Muammar Gheddafi
Trust project- 18 febbraio 2023
- 16 dicembre 2021
Libia, le milizie assediano il governo. Il loro leader: le elezioni non si faranno
Un gruppo di uomini armati ha circondato la sede del governo a Tripoli e l’ufficio del premier Abdul Hamid Dbeibah. La minaccia è di far saltare il voto del 24 dicembre
- 29 novembre 2021
Perché le elezioni in Libia rischiano l’ennesimo fallimento
Per come si stanno mettendo le cose, vi sono fondati timori che le elezioni presidenziali, previste il 24 di dicembre, possano riaccendere nuove conflittualità
- 16 novembre 2021
Libia, dopo Saif Gheddafi anche il generale Haftar si candida alle elezioni presidenziali
Dopo gli insuccessi militari, la popolarità del signore della Cirenaica, il nemico di ogni forma di islamismo, è in calo. Tra pochi giorni saranno presentate altre candidature, anche se il voto del 24 dicembre non pare ancora sicuro
Come va in Libia 10 anni dopo la morte di Gheddafi?
Il 20 ottobre 2011 veniva ucciso il dittatore che governò il Paese per 43 anni. Il grave caos istituzionale e le rivalità interne rischiano di rinviare ancora le elezioni presidenziali previste il 24 dicembre. Tra i potenziali candidati spunta anche il nome di Saif al-Islam Gheddafi.
- 08 ottobre 2021
Prodi, strana vita di un Professore prestato alla politica
A Bologna, la sua città, da sempre tutti lo chiamano semplicemente “Professore”. Ma nella biografia politica di Romano Prodi troviamo molto altro. Scrive Marco Ascione nell’introduzione al libro-intervista con Romano Prodi Strana vita, la mia, pubblicato da Solferino, che in effetti il cursus
- 06 settembre 2021
Libia: scarcerato Saadi Gheddafi, figlio dell’ex leader Muammar
Una fonte del ministero della Giustizia riportata dalla Afp ha spiegato che l’ordine del tribunale risale a diversi anni fa, ma che per motivi politici la scarcerazione del figlio dell’ex dittatore libico era rimasta lettera morta fino ad oggi
- 31 maggio 2021
Draghi incontra il premier libico Dbeibah: «Sui migranti Italia fa sua parte, ma serve azione Ue»
Abdel Hamid Dbeibah è giunto nella capitale alla guida di una delegazione di sei ministri. Sulla gestione dei flussi migratori Draghi può contare sull’asse con Macron, sempre più preoccupato dalla instabilità del Sahel. Di Maio: imprese italiane protagoniste ricostruzione Libia
- 20 aprile 2021
Ciad, ucciso il “presidente quasi a vita” Déby, baluardo nella guerra al terrorismo
Il giorno dopo aver vinto le elezioni, Dèby è morto negli scontri contro ribelli provenienti dall Libia. Il figlio Mathan, generale, lo sostituirà per 18 mesi
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 19 dicembre 2020
Libia, da Haftar i pescatori liberi e da Serraj i crediti per le imprese italiane (323 milioni)
Mentre giovedi 17 venivano liberati i pescatori siciliani, si teneva in videoconferenza la prima riunione della Commissione Tecnica Economica Congiunta italo-libica. Segno che Serraj vuole mantenere una forte partnership con l'Italia per non rimanere schiacciato dall'egemonia turca
- 22 luglio 2020
Libia, 50 anni fa la confisca dei beni. Ora Italia decisiva per il futuro del Paese
A ben undici anni dall'ultima legge di indennizzo, la n. 7 del 2009 i profughi dalla Libia ancora attendono di ricevere quasi 20 milioni di euro dei 200 stanziati.