Orbassano
Trust project- 11 maggio 2023
Torino inaugura social e student housing all’ex Villaggio Olimpico
Tagliato il nastro del nuovo complesso residenziale da circa 400 posti letto destinato a studenti, giovani lavoratori e universitari inseriti nelle graduatorie del Diritto allo studio
- 10 maggio 2023
Inaugurato a Torino un complesso di social e student housing con 400 posti letto
Nelle palazzine del Mercato ortofrutticolo all'ingrosso un progetto residenziale promosso dal Fondo Fasp per il rilancio del quartiere Borgo Filadelfia
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 24 marzo 2023
Università: a Torino i primi laureati in Medicine and Surgery
Il percorso di studi, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 non comunitari non residenti in Italia
- 24 febbraio 2023
Dal Gemelli di Roma allo Ieo di Milano: le top ten nella cura di cinque tumori
Le classifiche delle strutture che fanno più volumi di cure, un parametro che rappresenta un indicatore di sicurezza, affidabilità e qualità delle prestazioni.
- 26 dicembre 2022
Merci, la campana Isc costretta a fermare i treni dal 1° gennaio
La crisi del gruppo che nel 2021 ha movimentato 2.620 treni, trasportando qualsiasi tipologia di merce e collegando Nola con i grandi interporti del Nord
- 12 novembre 2022
RISP: Rete Italiana Screening Polmonare
Torna come ogni sabato l'appuntamento con Obiettivo Salute Weekend, un'occasione per fare il punto e approfondire le notizie della settimana. In apertura con
- 20 giugno 2022
A Torino il progetto del multitaxi elettrico che si paga in base al chilometraggio
La società di servizi Etioca ha rilevato la Carrozzeria Coggiola alle porte di Torino - Investimento iniziale da 400 milioni e 10mila vetture in strada al 2024
- 05 maggio 2022
Ad Orbassano un progetto immobiliare inclusivo per persone con disabilità
Targato Cdp, Compagnia Sanpaolo, Investire Sgr e Cooperativa Giuseppe di Vittorio, il complesso prevede che il 10% degli appartamenti sarà destinato a persone con problemi di disabilità motoria, in particolare con lesioni midollari e patologie neurovegetative
- 28 marzo 2022
Orbassano investe sul ferro Restyling da 4 milioni per binari e aree stoccaggio
Orbassano mette in sicurezza il suo futuro ruolo da interporto a servizio della Torino-Lione. Più complesso sarà strutturare i collegamenti ferroviari con il porto di Genova. Una «prova ufficiale» c’è già stata, risale al cosiddetto treno di Natale organizzato nel 2015.
Zls allargata, il Piemonte spinge sul progetto del porto a secco
Dal Governo è atteso l’ok alla mappa dei 18 comuni e dei due interporti da riconoscere come Zone logistiche semplificate. Confindustria: ora serve un progetto integrato tra le due regioni
- 28 febbraio 2022
Tortona, prende forma il polo logistico green «Sviluppo e assunzioni»
«Con questo progetto desideriamo approdare nel mercato della logistica Italiana, beneficiando delle competenze dei nostri partner sul territorio e portando il nostro know how, maturato grazie ai progetti già attivi in Germania, Spagna e Portogallo». Così Andrea Menechini, senior project development
- 15 dicembre 2021
Alta velocità Torino Lione, vertice italo-francese per rilanciare i cantieri in Italia
Mauceri: «La nuova tratta italiana vale 1,7 miliardi, lavori tra il 2024-2025». Fondi per le compensazioni tra i 35 e i 40 milioni, Torino torna protagonista
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria
- 06 ottobre 2021
Appalto Ativa da 17,3 milioni per risanare alcune tratte stradali della Torino-Pinerolo
In Alto Adige in gara la progettazione di opere stradali ad Anterselva e la direzione dei lavori di elettrificazione della ferrovia della Val Venosta
- 22 settembre 2021
Dai tamponi pagati dal colosso bio allo psicologo messo a disposizione dall’ospedale, le soluzioni per i no vax
Un colosso del biologico con oltre 300 negozi in Italia e 1.600 addetti diretti ha deciso che pagherà parte del costo del tampone anti-Covid per i dipendenti che hanno detto no al vaccino
- 06 agosto 2021
Il governo affida a 20 commissari altre 45 opere per 12,5 miliardi
Con quest'ultima tranche, la lista sale a 102 opere commissariate per un valore complessivo di 96 miliardi, di cui oltre il 40% al Sud
- 21 giugno 2021
Interporti, Piemonte sul podio «Più alleanze con l’area costiera»
Una naturale vocazione da retroporto, nelle aree a ridosso della Liguria, e una posizione centrale all’incrocio dei due principali corridoi logistici che attraverseranno l’Italia, il Terzo Valico – da Genova a Rotterdam – e il Corridoio Mediterrano – dalla Francia fino ai paesi dell’Est. Il sistema