mostra
Trust project- 01 giugno 2023
Nei primi due mesi spesi 1,26 miliardi, il 3,1 per cento dell’obiettivo annuale
Il cammino dei fondi verso l’attuazione resta complicato
Coperture strutturali certe per riforma fiscale e autonomia differenziata
I punti deboli sono quelli di una produttività stagnante che schiaccia i salari
Un Otello di turgida opulenza
Arsen Soghomonyan è un Otello incolore quanto a espressività, e risolve il personaggio con genericità
Vivere dove tutto è a portata di mano: 10 ragioni per amare Milano
Dopo aver vissuto in Tunisia, a Parigi e a Tel Aviv, ho deciso di trasferirmi a Milano, insieme a mia moglie. Ci hanno seguiti due dei nostri figli – uno studia in Bocconi –, ma anche gli altri quattro vengono spesso a trovarci: la città ha una grande energia, è estremamente attrattiva, soprattutto
- 31 maggio 2023
La frenata cinese mette il lusso sotto pressione, paga dazio Moncler
La ripartenza più debole del previsto dell'economia di Pechino pesa sul settore luxury, più esposto al mercato asiatico
ARCO Lisboa: la fiera latina apre all’arte africana
La capitale portoghese combina la fiera commerciale con un ampio programma di attività in fondazioni e musei.Forte presenza dell’arte africana
Pil rivisto al rialzo: nel primo trimestre +0,6%. L’Italia cresce più di Francia e Germania
Le indicazioni dell’Istat sui conti economici trimestrali del primo trimestre dell’anno: l’economia viaggia ad un ritmo superiore a quello di Francia e Germania
Comunità concrete per non far franare terra e lavoro
Le alluvioni che impattano i territori disseccati dalla crisi idrica offrono spunti che interrogano i limiti del nostro sviluppo
Erdogan vince ancora
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
La giornata in 24 minuti del 30 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. ...
L’arte dei Rossetti tra pittura e poesia
La mostra “The Rossettis” è alla Tate Britain fino al 24 settembre 2023
Spazio, Pechino lancia Shenzhou16 verso la stazione spaziale cinese
La missione Shenzhou 16 mostra i rapidi progressi del programma spaziale cinese, in un momento in cui gli Stati Uniti stanno cercando di contrastare lo sviluppo da parte di Pechino di industrie ad alta tecnologia, come quella dei semiconduttori