Ultime notizie

Mocenigo

Trust project

  • 30 marzo 2025

    CONTAINER

    Venezia e Casanova

    Una figura mitica passata alla storia per le sue avventure di seduttore. Ma Giacomo Casanova è stato anche molto altro. Ne parliamo con Antonio Trampus, autore del libro, Giacomo Casanova, Il mito di un avventuriero, Carocci.Nella seconda parte Venezia resta la protagonista con le recensioni dei seguenti libri:- Giacomo Casanova, Obbedisco all’amore, a cura di Francesca Boldrini e Stefano Feroci, De Piante editore- John Julius Norwich, Storia di Venezia. Dalle origini al 1400, Sellerio- Pieralvise Zorzi, Il serenissimo bastardo, il figlio del doge che volle farsi re, Neri pozza- Riccardo Calimani, L’inquisizione a Venezia, Eretici e processi 1548-1674, La nave di Teseo Il confettino: Paolo Ventura, Avventura di un delfino a Venezia, Topipittori.

  • 05 febbraio 2025

    Moda

    Da Mavive con Università di Padova un corso per i professionisti del profumo

    L’Università di Padova riconferma anche per il 2025 il Corso di alta formazione “Professione profumo: dalla creazione al mercato”, un percorso didattico specialistico dedicato ai professionisti del settore della profumeria.

  • 08 gennaio 2025
    Musei Veneziani a quota 2,3 milioni di visitatori

    Economia

    Musei Veneziani a quota 2,3 milioni di visitatori

    Il 2024 ha premiato i Musei Civici di Venezia con una crescita sostenuta di tutti gli indicatori a partire dagli oltre 2,3 milioni di visitatori, in crescita del 4,3% rispetto al 2023.

  • 16 settembre 2024
    La guerra di Tasso e Monteverdi sui passi di Abramović

    Cultura

    La guerra di Tasso e Monteverdi sui passi di Abramović

    Quattrocento anni e non dimostrarli: Il combattimento di Tancredi e Clorinda, “madrigale guerriero e amoroso” di Claudio Monteverdi, tratto dal XII canto della Gerusalemme liberata di Tasso, è andato in scena per la prima volta nel 1624 a Palazzo Mocenigo, in occasione del Carnevale di Venezia. Da

  • 22 aprile 2024
    Veneto: Bassano ed Este esempi di ricchezza e antica civiltà

    Viaggi

    Veneto: Bassano ed Este esempi di ricchezza e antica civiltà

    In riva al Brenta e allo sbocco della Valsugana, Bassano del Grappa vanta una lunga tradizione ceramica che si intreccia con un ricco patrimonio storico, artistico e culturale. Palazzo Sturm era un tempo il primo edificio che le navi cariche di merci e passeggeri incrociavano con lo sguardo una