Oceano Atlantico
Trust project- 23 aprile 2025
- 18 aprile 2025
Il calamaro colossale Mesonychoteuthis hamiltoni: ripreso per la prima volta negli abissi
Filmato per la prima volta uno dei più elusivi e misteriosi abitanti degli abissi: si tratta del calamaro colossale Mesonychoteuthis hamiltoni, l’invertebrato più pesante al mondo, che può raggiungere i 7 metri di lunghezza e i 500 chili di peso.
- 13 aprile 2025
Arte e cultura, così l’Italia gioca la partita della diplomazia culturale
Leonardo da Vinci, Caravaggio, Tintoretto, la grande musica con l’opera, l’arte contemporanea, la grande tradizione artigianale del vetro e del mosaico, l’Atlante Farnese, la moda come ponte per rafforzare il dialogo culturale con il Giappone e l’audiovisivo come racconto di quello che siamo stati
Narco-sottomarini e sequestri record, la Spagna al centro dei traffici di cocaina - di Mario Magarò
A lungo principale porta d'ingresso della cocaina diretta in Europa, la Spagna ha fatto nuovamente registrare, negli ultimi due anni, ingenti sequestri di droga nei principali porti delle coste spagnole. Una conferma della rinnovata centralità del Paese iberico nei traffici internazionali di cocaina, in concomitanza con una riduzione dei sequestri nei porti di Rotterdam ed Anversa, principali vie d'accesso al mercato europeo nell'ultimo decennio. In aggiunta all'occultamento negli enormi containers che viaggiano via mare, attualmente la principale modalità utilizzata per il traffico di cocaina, le organizzazioni criminali sono ricorse anche ad un nuovo metodo, quello dei narco-sottomarini, capaci di trasportare la droga attraverso l'Atlantico fino a raggiungere le coste della Galizia.Attualmente, una buona parte della cocaina diretta verso la Spagna e l'Europa arriva dal porto di Guayaquil in Ecuador, dove la presenza delle mafie italiane e balcaniche ha assunto ormai un carattere predominante, con importanti ramificazioni nella Penisola iberica.
- 11 aprile 2025
A Varsavia l’Ecofin informale: approccio unito sui dazi
A Varsavia il Consiglio Economia e Finanza informale, in cui si è ribadito che l’approccio dell’Ue sui dazi dovrà essere unito. Sentiamo Matteo Villa, direttore del DATA Lab ISPI.Un test del sangue semplice e low cost per una diagnosi precoce Parkinson: una svolta? Lo chiediamo a Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.Stasera in campo l’Udinese sfida il Milan, mentre sulla Serie A torna l’ombra del Calcioscommesse. Ci racconta tutto Giovanni Capuano.Come ogni venerdì, il Reportage: “Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea?”. Di Sergio Nava.Il Meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
- 08 aprile 2025
L’oro scivola sotto 3mila dollari: perché i fondi adesso vendono
Oro bene rifugio, ma solo finché non arrivano tempeste come quella scatenata dal Liberation Day. Con le piazze finanziarie travolte dall’annuncio dei dazi Usa e dall’immediata ritorsione cinese, anche il lingotto è finito nel mirino di forti vendite, che lunedì 7 l’hanno fatto scivolare sotto 3mila
Radiotube Social Network del 5 aprile 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, alla Luiss e alla Bocconi. Martedì 1 si sono tenuti i Webboh Awards. Ci racconta tutto Giulio Pasqui, fondatore di Webboh.
- 26 marzo 2025
Rame come l’oro: Usa pigliatutto, forniture a rischio per il resto del mondo
Il rame come l’oro. Enormi quantità di metallo si stanno trasferendo negli Stati Uniti sull’attesa di dazi, con una recente accelerazione che ha spinto le quotazioni al Comex di New York al record storico di 5,374 dollari per libbra mercoledì 26, allungando a livelli mai visti lo stacco rispetto a
- 25 marzo 2025
Esercitazione Nato «Exercise dynamic mariner flotex» nel Mediterraneo: partecipazione dell’Italia e di altre nazioni alleate
Terminata “Dynamic Manta 25”, una delle più importanti e complesse esercitazioni antisommergibile della Nato, è partita un’altra esercitazione marittima. Si tratta di Exercise dynamic mariner / Flotex 25, un’iniziativa multinazionale progettata per migliorare la cooperazione navale alleata,
Così Europa batte Usa anche sui corporate bond: spread più contenuti nel 2025
Non è certo a prima vista evidente come la divergenza registrata dagli indici azionari, ma anche il mondo del credito ha sperimentato la sua piccola «rivoluzione copernicana», con l’Europa in grado di primeggiare dopo un lungo periodo nei confronti degli Stati Uniti.
Puoi accedere anche con