Mobileye
Trust project- 02 agosto 2024
St scivola a minimi da luglio 2022, pesa il tonfo di Intel
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Non c'è pace a Piazza Affari per il titolo di Stmicroelectronics , tra le peggiori del FTSE MIB in scia al tonfo di Intel a Wall Street (è arrivato -20% con una trimestrale disastrosa). St è arrivata a cedere più del 5% a un minimo di seduta di 27,615 euro per azione, ai
- 04 gennaio 2024
Mobileye, in caduta libera al Nasdaq il campione della guida autonoma
Il calo degli ordini nell’automotive, dovuto ai finanziamenti più cari e alla frenata della domanda per le auto elettriche, si riflette sui conti di Mobileye, azienda tech israeliana controllata dal gigante americano Intel, che l’ha acquisita nel 2017 per 15 miliardi di dollari (record per un
L'allarme sui ricavi di Mobileye a Wall Street gela il settore chip in Europa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Il warning di Mobileye Global sui ricavi del 2024 affossa il titolo della società israeliana delle tecnologie per la guida autonoma e gela i titoli di tutto il comparto dei chip, fortemente esposti a questo mercato. Così Stmicroelectronics, che viaggiava in positivo, è
- 03 dicembre 2023
Auto a guida autonoma, sfida da 400 miliardi. Ecco come andrà a finire
Soltanto tre mesi fa Kyle Vogt, 38 anni, l’ormai ex ceo (e fondatore) di Cruise, compagnia di robotaxi controllata da General Motors, raccontava di una bambina investita e uccisa a San Francisco. E sosteneva che l’unico modo per limitare il numero delle vittime della strada è affidarsi alla guida
Auto a guida autonoma, a rischio una sfida globale da 400 miliardi
Soltanto tre mesi fa Kyle Vogt, 38 anni, l’ormai ex ceo (e fondatore) di Cruise, compagnia di robotaxi controllata da General Motors, raccontava di una bambina investita e uccisa a San Francisco. E sosteneva che l’unico modo per limitare il numero delle vittime della strada è affidarsi alla guida
- 10 novembre 2023
Polestar: i progetti futuri, i nuovi modelli costruiti con Renault in Corea
Al primo Polestar Day, il produttore svedese dal dna cinese ha mostrato le vetture in arrivo nei prossimi anni, annunciando sistemi di assistenza alla guida sempre più evoluti e tempi di ricarica record
- 09 novembre 2023
Geely riporta la Cina a Wall Street con il brand premium Zeekr
Zeekr il marchio premium di auto elettriche del gruppo cinese Geely (tra i marchi più noti ci sono Volvo, Polestar, Lotus), pubblicherà presto il suo prospetto e le azioni potrebbero essere negoziate a Wall Street entro poche settimane, secondo alcune fonti consultate da Reuters. I sottoscrittori
- 07 luglio 2023
Threads - Ring - strade e IA
Nuova sfida a Twitter, Meta lancia "Threads". Il nuovo social (che per ora non è disponibile nel'Unione Europea) è molto simile alla piattaforma dell'uccellino blu e promette di farle concorrenza grazie alla possibilità per i suoi utenti di accedervi attraverso le stesse credenziali usate per loggarsi su Instagram (2 miliardi di utenti potenziali). Enrico Pagliarini ne parla con Luca Tremolada del Sole 24 Ore.Con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it parliamo di Amazon Ring. Come funziona e a cosa serve il nuovo dispositivo che consente di gestire il vecchio citofono di casa dallo smartphone.L'intelligenza artificiale può essere sfruttata anche per raccogliere i dati provenienti dalle videocamere e dai sensori integrati nei veicoli, interpretandoli e impiegandoli nelle operazioni di manutenzione delle strade, come spiega Alessandro Finicelli, General manager di Autobynet e distributore ufficiale per il mercato italiano di Mobileye, azienda specializzata in sistemi avanzati di assistenza alla guida.E come sempre le nostre Digital News, le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
- 18 giugno 2023
Intel, nuova fabbrica in Israele. Netanyahu: «Investimento da 25 miliardi di dollari»
Aprirà nel 2027, sarà operativa almeno fino al 2035 e darà lavoro a migliaia di persone. In base all’accordo Intel pagherà un’aliquota fiscale del 7,5%
- 16 aprile 2023
Originalità (forse troppa) nella formula del suv elettrico cinese Aiways U6
Il secondo modello del brand esibisce un powertrain da 217 cv e una batteria da 63 kWh con circa 400 km di autonomia Lo stile è decisamente fuori dagli schemi con un’interfaccia utente che, da una parte, è frizzante ma non sempre razionale dall’altra
- 01 febbraio 2023
Auto elettriche: ecco Zeekr, il nuovo marchio cinese che sfida gli europei
La firma automobilistica cinese sta scalando il mercato stringendo accordi con importanti player per diventare tra i protagonisti nella prossima stagione dell'automotive
- 08 gennaio 2023
Ces 2023: debutta Holon il mover a guida autonoma firmato Pininfarina
Il nuovo brand Holon ha presentato al Ces 2023 il primo minibus per il trasporto elettrico condiviso e autonomo progettato in collaborazione con Pininfarina.
- 07 dicembre 2022
Audi, il progetto Artemis potrebbe essere sospeso
Stop allo sviluppo di un'auto a guida autonoma di livello 4 entro il 2024
- 05 dicembre 2022
Volkswagen ricomincia dal software. Pronto il piano del ceo Blume
Dopo le recenti difficoltà, il nuovo piano dovrebbe mirare a rendere il software proprietario finalmente competitivo.Ma Audi vedrebbe sfumare il progetto Artemis: guida autonoma riviata alla seconda metà del decennio
- 26 ottobre 2022
Google e l'anno nero della pubblicità online. Wall Street mette alle corde Mountain View
Inflazione, tassi e crisi geopolitica, hanno fiaccato i consumi, e con essi gli investimenti pubblicitari. Senza dimenticare che Apple ha schermato gli utenti iPhone di tutto il mondo dalle tecniche di profilazione
- 26 ottobre 2022
Mobileye debutta a Wall Street. Ipo miliardaria, ma più che dimezzata
Intel conta di raccogliere 820 milioni di dollari da questa operazione. Valutazione prevista vicina ai 16 miliardi. Ma qualche mese fa erano 50
- 05 ottobre 2022
L’anno nero delle Ipo: il crollo a Wall Street (-80%) guidato dal settore tech
Solo 64 Ipo di valore superiore ai 50 milioni di dollari in questo 2022. Lo scorso anno era stato record. Pesano recessione e timori geopolitici
- 19 settembre 2022
Porsche, Ipo ridimensionata: valutazione fra i 70 e i 75 miliardi
Sarà comunque una delle offerte pubbliche iniziali più importanti del mercato europeo. Volkswagen punta a raccogliere circa 9 miliardi per l’elettrico
- 20 giugno 2022
A Torino il progetto del multitaxi elettrico che si paga in base al chilometraggio
La società di servizi Etioca ha rilevato la Carrozzeria Coggiola alle porte di Torino - Investimento iniziale da 400 milioni e 10mila vetture in strada al 2024
- 10 gennaio 2022
Zeekr e Mobileye per l'auto elettrica con Adas di Livello 4
I primi veicoli con guida autonoma di livello 4 potrebbero arrivare nel 2024
Puoi accedere anche con