- 08 gennaio 2022
Stop al reddito di cittadinanza alla seconda offerta di lavoro rifiutata
Per evitare abusi previsti nuovi controlli preventivi, sanzioni e disincentivi
- 13 luglio 2021
Reddito di cittadinanza, solo 1 su 10 trova lavoro. Le storie di chi ce l’ha fatta
Uomini, residenti al Sud e under 45: chi c’è in questo microcosmo che sfata tutti i luoghi comuni del sussidio per cui si va verso un rifinanziamento da 2 miliardi
- 13 aprile 2021
In attesa dell’assegno unico, i sostegni alle famiglie partono dalle Regioni
È in corso la “click week” delle famiglie lombarde per accedere al contributo una tantum, pari a minimo 500 euro, messo in campo da Regione Lombardia
- 13 gennaio 2021
Garanzia giovani a corto di lavoro: impiego per 1 su 3
Il bilancio dell’agenzia Anpal sui 7 anni del programma europeo di sostegno ai Neet: degli 1,2 milioni di italiani presi in carico solo 412mila hanno trovato un’occupazione
- 08 gennaio 2021
Garanzia giovani a corto di lavoro: impiego per 1 su 3
Solo uno su tre ce la fa. Stiamo parlando degli under 29 italiani che in 7 anni hanno partecipato attivamente a Garanzia giovani e che ne hanno ottenuto un beneficio in termini di occupazione. A dirlo sono i risultati del programma europeo analizzati dall’Anpal fino ad agosto 2020 (con dentro,
- 29 settembre 2020
Reddito di cittadinanza, dai navigator solo 220mila offerte di lavoro
A fine luglio su 1,23 milioni di persone tenute al patto di servizio solo 710mila sono state convocate dai Cpi e in 318mila hanno firmato
- 27 luglio 2020
Lavoro, perché non funziona il nostro welfare: ogni 100 euro solo 2 alle politiche attive
Il labirinto delle norme: per le aziende 14 strumenti e 23 causali. Politiche passive appesantite anche da reddito di cittadinanza e reddito di emergenza
- 18 marzo 2020
Reddito di cittadinanza, erogato l’assegno senza obblighi di lavoro per due mesi
Per effetto del coronavirus il Dl cura Italia fa slittare a metà maggio la partecipazione ai programmi di politica attiva e le convocazioni ai centri per l’impiego
- 16 gennaio 2020
Da metà febbraio il voucher per trovare lavoro ai percettori del reddito di cittadinanza
In campo i centri per l’impiego e le Agenzie per il lavoro accreditate: se il contratto firmato è a tempo indeterminato hanno da mille a 5mila euro
- 23 dicembre 2019
Reddito di cittadinanza: 28.763 beneficiari (su 791mila) hanno trovato un lavoro
Dei quasi 30mila beneficiari del reddito di cittadinanza il 67,2% ha un contratto a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato, il 3,8% in apprendistato; il 67,9% ha meno di 45 anni e il 58,6% sono uomini
- 02 dicembre 2019
Reddito di Cittadinanza: da settembre trovano lavoro in 18mila
«Trovo irresponsabile - sottolinea il presidente dell'Anpal Mimmo Parisi - diffondere notizie e dati non verificati. I Centri per l'Impiego stanno svolgendo in queste settimane un compito encomiabile, per prendere in carico i beneficiari del Reddito di Cittadinanza tenuti al Patto per il lavoro»
- 16 settembre 2019
Navigator al via: molta formazione, pochi contatti con i disoccupati
Nel Lazio colloqui qualitativi per favorire i ricollocamenti, in Toscana affiancamento e supporto tecnico agli operatori dei centri per l’impiego. «Siamo professionisti qualificati, possiamo rilanciare le politiche attive»
- 02 settembre 2019
Reddito cittadinanza, al via la fase 2: si cominciano a firmare i patti per il lavoro
I centri per l’impiego avranno 30 giorni di tempo per convocare i soggetti interessati: potranno utilizzare qualsiasi “modalità” di chiamata, quindi anche sms o email. Chi non la fornito la email, sarà chiamato e gli sarà chiesto un indirizzo di posta elettronica
Reddito di cittadinanza, solo il 30% occupabile. Da oggi in 704mila nelle liste
Due disoccupati su tre che saranno indirizzati al patto per il lavoro risiedono nelle quattro regioni del Sud. I centri per l'impiego avranno 30 giorni di tempo per la chiamata