- 22 novembre 2021
- 17 ottobre 2021
La Biennale di Venezia e il ruolo delle istituzioni culturali
La parola cultura è venuta assumendo negli ultimi anni significati sempre più vasti......
- 21 maggio 2021
Biennale architettura nel segno dell’ottimismo. Cicutto: la pandemia non ci ha condizionati
Si apre la diciassettesima edizione della rassegna sul tema “How will we live together?”. Il presidente: «È il vero segno della ripartenza»
La Biennale apre a Venezia il 22 maggio (in presenza). Ma spazio anche a streaming e film
La Fondazione “La Biennale di Venezia”, guidata dal presidente Roberto Cicutto, ha annunciato il via per la kermesse dedicata al ruolo dell’architettura come forma di arte sociale capace di favorire l’incontro
- 30 marzo 2020
Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea
Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo
Biennale architettura: un nuovo contratto spaziale nella rassegna di Sarkis
Ultimo atto di Baratta, la 17° Mostra internazionale di Architettura della Biennale verrà aperta al pubblico dal 24 maggio al 29 novembre
- 10 gennaio 2020
La prima italiana alla guida della Biennale Arte è Cecilia Alemani
Il Cda in scadenza il 13 gennaio ha nominato in corner il Direttore del Settore Arti Visive 59. Esposizione Internazionale d'Arte 2021
- 24 novembre 2019
La 58ª Biennale di Venezia ha promosso una società libera
Si chiude dopo sei mesi la mostra con oltre 618mila presenze con un leggero incremento sul 2017, frequentata soprattutto da giovani. Focus con 79 artisti e 90 padiglioni nazionali sulla complessità del presente. Al centro il dialogo con il visitatore
- 06 novembre 2019
Architetto dell'anno e giovane talento, il 15 e il 16 novembre la proclamazione
A Venezia la Festa dell'Architetto 2019 promossa dal consiglio nazionale nella sede della Biennale
- 03 settembre 2019
La Mostra aumenta gli spettatori e dimentica il caso Martel
Più 11% gli ingressi rispetto al 2018, + 22% rispetto al 2017: Baratta e Barbera danno i numeri del festival. E sul caso Polanski-Martel: «C’è stato un equivoco. La regista ha visto il film senza pregiudizi»
- 28 agosto 2019
Venezia, al via la Mostra del cinema con Deneuve e Binoche
La 76esima edizione del festival di Venezia si apre con il film di Kore-eda Hirokazu. Sono già al Lido Scarlett Johansson, Liv Tyler e Brad Pitt. Alla cerimonia non ci sarà Mattarella, impegnato nella crisi. Atteso Joaquin Phoenix, in gara per l’Oscar, con il suo Joker
- 27 agosto 2019
Non solo cinema classico. A Venezia in gara i film sulla realtà virtuale
Le opere in concorso toccano temi che vanno dal sociale all’ambiente, dalla fantascienza all’interazione diretta con gli spettatori. Una specie di rivincita che i maghi degli effetti speciali si stanno prendendo sul cinema tradizionale
- 25 luglio 2019
«Panama Papers» e crisi greca, Baratta: c’è interesse su grandi conflitti economici
La rassegna veneziana aprirà i battenti il 28 agosto e durerà fino al 7 settembre. Quasi seimila i posti a sedere nelle sale rinnovate