- 29 agosto 2023
Più tutela per DOP e IGP, si rafforza il divieto di registrazione di marchi evocativi, usurpativi o imitativi
Gli impedimenti assoluti alla registrazione riguardano ora anche i marchi evocativi, usurpativi o imitativi delle DOP e delle IGP
- 11 gennaio 2023
Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
Dal 2023 è possibile certificare il rispetto del benessere animale. Da definire gli enti certificatori e un disciplinare che stabilisca i requisiti
- 10 gennaio 2023
Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
Dal 2023 è possibile certificare il benessere animale. Ma restano da definire gli enti certificatori e un disciplinare che stabilisca i requisiti
Grana Padano, all’estero il 45% delle forme: verso il sorpasso sul consumo nazionale
Nel 2022 5,2 milioni di forme lavorate. Il presidente Zaghini all’Assemblea del Consorzio: meno burocrazia, lotta ai falsi e sostegno alla promozione ci faranno crescere ancora.
- 07 novembre 2022
GOP al fianco di CDP per un intervento di finanza agevolata in favore delle filiere strategiche nell'ambito del PNRR
L'operazione prevede la concessione di finanziamenti agevolati da parte di CDP a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI), per un importo complessivo fino a Euro 600 milioni, in affiancamento a prestiti di pari importo e durata erogati dal settore bancario a condizioni di mercato e ad un contributo diretto concesso dal MIPAAF utilizzando fino a circa 800 milioni delle risorse del Fondo Complementare al Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR), per un totale di circa Euro 2 miliardi.
- 21 settembre 2022
Contratti di filiera e Pnrr: 2 miliardi in arrivo grazie alla convenzione Mipaaf-Cdp
Finanziati interventi nelle aziende agricole, nel settore della trasformazione e della commercializzazione, nella partecipazione dei produttori ai regimi di qualità, nella promozione dei prodotti agricoli e nella ricerca e sviluppo
Nove Regioni frenano il decollo del biologico
Aiab e Federbio: Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Umbria e Sardegna hanno destinato al biologico meno dei 90 milioni previsti dall’accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni
- 14 settembre 2022
Vendemmia, primato italiano in quantità e l’export arriva a 3,8 miliardi nel semestre
Valori spinti dall’inflazione: la quantità esportata cresce solo dello 0,4%. In Francia la redditività per ettaro è tripla
- 09 settembre 2022
Aceto Balsamico Igp, nuovo attacco alla tutela del marchio da parte di Cipro
La notifica alla Commisisone europea risale a giugno, ma è stata rilevata solo ora: tempi stretti per il ricorso dopo quello ufficializzato per l’analogo tentativo della Slovenia
- 06 settembre 2022
Fondo da un milione di euro per 5.450 Pat, i Prodotti agroalimentari tradizionali
Nasce anche un Osservatorio e saranno coinvolte regione e mondo della ristorazione
Puoi accedere anche con