- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 15 aprile 2016
Il Papa sarà a fianco dei profughi nell’isola greca di Lesbo
Una lingua di mare larga meno di quindici chilometri. Una frontiera d'acqua tra l'Europa unita e il continente asiatico, che lo scorso anno è stata traversata con gommoni e carrette dell'acqua da quasi mezzo milione di persone, in fuga da guerre e miseria. Lesbo, la grande isola greca di fronte
- 24 febbraio 2014
Caritas porta l'Expo 2015 nelle periferie
Il tema di Expo 2015, "Nutrire il pianeta", è un mosaico chiamato a riportare a visione d'insieme aspetti antropologici, geografici, politici,
- 04 dicembre 2013
Maradiaga: «Il Vaticano dovrà avere un super-ministero delle finanze»
La Santa Sede dovrà avere un super-ministero delle finanze. L'auspicio è stato espresso dal cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, coordinatore della commissione
- 16 maggio 2013
Papa Francesco: serve una riforma finanziaria e un aiuto ai poveri
No ai «cristiani da salotto», «educati», ma senza «fervore apostolico». A dirlo è stato Papa Francesco nel corso della messa a Santa Marta, invitando a
- 25 aprile 2013
Papa e la riforma dello Ior: meno burocrazia
OMELIA - Nella messa a Santa Marta il Pontefice ribadisce: l'organizzazione non deve prendere il primo posto, non siamo una ong
- 13 febbraio 2013
Il «grande centro» punta a quota 78
È una assicurazione che cerca di stoppare tutte le congetture partite come un fiume in piena. Dice padre Lombardi: il Papa è «persona molto discreta e non dirà