Mobileye
Trust project- 16 aprile 2023
Originalità (forse troppa) nella formula del suv elettrico cinese Aiways U6
Il secondo modello del brand esibisce un powertrain da 217 cv e una batteria da 63 kWh con circa 400 km di autonomia Lo stile è decisamente fuori dagli schemi con un’interfaccia utente che, da una parte, è frizzante ma non sempre razionale dall’altra
- 01 febbraio 2023
Auto elettriche: ecco Zeekr, il nuovo marchio cinese che sfida gli europei
La firma automobilistica cinese sta scalando il mercato stringendo accordi con importanti player per diventare tra i protagonisti nella prossima stagione dell'automotive
- 08 gennaio 2023
Ces 2023: debutta Holon il mover a guida autonoma firmato Pininfarina
Il nuovo brand Holon ha presentato al Ces 2023 il primo minibus per il trasporto elettrico condiviso e autonomo progettato in collaborazione con Pininfarina.
- 07 dicembre 2022
Audi, il progetto Artemis potrebbe essere sospeso
Stop allo sviluppo di un'auto a guida autonoma di livello 4 entro il 2024
- 05 dicembre 2022
Volkswagen ricomincia dal software. Pronto il piano del ceo Blume
Dopo le recenti difficoltà, il nuovo piano dovrebbe mirare a rendere il software proprietario finalmente competitivo.Ma Audi vedrebbe sfumare il progetto Artemis: guida autonoma riviata alla seconda metà del decennio
- 26 ottobre 2022
Google e l'anno nero della pubblicità online. Wall Street mette alle corde Mountain View
Inflazione, tassi e crisi geopolitica, hanno fiaccato i consumi, e con essi gli investimenti pubblicitari. Senza dimenticare che Apple ha schermato gli utenti iPhone di tutto il mondo dalle tecniche di profilazione
Mobileye debutta a Wall Street. Ipo miliardaria, ma più che dimezzata
Intel conta di raccogliere 820 milioni di dollari da questa operazione. Valutazione prevista vicina ai 16 miliardi. Ma qualche mese fa erano 50
- 05 ottobre 2022
L’anno nero delle Ipo: il crollo a Wall Street (-80%) guidato dal settore tech
Solo 64 Ipo di valore superiore ai 50 milioni di dollari in questo 2022. Lo scorso anno era stato record. Pesano recessione e timori geopolitici
- 19 settembre 2022
Porsche, Ipo ridimensionata: valutazione fra i 70 e i 75 miliardi
Sarà comunque una delle offerte pubbliche iniziali più importanti del mercato europeo. Volkswagen punta a raccogliere circa 9 miliardi per l’elettrico
- 20 giugno 2022
A Torino il progetto del multitaxi elettrico che si paga in base al chilometraggio
La società di servizi Etioca ha rilevato la Carrozzeria Coggiola alle porte di Torino - Investimento iniziale da 400 milioni e 10mila vetture in strada al 2024
- 10 gennaio 2022
Zeekr e Mobileye per l'auto elettrica con Adas di Livello 4
I primi veicoli con guida autonoma di livello 4 potrebbero arrivare nel 2024
- 04 gennaio 2022
I big dell’automobile accelerano sui sistemi per la guida autonoma
Una fiera sempre più digital per presentare le ultime soluzioni per la guida autonoma e la mobilità elettrica. Ieri ha preso il via il Ces di Las Vegas, la grande manifestazione dedicata all’elettronica di consumo, che quest’anno si svolge in maniera ibrida con una presenza fisica ridotta al
- 07 dicembre 2021
Le Borse "archiviano" Omicron, l'Europa vola con i tech, Milano chiude a +2,4%
Torna l'ottimismo sui listini europei che, confortati anche dalle nuove parole di Fauci, tornano a puntare i massimi. Ftse Mib oltre quota 27mila. Nasdaq in forte rialzo
- 07 settembre 2021
Crisi dei chip, Intel prepara investimento in Europa da 95 miliardi
L’annnuncio del ceo Par Gelsinger: nuovo impianto in Irlanda (in aggiunta alla nuova capacità produttiva in Usa) - Le mosse degli altri big
- 12 gennaio 2021
Ces 2021, da Mobileye nuove tecnologie per la guida autonoma
Entro il 2025 la società di Intel lancerà un innovativo sensore Lidar da affiancare alle telecamere ed ai sistemi a ultrasuoni tradizionali
- 27 febbraio 2020
St soffre in Borsa. Il cliente Apple pesa sui ricavi oltre le stime
La diffusione dell'epidemia di coronavirus non si arresta e questo penalizza in particolare i settori con forti legami commerciali con la Cina
- 13 dicembre 2019
Auto del futuro, così Hyundai punta sulle startup della Silicon Wadi
I coreani sono atterrati nella Silicon Wadi in Israele per sperimentare le ultime tecologie al servizio della mobilità del futuro. Nel 2018 il colosso di Seul ha totalizzato un volume di 7,399 milioni di veicoli venduti posizionandosi al quinto posto tra i colossi dell'automotive
- 08 novembre 2019
Nio collabora con Mobileye per la guida autonoma di livello 4 in Cina
NIO ha annunciato una collaborazione strategica con Mobileye di Intel per lo sviluppo di veicoli altamente automatizzati e autonomi per il mercato cinese. Nell'ambito della cooperazione pianificata NIO progetterà e produrrà un sistema a guida autonoma progettato da Mobileye, basato sul kit
- 26 settembre 2019
Maserati al 100% made in Italy. Ecco il piano per i nuovi modelli elettrici e ibridi
Maserati sfida Porsche e Audi e conferma il piano per l’elettrificazione con 1.6 miliardi di investimenti. La casa del Tridente infatti ha annunciato che i nuovi modelli Maserati saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia
- 22 maggio 2019
Maserati, verso l’elettrificazione di tutta la gamma
Parte la fase attuativa del Piano programmatico che il Gruppo Fca ha riservato al brand di lusso Maserati. In primo luogo la Casa del Tridente sarà il primo brand del Gruppo italoamericano ad utilizzare la tecnologia di guida autonoma sviluppata insieme col partner Bmw.