per la qualità complessiva,
- 12 marzo 2025
Noleggio, Leasys punta a un milione di veicoli e raddoppia i modelli elettrificati
Nell’anno di consolidamento dopo la fusione con Free2Move Lease e dopo le due acquisizioni fatte in Portogallo e Lussemburgo nel 2023, Leasys, tra i campioni nazionali nel settore del noleggio auto, archivia un 2024 con contratti aumentati dell’87%, a quota 243mila, una flotta pari a poco più di
- 05 marzo 2025
Stop auto termiche 2035 : ibrido, carburanti sintetici ed idrogeno
Lo stop alle auto termiche fissato per il 2035 non subirà radicali modifiche, senza le aperture ipotizzare sul fronte di una maggiore neutralità tecnologica. Ad eccezione dello spostamento di due o tre anni per quanto riguarda le multe sulla quantità di CO2 emessa da ogni modello venduto, non sono
- 26 febbraio 2025
Aston Martin licenzia e rinvia ancora l’elettrica: -10% in Borsa
Aston Martin ha annunciato il taglio di 170 dipendenti, pari al 5% della sua forza lavoro globale, per contenere i costi e concentrare le risorse su nuovi investimenti. Nel frattempo, il debutto della prima auto elettrica del marchio è stato nuovamente posticipato alla seconda metà del decennio.
- 22 gennaio 2025
Retromarcia Smart, non solo elettriche: la #5 sarà anche ibrida plug-in
Smart ha deciso di fare un passo indietro rispetto all’annunciata gamma esclusivamente elettrica adottata al momento dal lancio della nuova generazione. Con la scelta di aggiungere anche la tecnologia Phev nell’offerta del nuovo suv del brand la #5 in arrivo sui mercati globali nel 2026 risponde
Leadership e Pmi: al via “Leader by Example 2025”, il roadshow di Range Rover con Il Sole 24 Ore
La leadership è la chiave del successo per le Piccole e Medie Imprese ed è su questo tema cruciale che il Roadshow “Leader by Example 2025”, ideato da Range Rover in collaborazione con Il Sole 24 Ore, punta i riflettori. Le quattro tappe dell’evento, Torino il 30 gennaio, Bari il 12 febbraio,
- 21 gennaio 2025
Auto ibride, le differenze tra tecnologie di elettrificazione
Le forme del mondo dell’ibrido? Full, mild e plug-in hybrid. Se fino ad una decina di anni fa ibrido era sinonimo di “Toyota” con la tecnologia portata al debutto prima dalla Prius e poi dalla compatta Yaris, oggi la situazione eÌ drasticamente cambiata.. È quindi importante conoscere la differenza
La svolta plug-in hybrid del gruppo Vw: ecco i modelli con autonomia record
Più autonomia elettrica con la nuova tecnologia del sistema plug-in hybrid (phev) del gruppo tedesco che passa da poche decine di km a circa 120 - 140 km in modalità 100% elettrica.
- 18 gennaio 2025
Le auto ibride: differenze tra ibrido leggero, full e plug-in
Le auto ibride sono state le più vendute in Italia nel 2024. Se fino ad una decina di anni fa ibrido era sinonimo di “Toyota” con la tecnologia portata al debutto prima dalla Prius e poi dalla compatta Yaris, oggi la situazione è drasticamente cambiata. È quindi importante conoscere la differenza
- 17 gennaio 2025
Auto, il peggio deve ancora arrivare: il 2025 sarà l’anno nero
L’Europa non è la Norvegia. Il paese del Nord, peraltro ricco per il mare di petrolio che produce, è spesso indicato come esempio virtuoso e magicamente sostenibile perché detiene il primato di auto elettriche vendute e in circolazione.
- 13 gennaio 2025
Zeekr punterà sui modelli PHEV per incrementare le vendite in Europa
Il produttore cinese di veicoli elettrici premium Zeekr mira ad aumentare le vendite in Europa con nuovi e più grandi veicoli ibridi plug-in. È quanto ha detto il CEO dell’azienda An Conghui nell’ambito del CES di Las Vegas. Zeekr, parte del gruppo Geely, ha annunciato nel 2024 che avrebbe aggiunto
- 02 gennaio 2025
Tesla, primo storico calo delle consegne nel 2024. Crollo in Borsa
Il duello tra Tesla e la gran rivale cinese Byd, nel 2024, è stato vinto ancora una volta, di un soffio, appena 24mila unità, dal produttore americano. Nonostante la gran rincorsa del gigante di Shenzhen. «Nel quarto trimestre abbiamo prodotto circa 459.000 veicoli, ne abbiamo consegnati oltre
Puoi accedere anche con