Ocse
Trust project- 01 febbraio 2023
Ue: a gennaio inflazione all 8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno
L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al
- 31 gennaio 2023
Banche, al via stress test Eba-Bce: nuovo scenario super-avverso per misurare il sistema
Lo stress test misurerà la resilienza agli shocks estremi di 70 banche dell'Unione europea durante il triennio 2023-2025 rispetto a uno scenario base e uno scenario macroeconomico avverso “ipotetico, severo, plausibile e improbabile”
- 30 gennaio 2023
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 29 gennaio 2023
Bernabè: «Disperdere quanto è stato fatto all’ex Ilva sarebbe un peccato capitale»
Il presidente di Acciaierie d'Italia è fiducioso sul futuro del polo siderurgico, ma non ha dimenticato la lezione imparata da ad dell'Eni: «Nel capitalismo servono i soldi»
- 26 gennaio 2023
Non tassabile in Italia la pensione dell’ex dipendente del trasporto pubblico residente in Portogallo
Confermato in una risposta a interpello delle Entrate il diritto all’esenzione del pensionato
- 25 gennaio 2023
Italiani sedentari, il costo sanitario del non fare sport sfiora il miliardo all’anno
Secondo il report del Forum The European House-Ambrosetti se la pratica sportiva fosse in media Ocse il Paese beneficerebbe di risparmi nel periodo 2022-2050 per 32,5 miliardi
Diminuito in modo drastico il rendimento in matematica e scienze tra gli adolescenti
Valore sotto la media degli altri Paesi europei. Il 43% dei ragazzi non raggiunge le competenze numeriche minime richieste, con picchi del 56% nel Meridione. Dibattito con Valditara
- 21 gennaio 2023
Lavoro, 370mila laureati introvabili. Da medicina a informatica: i titoli su cui puntare
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate
Lavoro, imprese a caccia di 370mila laureati introvabili
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate.
- 18 gennaio 2023
L’auto elettrica limita ma non ferma l’impiego di petrolio: domanda record nel 2023
L’Aie prevede un risparmio di quasi 900mila barili al giorno quest’anno grazie alla mobilità verde e all’efficienza dei motori: non è poco, eppure non basta ad evitare un’ulteriore espansione dei consumi globali, a livelli senza precedenti
Qualità del lavoro, Italia indietro su Mezzogiorno, lavoratrici e giovani. Carriera al palo
L’immobilismo nelle carriere professionali coinvolge il 69% degli occupati e presenta valori maggiori tra i dipendenti pubblici e tra i giovani 18-34enni (73%)
Energia, corsa dell’Europa al diesel russo: così i maxi acquisti prima dell’embargo
Dopo lo stop al greggio, dal 5 febbraio scatta il blocco ai carburanti. Import da Mosca al top da due anni: il passaggio a fornitori alternativi si sta dimostrando faticoso (e dispendioso)