Covid-19
Trust project- 02 aprile 2025
5 anni dopo il Covid: come il lavoro continuerà a evolversi
L’umanità ha affrontato innumerevoli evoluzioni nel corso della sua storia, molte delle quali hanno portato a cambiamenti profondi e talvolta inaspettati. Come disse una volta l’economista Milton Friedman: “Solo una crisi — reale o percepita — produce un vero cambiamento”.
Biotech, soffrono negli Usa e corrono in Cina
Confronto a distanza fra Stati Uniti e Cina sul terreno delle biotech. Negli ultimi giorni le società americane del comparto stanno accusando la notizia delle dimissioni di Peter Marks dalla Fda, mentre in Asia i risultati migliori delle attese da parte di alcune scale up del settore sta attirando
Design di alta gamma, il mercato riparte dopo il calo del 2024
Una normalizzazione dopo i picchi di vendite raggiunti nel 2022. La flessione del mercato del design di alta gamma – che nel 2024 ha segnato a livello globale un -2% rispetto al 2023, a tassi costanti, attestandosi a 46 miliardi di euro – non deve allarmare le aziende italiane, che di questo
- 31 marzo 2025
Cosenza, schizza la tariffa sul suolo pubblico
Il comune di Cosenza approva il regolamento generale delle Entrate e schizzano le tariffe per l’occupazione del suolo pubblico: in centro città si passa in media da 12 a 125 euro al metro quadro. E la tariffa arriva a 250 per i dehor. Le attività commerciali interessate fanno i conti e si ritrovano
- 29 marzo 2025
Oro record: adesso tirano anche gli Etf (e le assicurazioni cinesi)
Un ritorno di entusiasmo per gli investimenti in oro attraverso Etf e un’importante novità regolatoria in Cina, ossia l’apertura del mercato aurifero alle compagnie assicurative: un evento, quest’ultimo, che è passato un po’ inosservato, ma che potrebbe sviluppare un’enorme domanda aggiuntiva, fino
- 23 marzo 2025
Adozioni internazionali, la flessione inverte la tendenza: più di 500 nel 2024
Ha il sapore di una sentenza storica quella uscita dalle stanze della Corte costituzionale sulle adozioni internazionali. Non che nelle cronache del nostro Paese non ci fossero precedenti di adozioni da parte di single ma si trattava comunque di situazioni sporadiche che viaggiavano sotto il segno
- 22 marzo 2025
Influenza aviaria: a che punto è la diffusione e perché bisogna agire ora
L’influenza aviaria o “bird flu”, è una malattia virale causata dai virus influenzali di tipo A della famiglia Orthomyxoviridae, sono endemici negli uccelli acquatici selvatici, ma possono infettare anche altri volatili e, in alcuni casi, i mammiferi, compresi gli esseri umani. I virus
Truffe online, in tre anni frodi agli italiani da mezzo miliardo di euro
Oltre mezzo miliardo di euro rubato negli ultimi tre anni dai “ladri digitali” agli italiani, con un aumento del 30% solo negli ultimi 12 mesi. Nel triennio 2022-2024, il denaro sottratto attraverso truffe online e frodi informatiche ha raggiunto complessivamente 559,4 milioni.
- 21 marzo 2025
Benzodiazepine, le più vendute e protagoniste nelle serie tv: «Non sempre l'ansia va gestita con i farmaci»
«L'ansia, il disagio sono strumenti importanti del sistema di difesa dai pericoli degli umani. Sviluppati per metterci in guardia e affrontare i pericoli del mondo esterno e valutarli attentamente». Inizia da questa premessa Giampaolo Robert Perna, professore ordinario di psichiatria e coordinatore
La svolta sul debito semplifica la strada alla futura coalizione Cdu-Spd
Meno di un mese, dal 23 febbraio al 21 marzo, per liberare la Germania da un totem che sembrava irremovibile. Meno di un mese è passato tra il voto elettorale, che ha consegnato a Friedrich Merz il mandato a governare il Paese, e il voto del Bundesrat, che ha approvato le riforme costituzionali sul
L'Emilia-Romagna Film Commission sostiene il cinema nella Regione, dal 2015 investiti 21 mln
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dalle visioni oniriche di Federico Fellini, agli affreschi sull’interiorità di Michelangelo Antonioni, fino al genio di Pier Paolo Pasolini. L’Emilia-Romagna è da sempre terra di cinema e di cineasti. L’amore per il grande schermo e i suoi prodotti non si esaurisce però
- 20 marzo 2025
Dal cuore della foresta:appuntamento in Thailandia con talenti da tutto il mondo
L’arte e la cultura hanno sempre occupato un posto centrale nella vita di Marisa Chearavanont. Filantropa, collezionista d’arte e mecenate, Marisa è nata e cresciuta in Corea del Sud, un Paese in cui tradizione e modernità convivono in un intreccio di influenze orientali e occidentali. Fin da
- 19 marzo 2025
Non solo Difesa, all’Europa serve immaginazione istituzionale e giuridica
Ottocento miliardi di euro, di cui 150 di prestiti europei. Questo è la «traduzione finanziaria» del piano proposto dalla Commissione europea nel Libro bianco sulla difesa. Esso mira a stimolare investimenti in difesa seguento due direttive. Primo, offre ai paesi che aumentano la spesa per la
Puoi accedere anche con