- 05 maggio 2022
5 maggio: 1821 e 1860, due date per la Storia
La morte di Napoleone Bonaparte e la Spedizione garibaldina accomunate dallo stesso giorno ( e 39 anni di distanza)
- 01 maggio 2022
Come cambiano le rotte commerciali e la logistica sconvolte dalla guerra in Ucraina
La guerra scardina le rotte logistiche, la Ue rafforza le ferrovie verso Kiev
- 15 aprile 2022
Il Gruppo Lindbergh investe 20 milioni e studia nuove aperture a Roma e Milano
gruppo Lindbergh Hotels&Resorts prova a guardare oltre la pandemia e le tensioni internazionali e investe oltre 20 milioni di euro per rilanciare i programmi che mettono al centro due strutture appena acquisite sulla Riviera Adriatica: il Cruiser a Pesaro e il Naiade a Rimini, per i quali i lavori
- 01 aprile 2022
Tonno rosso, è braccio di ferro sulle nuova ripartizione delle quote
Le norme all'esame del Senato potrebbero ridurre la quota assegnata alle Associazioni di imprese della pesca a circuizione
- 10 marzo 2022
Madeira felix: luce e sapori ascoltando solo l’oceano
Natura lussureggiante, hotel storici, cocktail tipici e itinerari fra coste e vulcani: viaggio nei tesori dell’isola portoghese tuffata nell’Oceano Atlantico a 440 miglia dalla costa africana
- 09 marzo 2022
Aerei, il traffico cargo continua a crescere. Per i passeggeri Iata prevede ritorno ai livelli pre-Covid nel 2024
Il traffico merci in gennaio è aumentato del 2,7% rispetto a gennaio 2021. I passeggeri l’anno scorso sono stati il 47% rispetto al 2019
- 26 febbraio 2022
Alcune banche russe fuori da Swift. Congelati asset della Banca centrale
Nuove pesanti sanzioni concordate da Unione Europea, Usa, Regno Unito e Canada per colpire le transazioni delle banche russe e la Banca centrale
- 15 febbraio 2022
Gas e petrolio più cari, il rischio di conflitto accende i mercati energetici
Barile sempre più vicino a 100 dollari e gas di nuovo in fibrillazione in una seduta ad alta volatilità. La Russia è fornitore chiave di idrocarburi, soprattutto per l’Europa
- 28 gennaio 2022
Ucraina, Nato: «Mosca prepara anche cyberattacchi e golpe a Kiev»
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg: «Dobbiamo essere preparati per un’ampia gamma di forme diverse o azioni aggressive della Russia contro l’Ucraina»
- 25 dicembre 2021
In Europa sempre meno gas: costretti a stare al gioco di Russia e Usa
Solo negli ultimi due anni perso un quinto della produzione di Ue e Gran Bretagna, ma il nostro consumo di gas continua a crescere e la nostra dipendenza dall’estero aumenta
- 23 dicembre 2021
Colpo di Toto negli Stati Uniti: commessa da 7 miliardi nell'eolico per 20 anni
Lo realizzerà Us Wind, la controllata americana di Renexia, sub-holding del Gruppo Toto di Chieti, che si occupa di energie rinnovabili
- 22 dicembre 2021
Dodici mete da mettere sotto l’albero
Se le restrizioni sui viaggi si fanno sentire, nulla vieta di immaginare il calendario ideale dove andare nel 2022, magari inseguendo mese dopo mese dove la natura è più spettacolare
- 11 novembre 2021
Le scialuppe del Titanic ed il cambiamento climatico
E' il 14 aprile 1912. Sono le 23.38 ed una bellissima nave sta solcando le onde dell'Oceano Atlantico verso New York. Il mare è tranquillo, il cielo è limpido e stellato. Manca solo la luna. Si ode lo sciabordio delle onde che si rifrangono sulla prua del Titanic. Alle 23.40 le vedette avvistano ad
- 07 novembre 2021
Rinnovabili, in arrivo 39 centrali eoliche nel mare davanti alle nostre spiagge. Ecco dove
Per cercare i luoghi più ventosi e per sfuggire alle opposizioni dei comitati Nimby decine di proposte davanti a Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna
- 01 novembre 2021
Il modello Canada: dopo il diploma il 23% sceglie le scuole tecniche
I risultati sono evidenti: nel 2019 il 63% dei giovani tra i 25 e 34 anni è in possesso di un diploma terziario (45% media Ocse). L’identikit del successo
- 27 ottobre 2021
Lo strano caso dell’isola di Bouvet: nessun abitante ma decine di conti bancari
Per evadere le tasse c’è chi si inventa una fantomatica residenza nell'isola dell'Antartide, dove vivono solo foche e pinguini ma non ci sono esseri umani
- 24 ottobre 2021
Covid, ecco i Paesi con più morti da inizio pandemia. L’Italia non è più tra i peggiori
Nei primi mesi della pandemia l’Italia era in vetta alla classifica mondiale dei Paesi con più vittime per Covid. Venti mesi dopo la situazione è cambiata non poco. In meglio per l’Italia