- 16 febbraio 2021
La sfida americana per una democrazia equa
L’America, nei momenti più cruciali della sua storia, ha manifestato mirabili ideali, ma altrettanta brutale ipocrisia. E ciò, innanzitutto, quando si è trattato di riconoscere dignità di vita ed economica ai suoi cittadini. Da tempo l’economia statunitense subisce gli effetti dei profondi
- 30 novembre 2020
È ufficiale: Biden nomina Janet Yellen segretaria al Tesoro Usa
Prende forma ufficialmente il team economico del presidente eletto: ad aiutare l’ex presidentessa della Fed il vicesegretario Adewale “Wally” Adeyemo; a capo dell’ufficio bilancio l’amministratrice delegata del think tank progressista Center for American Progress, Neera Tanden, contestata però da diversi senatori repubblicani. Manca ancora una nomina: quella del consigliere economico del presidente
- 18 ottobre 2019
Usa, niente dazi sulle auto Ue e disponibilità a negoziare sul Parmigiano
Usa, niente dazi sulle auto Ue e disponibilità a negoziare sul Parmigiano
- 20 agosto 2019
Trump ora vuol tagliare le tasse ai lavoratori dipendenti
La Casa Bianca sta studiando un pacchetto di misure per sostenere la crescita e allontanare la recessione dell'economia Usa. Tra le azioni previste il taglio della tassa del 6,5% sui dipendenti per sanità e previdenza. Ma si valuta anche una revisione dei dazi imposti contro la Cina
- 28 luglio 2019
Dazi Usa, un conto salato per l’Italia: «Per noi conto da 4,5 miliardi»
Presentato l’impatto delle possibili tariffe anti Ue sul caso Airbus: solo la Francia colpita di più, il governo chiede un riequilibrio. Vino e alimentare sotto tiro
- 13 giugno 2018
Il multilateralismo è finito?
Nella fase immediatamente successiva alla sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, ci si era giustamente domandati se Donald Trump si sarebbe rivelato «tutto fumo e niente arrosto» una volta assunta la carica. Per varie ragioni, molti erano convinti che la sua personalità e le sue
- 15 aprile 2018
I veri economisti di destra hanno un problema: sono diventati ininfluenti
Le media company americane cercano qualcosa che non esiste: intellettuali di destra seri, onesti e con una reale influenza. Quaranta o cinquant’anni fa, queste persone esistevano. Oggi no.
- 13 aprile 2018
Commercio, Trump fa un mezzo dietrofront sulla TPP
Un Donald Trump apparentemente più conciliante sui problemi commerciali ha aiutato oggi le Borse europee ad avviare le contrattazioni su toni positivi: il presidente americano ha segnalato una apertura -come in un dietro-front - verso il possibile ritorno degli Usa nella TPP (Trans-Pacific
- 12 ottobre 2017
Il potere delle donne
La scorsa settimana, con una raffica di tweet, il presidente americano Donald Trump ha accusato Carmen Yulín Cruz, sindaco di San Juan, Puerto Rico, di “scarsa leadership” dopo che quest’ultima aveva osato criticare la risposta del governo federale Usa all’uragano Maria. Il capriccioso cinguettio
- 03 febbraio 2017
Per Milano tris di rialzi (+1,2%) con Intesa e Telecom. Wall Street ai massimi
I nuovi occupati di gennaio negli Stati Uniti (+227mila a fronte di attese di +174mila) e l'intenzione di Donald Trump di passare all'azione nella revisione delle norme sul settore finanziarie accendono Wall Street che prosegue sui massimi storici e fanno da traino alle Borse europee che, con
- 08 ottobre 2013
Usa, Obama: «Il default sarebbe come bomba atomica»
«Riaprire il governo, innalzare il tetto del debito, evitare il disastro non è una concessione a me o ai democratici. Questo deve essere molto chiaro». Lo ha
- 28 giugno 2013
Lawrence Summers, l'ex segretario al Tesoro di Clinton
L'alternativa alla Yellen è Lawrence Summers, che ha guidato il National Economic Council durante il primo mandato di Barack Obama alla Casa Bianca. E' anche
- 11 maggio 2013
Fuori dal villaggio
Si narra che il principe Grigorij Potëmkin – ammiraglio e comandante delle forze militari russe, amante favorito dell'imperatrice Caterina nonché eponimo
- 15 febbraio 2013
Obama punta sull'industria hi-tech
Un miliardo per nuovi centri di ricerca applicata nel manifatturiero - LABORATORIO OHIO - Il caso di Youngstown, dove si sviluppa la produzione del futuro grazie alle nuove stampanti in 3D
- 01 febbraio 2013
Will the Global Economy Add Up?
CAMBRIDGE – This year has begun on a note of cautious optimism for the global economy. Europe is back from the brink. The United States did not fall over the
- 08 novembre 2012
Il toto-nomine. Hillary Clinton lascia
Il senatore John Kerry o l'ambasciatrice all'Onu Susan Rice alla testa della diplomazia Usa, al posto di Hillary Clinton. Un nuovo segretario al Tesoro, forse
- 16 aprile 2012
È ufficiale: il medico Jim Yong Kim dal primo luglio sarà presidente della Banca mondiale
Il medico americano di origini coreane Jim Yong Kim è stato eletto presidente della Banca Mondiale come successore di Robert Zoellick. Lo ha annunciato
- 01 luglio 2011
Geithner potrebbe lasciare il Tesoro dopo l'accordo sul debito
Nel mezzo del braccio di ferro sull'innalzamento del tetto del debito americano, è arrivata una notizia che ha colto tutti di sorpresa: il segretario al Tesoro