- 07 gennaio 2025
Stati Uniti contro tutti: l’era Trump parte con la nuova guerra dei dazi
Siamo forse all’inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e il resto del mondo. O quantomeno - sotto la bandiera di America First che sventolerà alla Casa Bianca con il ritorno di Donald Trump - potremmo avere davanti una inedita fase di alta tensione sull’interscambio, sulle
- 01 dicembre 2024
Trump e l’arma dei dazi, minaccia globale o tattica nei negoziati?
Da Reggio Emilia e da Bloomington, nel Minnesota, i responsabili dell’azienda P.A. stanno valutando con molta attenzione gli annunci di Donald Trump sui dazi all’import negli Stati Uniti.
- 08 marzo 2024
Occupazione boom negli Usa? Cosa c’è dietro la macchina del lavoro americano
Lo scenario auspicato resta un atterraggio morbido: aumentano i nuovi impieghi ma anche il tasso dei senza lavoro.
- 13 marzo 2023
Banche Usa, dopo Svb fallisce anche Signature. Tesoro e Fed: protezioni al 100% dei depositi
Cresce la paura di contagio finanziario tra le authority, che intervengono con misure eccezionali. Nuova linea di credito Fed per istituti in affanno
- 06 gennaio 2023
Stati Uniti, occupazione solida e salari in frenata: un dato che fa sognare il «soft landing»
Nel 2022 creati 4,5 milioni di buste paga, quasi un record. Ma a dicembre rallentano e i compensi moderano il passo, rispolverando scenari Goldilocks
- 05 agosto 2022
Usa, il boom di occupati scaccia la recessione. Ma prepara nuove maxi-strette Fed
528.000 neo-impieghi a luglio e i senza lavoro ai minimi del 3,5%. Salgono del 5,2% i salari. In gioco nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base
- 25 giugno 2022
Usa, lo spettro della recessione. Il 60% dei Ceo la prevede entro 18 mesi
Inflazione e shock energetici alimentano il timore della «grande R», con pessimismo sempre più diffuso ai vertici aziendali
- 07 maggio 2022
Il boom dell'occupazione Usa: rischio inflazione o effetto Fed?
La volatilità a Wall Street evidenzia le incognite. Ma il dato di aprile sul lavoro non esclude l’atterraggio morbido voluto dalla Fed con le strette
- 18 aprile 2022
La locomotiva americana viaggia ad alta velocità
Negli Stati Uniti crescita boom per i consumi e piena (o quasi) occupazione. Ma l’ottimismo cede a spirali di crisi geopolitiche, inflazione e aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla
- 30 luglio 2021
Pil Usa cresce del 6,5% annualizzato, ma delude tra le paure per la variante Delta
L’economia supera dello 0,8% le dimensioni pre-crisi, trainata dai consumi. Tornano però incognite da virus con nuove restrizioni di governo e aziende
- 12 maggio 2021
L’inflazione Usa scotta ma per la Fed è solo una fiammata
Il rialzo è il maggiore dal 2008. Il record nelle auto usate. La Fed e numerosi analisti evidenziano i fattori transitori, ma i dissensi non mancano
- 09 febbraio 2021
Perché è così difficile per Biden alzare il salario minimo negli Usa?
Vuole raddoppiarlo per legge a 15 dollari l’ora, per combattere povertà e diseguaglianze. Ma i repubblicani resistono e gli economisti si dividono
- 16 aprile 2020
Usa, 22 milioni di disoccupati in un mese per la pandemia
Altre 5,2 milioni di richieste di sussidi la scorsa settimana. Licenziamenti tra chi lavora in remoto. Trump spinge per riaprire, le imprese lo invitano alla cautela
- 01 aprile 2020
Usa, contro la grande depressione Trump rilancia le infrastrutture
Trump: 2.000 miliardi per lavori pubblici. I democratici: miliardi per famiglie e sanità. Per Goldman il Pil rischia calo del 34%, la Fed: 53 milioni di disoccupati
- 26 marzo 2020
Usa, sussidi disoccupazione record: 3,3 milioni in una settimana
Il precedente massimo di 695.000 richieste risale al 1982. E’ il primo dato a mostrare appieno le ripercussioni del virus sull’economia americana
- 16 marzo 2020
L’economista: «La recessione Usa è già arrivata»
Levy di Berenberg stima forti contrazione nel primo e secondo trimestre, con l’eliminazione di due milioni di impieghi. Esclude una ripresa a V
- 15 marzo 2020
Fed, tutte le armi a disposizione nella crisi da coronavirus
Dalle riduzioni nei tassi all’incremento dei repo e al Qe, fino a facility per i commercial paper. Jerome Powell non è risolutivo ma neppure impotente
- 30 ottobre 2019
Usa, Pil terzo trimestre +1,9%. Crescita sopra le attese
La crescita è stata sostenuta dai consumi, che rappresentano il 70% dell'economia e hanno dimostrato una resistenza superiore alle attese a paure di indebolimento: sono aumentati del 2,9% battendo il 2,6% ipotizzato in media dagli analisti
- 08 ottobre 2019
La Fed torna a comprare titoli di Stato contro il rischio credit crunch. «Ma non è un nuovo Qe»
La Federal Reserve sta valutando l'acquisto di Treasury per evitare il ripetersi delle recenti tensioni sui mercati monetari
Puoi accedere anche con