- 23 novembre 2021
Scuola, presentate al ministero le «Linee guida» contro l’antisemitismo
Il documento punta ad affrontare in chiave attuale i pregiudizi e le nuove forme di antisemitismo tra i giovani, aprendo una riflessione con gli insegnanti
- 22 aprile 2021
Il ddl Zan e il disconoscimento di chi è oggetto di forme di aggressione
Impedire la trasformazione in legge del decreto contro l'omotransfobia è un duro colpo per le persone che si sentono invisibili e abbandonate da uno Stato che non le protegge dai crimini dell'odio
- 27 gennaio 2021
Giorno della Memoria, Azzolina: «Mai abbassare la guardia. Ai giovani chiedo di utilizzare un linguaggio di pace»
«La Shoah è una pagina drammatica, fra le più buie della nostra storia recente. Un capitolo che dobbiamo tenere bene a mente e che dobbiamo trasmettere per far sì che i giovani sentano l'urgenza di raccogliere il testimone della memoria e di lottare contro ogni forma di odio e di razzismo. Non
- 08 agosto 2020
La perdita ambigua
In Europa ogni anno vengono sepolte migliaia di persone senza identità......
- 12 novembre 2019
Bookcity: 10 incontri da non perdere
Dalla Aleksievič a Soyinka, da Gardini a Barbujani, da Gadda a Sciascia: una guida per orientarsi tra i 1500 incontri sparsi per la città
- 03 febbraio 2015
Mattarella: “Sarò arbitro imparziale”. I commenti in Parlamento
Raffica di commenti raccolti alla Camera dopo il discorso di insediamento del Capo dello Stato Sergio Mattarella: ai microfoni del Sole 24ore.com Pier Luigi Bersani e Lorenzo Guerini del Pd, Angelino Alfano e Renato Schifani (Ap -Ncd), Antonio De Poli (Ap-Udc), Andrea Mazziotti (Sc), Milena
- 22 ottobre 2013
Orientamento anticipato alle medie e docenti formati in azienda: ecco le ultime novità sul decreto Scuola
Settimana decisiva per il decreto Carrozza. La commissione Cultura della Camera punta a licenziarlo entro la fine di questa settimana, per farlo approdare in
- 06 maggio 2013
Fondazione Moressa: con lo ius soli, nel 2011 almeno 80mila «nuovi italiani» figli di stranieri
I "nuovi italiani", se venisse approvata una nuova legge sulla cittadinanza, sarebbero quasi 80mila. Con il nuovo governo Letta e il ministro all'Integrazione
- 09 febbraio 2013
I montiani della Lombardia scaricano Albertini. «Votare Ambrosoli per voltare pagina». Monti: il voto disgiunto è un suicidio politico
Dopo l'endorsement della capolista montiana alla Camera in Lombardia, Ilaria Borletti Buitoni, il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione