- 24 aprile 2025
Attivista italiana Valentina Cirelli arrestata in Guinea Bissau: la lotta contro l’apertura di una miniera senza valutazione ambientale
“Valentina sta bene, ha una grande forza morale e psichica, sta resistendo alla grande in cella, le vengono passati alimenti, ma non le è possibile accedere al telefono. Si trova quindi isolata insieme ad altre 15 persone”.
Verso il XXXVI Congresso Nazionale Forense di Torino: le associazioni a confronto
Il webinar avrà luogo il prossimo 12 maggio dalle 15,00 alle 18,00 in videoconferenza
Vaccinazioni, l’anti bronchiolite entri nel Calendario nazionale
Parte con lo slogan “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile”, la Settimana mondiale dell’Immunizzazione 2025, che si celebra dal 24 al 30 aprile, promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Proteggere il cucciolo d’uomo sin dall’epoca neonatale dal rischio di contrarre
La Riforma della governance societaria: innovare senza disperdere l’esperienza italiana dei controlli societari
La Riforma del TUF potrebbe portare verso la rinuncia alla tradizionale contrapposizione del collegio sindacale al CdA che, in particolare verso la EU CMU, non troverebbe riscontro nei modelli esteri di governance
Art Dubai 2025: tra Global South, arte digitale ed eccellenza italiana
Si chiude la 18ª edizione di Art Dubai (dal 18 al 20 aprile al Madinat Jumeirah) la fiera d’arte più consolidata nell’area del Golfo alla quale hanno partecipato nelle ormai note sezioni Contemporary, Bawwaba, Modern e Digital oltre 120 gallerie, di cui 30 per la prima volta. Ultimo appuntamento
La morte del Papa: come funziona il lutto nazionale, che cosa si ferma in Italia
Il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco. La decisione è stata presa dal Cdm ventiquattr’ore dopo dopo la scomparsa di Bergoglio: nell’esecutivo c’era chi perorava la causa dei tre giorni, in linea con quanto fu stabilito dopo la scomparsa di Giovanni
Lutto nazionale in attesa dei funerali del Papa
In apertura tracciamo un bilancio del pontificato di Francesco con Padre Giulio Albanese, missionario comboniano e direttore dell'Ufficio per le comunicazioni sociali del Vicariato di Roma. Con il giornalista Gianluigi Nuzzi proviamo, invece, a delineare il dopo Francesco e i possibili cardinali papabili.Ospite nella seconda ora Paolo Ruffini, che ci parla del suo ultimo romanzo "Benito, presente!", storia di un professore antifascista che viene catapultato indietro nel tempo, nel 1890, e che si ritrova maestro elementare di un piccolo Benito Mussolini.
Papa, cinque giorni di lutto nazionale da oggi a sabato. Basilica aperta fino a mezzanotte per ultimo saluto a Bergoglio
I funerali si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Dopo i funerali, il feretro sarà portato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione
Radio24 a REbuild
Radio24 è presente all’undicesima edizione di REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile nel settore dell’edilizia che si svolge il 6 e 7 maggio a Riva del Garda. Come indica il titolo di quest’anno, “Connect minds, enable innovation”, la manifestazione ruota attorno al tema delle connessioni tra persone, competenze e tecnologie, con diversi focus sull’edilizia off-site, i nuovi materiali, l’energia, le nuove frontiere per la decarbonizzazione, e altro ancora. Con il programma Smart City, che dedica all’evento una settimana speciale, facciamo il punto su alcuni di questi temi caldi in programma.
Radio 24 a Made in Steel
Radio24 è presente con i suoi studi a Made in Steel, l'evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica, a Rho FieraMilano dal 6 all'8 maggio 2025. Un'occasione per scoprire il mondo dell'acciaio tra convegni, forum e tavole rotonde, seguendo spunti di innovazione e prospettive future. La manifestazione, alla sua undicesima edizione, ha come tema "The beauty of Steel", per celebrare l'acciaio come esempio di bellezza, forza e sostenibilità. La fiera dà anche l’opportunità di conoscere produzione, prezzi, mercati ma anche curiosità e particolarità di un comparto strategico nell'attuale contesto commerciale globale.Radio 24 è presente a Made in steel con alcuni programmi in diretta dai suoi studi, padiglione 22 stand B52.MARTEDÌ 6dalle 13:00 alle 14:00 - Effetto giorno - condotto da Enrico Pagliarinidalle 14:00 alle 15:00 - Tutti convocati - condotto da Carlo GentaMERCOLEDÌ 7dalle 11:00 alle 12:00 - Due denari - condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazzadalle 17:00 alle 18:30 - Focus economia - condotto da Sebastiano BarisoniGIOVEDÌ 8Radio next - condotto da Pepe Moder
Il Mef punta a un avvio da 1,5 miliardi di euro per il Fondo nazionale strategico
Il fondo nazionale strategico, varato dal Governo per incoraggiare gli investimenti nell’economia reale, è già operativo. Il regolamento è stato approvato dalla Corte dei Conti la settimana scorsa e lunedì è stato il primo giorno di operatività. E intanto Cassa depositi e prestiti ha già ricevuto
Turismo negli Stati Uniti: il calo dei viaggi esteri e l'eccezione italiana
È una tendenza che potrebbe costare molto cara agli Stati Uniti: è il calo del turismo estero, una voce decisiva per l’economia degli Usa dopo che la fine delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid ha innescato una ripresa dei viaggi internazionali. A spingere molti potenziali viaggiatori
Puoi accedere anche con